-
Quasi ogni film ha una o più scena madre che merita di essere ricordata.
Finanche "Attila, flagello di Dio"
Ma se proprio se ne deve scegliere una, non può che essere...
-
«Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi: navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhäuser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo, come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire.» -
Perché - Basict Instinct - che vi ha fatto?!?😁
Quel modo di accavallare le gambe di Sharon Stone.. è rimasto nella storia 😋
Che poi con il mio fermo immagine ..non sono riuscito a capire se era depilata o meno 😍🤣🤣🤣🤣
Wow -
La scena del boomerang nel film "Il Ciclone" mi fa letteralmente morire da ridere.
Stessa cosa per la scena di " Dude where's my car", film demenziale ma il "and then" durante l'ordinazione take away, mi fa morire
La scena di "Good morning Vietnam" quando incontra le truppe..Robin William era fantastico.
Come hanno già detto la scena finale del " Nuovo cinema Paradiso" la scena dei baci tagliati...fantastica
Piango sempre..
E " La leggenda del pianista sull'oceano"
Quando cerca la ragazza, di cui si era innamorato a prima vists ...Un bacio rubato mentre lei dorme..con musica Morricone...
..Schindler's list...la scena finale
Dove i sopravvissuti, i figli dei sopravvissuti...visitano la tomba di Schindler..
Dopo aver pianto per 4 ore, questa scena da il colpo finale...
E tanti altriDon't eat the jellow snow -
A me è venuto in mente " il sorpasso" di Dino Risi.
" Non parlare mai di Amore e Pace: un Uomo ci ha provato e lo hanno crocefisso !" ( Jim Morrison)
" Gli animali non si preoccupano del Paradiso o dell'Inferno. Nemmeno io, forse è per questo che andiamo d'accordo. " ( Charles Bukowski) -
Il momento in cui lei ripete "amore", come lo dice
-
10- The Big Kahuna (monologo finale)
9 – Ci vediamo domani (monologo sull’immortalità)
8 - Mon Roi (monologo Tony)
7 – Oltre il giardino (scena finale)
6 – The Big Kahuna (il discorso fatto a Bob, il ragazzo, sul carattere
5 – Havana (scambio di battute sulle donne)
4 – Frances (Jessica Lange davanti al suo psichiatra)
3– I tre giorni del condor (scena finale)
2 ex aequo – Shame (scena al bar )
2 – The Blacklist (anche se è una serie) – monologo di James Spader – che pubblico qui.
1 – Blade Runner (monologo finale)
Ben oltre le idee di giusto e di sbagliato c'è un campo.
Ti aspetterò laggiù.
(Jalaluddin Rumi) -
Non è un capolavoro cinematografico, ma mi è venuto ora alla mente il discorso che Stefano Accorsi (Freccia) fa nel film Radiofreccia. Penso che sia una piccola chicca, da rivedere oltre a film che sono certamente da ritenere di più ampio spessore.
"Chi disse preferisco avere fortuna che talento, percepì l'essenza della vita. La gente ha paura di ammettere quanto conti la fortuna nella vita. Terrorizza pensare che sia così fuori controllo."
"Non posso farci nulla: l'idea dell'infinito mi tormenta."
"Nell'impossibilità di poterci vedere chiaro, almeno vediamo chiaramente le oscurità." -
bello questo thread!
io voto: la scena finale di 'Nuovo Cinema Paradiso'
Mark Darcy che cucina per Bridget Jones in camicia bianca (ecco dove è nata la mia passione per la camicia bianca)
La scena finale di Lion e tutte le scene in cui si vede l'India dall'alto
molte scene del film Into the wild
AMANDO SOCIAL
FACEBOOK STREAM
seguici su fb.com/amando.it