-
Si io amo il mio dialetto. Ti da un po' di problemi con le pronunce però anche in italiano, potete notarlo quando scrivo ahah
You could lose your wealth but if you keep the knowledge to rebuild it, in reality is never lost -
A me piace il dialetto siciliano,è interessante io lo considererei piuttosto lingua che dialetto visto che ha una grammatica propria.Poi il mio dialetto preferito rimane quello romano,li ascolterei per ore parlare e gesticolare,li trovo troppo comici.Il dialetto napoletano mi piace pure,specialmente nelle canzoni.
Ultima modifica di IsoldaCoeurDAnge; 06-11-2020 alle 20:13
-
Quello Sardo è incomprensibile, conoscevo una ragazza Sarda e quando gli scappava una parola in dialetto sembrava parlasse in marziano
You could lose your wealth but if you keep the knowledge to rebuild it, in reality is never lost -
Nemmeno io comprendo il veronese.Il peggio è il calabrese,l'ho ascoltato e non ho capito proprio niente.Non voglio immaginare Sandra e Raimondo(Casa Vianello)litigando in dialetto romano,sarebbe troppo il circo😁.
Ultima modifica di IsoldaCoeurDAnge; 06-11-2020 alle 20:23
-
In Francia che dialetti ci sono? sono difficili da comprendere?
You could lose your wealth but if you keep the knowledge to rebuild it, in reality is never lost -
Ogni regione ha i suoi dialetti,nel sud hanno il provenzale che è un mix di francese con italiano,poi in realtà è una lingua parlata da pochi.
Poi a Marsiglia parlano con un accento cantato e pronunciano tutte le lettere.
Parlano veloce i francesi ,ci vogliono delle buoni basi per seguire,poi loro hanno il francese letterario e un altro familiare che è molto diverso dal letterario,se non ci vivi,è complicato saperlo,usano molto il linguaggio popolare e anche parecchi espressioni argotiche.
Ma se segui i film impari molto,io parlo molto veloce oramai,anche perché penso direttamente nella lingua che parlo,non traducco nella mente. -
Etta...sei una donna creativa..😁
AMANDO SOCIAL
FACEBOOK STREAM
seguici su fb.com/amando.it