-
In realtà il Giappone se te lo prepari un po' può avere costi molto più contenuti di quello che immagini.
San Pietroburgo con una ragazza russa, che può spiegarti bene la loro cultura, deve essere ancora più bella.
Dare male a non andare nei paesi islamici, per me sono sempre state esperienze bellissime.
-
@Rob
Sul Giappone hai ragione, ma uno in viaggio di nozze vorrebbe/dovrebbe non essere costretto a guardare il centesimo... Ed in Giappone non si può, a meno di non essere ricco sfondato.
Sui Paesi islamici sono sicurissimo che tu abbia ragione: è una mia sensazione istintiva, irrazionale, non posso farci niente. Dovessi andarci per forza per lavoro, ci andrei, per turismo onestamente preferisco andare altrove, il mondo è tanto grande...
"Vorrei che potessimo parlare più a lungo, ma sto per avere un vecchio amico per cena" -
Sul Giappone sarei anche io più no che sul si.
I miei amici dicono che non è caro, ma io so quanto hanno speso per il loro viaggio e la cifra è molto alta.
Come dice Hannibal in viaggio di nozze non è che ti stai a contare i centesimi e ti fai la pasta in bianco dove dormi...
Solo il volo per andare e tornare supera i 2000 euro.
Soggiornare è decisamente caro.
E tra spostamenti tra le varie città ed isole, divertimenti, qualche cena, qualche esperienza particolare, mi sa che si arriva a cifre sostanziose... direi che lasciamo perdere.
Per gli Usa il problema dei documenti è di Marina, a quanto ho capito per i Russi andare in Usa è più complicato, quindi lasciamo perdere.
Non conosciamo il periodo di partenza, dipende da svariate cose, posso ipotizzare Ottobre, ma non è certo. Escludo assolutamente l'estate.
La meta di mare e natura lontanissima l'abbiamo scartata... bellissimo per carità, ma abito a 500 metri dal mare, non sarà Bali, ma sti ca xx i.
Poi comunque la vacanza relax e basta mi annoia. Tramonti infuocati sul mare li vedo in continuazione.
Il ragionamento che ho fatto è che si è vero che a Parigi o un altra capitale europea ci vai quando vuoi...
Ma fino ed un certo punto, intanto da dove abito, tra spostamento per l'aeroporto, il fatto che devo prendere in genere un altra coincidenza, per visitare una città servono almeno 5 giorni... e quanti anni passano prima di poter visitare 3-4 mete in europa? considerando che Marina un mese l'anno va in Russia, una volta ogni tanto una vacanza nella mia città d'origine ce la facciamo, ogni tanto capita di voler andare in vacanza a mare... mica faccio il dipendente pubblico XD
Parigi sarà pure scontata, ma noi non ci siamo mai stati nessuno dei 2... quindi direi che non si tocca.
Praga l'ha scelta Marina, che tra l'altro era meta gradita nel nostro ultimo viaggio pre covid (poi siamo andati a Budapest).
Il dubbio è sulla terza e la quarta ( farne solo una terza e prendercela un pò piu' tranquillamente).
Istanbul era tra le papabili. Però per andarci dovremmo rinunciare a San Pietroburgo.
Vero che in questo modo non puoi vedere tutto tutto tutto, e che in Francia ci sono tante altre mete da vedere, ma preferisco così.
Vero anche che Parigi + Disneyland chiedono almeno 5 giorni pieni. Però magari un giorno si può risparmiare a Vienna. Oppure come detto facciamo 3 mete. -
Parigi-San Pietroburgo-Praga
Ultima modifica di IsoldaCoeurDAnge; 10-04-2021 alle 22:31
-
A me Istanbul era piaciuta davvero tanto!
" Non parlare mai di Amore e Pace: un Uomo ci ha provato e lo hanno crocefisso !" ( Jim Morrison)
" Gli animali non si preoccupano del Paradiso o dell'Inferno. Nemmeno io, forse è per questo che andiamo d'accordo. " ( Charles Bukowski) -
O Parigi-Praga-Istanbul-
-
@Hannibal capisco e comunque, tanto, è un'area così instabile che oggi è diventato complicato muovercisi. Ma io ho trovato sempre un'accoglienza e una raffinatezza nell'ospitalita da restarne conquistata.
-
Francesco se a Parigi non siete mai stati, penso sia irrinunciabile. Tra l'altro potete concedervi di fare con calma, è una città che si presta bene a un viaggio di coppia, con tanti locali carini dove fermarvi.
-
Comunque ieri mi sono fatto due conti.
Diciamo che andare in Giappone a spanne costa qualcosa in più, ma non una differenza tale da condizionare la scelta.
Quindi a questo punto rimangono due scelte.
O facciamo Parigi-Praga-San Pietroburgo.
Oppure Tokyo-Kyoto-Osaka.
Abbiamo tempo per pensarci, speriamo che il permesso di soggiorno arrivi presto -
Opterei per il Giappone.
Comunque stai mettendo troppa carne al fuoco a meno di star via minimo minimo due tre settimane e pensare a dei veri e propri tour de force...
Parigi, S. Pietroburgo e Praga insieme è un po' da folli...
Piuttosto Parigi una settimana e poi approfittando dei voli diretti dal De Gaulle una bella settimana di relax alle Mauritius, isola bellissima e ricca di cose da fare e vedere, dove trovi casa in affitto sul mare a poco prezzo.
Oppure San Pietroburgo una settimana, (solo visitare l'Hermitage ti porta via due giorni), + con trasferimento on the road per la seconda nelle capitali Vilnius Riga e Tallin, un viaggio tra Medioevo e Art Nouveau, tra storia e vita notturna sfrenata... 😉
Praga magari te la tieni di scorta che tanto non scappa. 😉“La volgarità di un'idea si misura dal suo bisogno di proselitismo.”
Mario Andrea Rigoni
AMANDO SOCIAL
FACEBOOK STREAM
seguici su fb.com/amando.it