-
Conti alla mano, qui non si tratta di un paio di scarpe in più, se fai la sottrazione si capisce bene. Ti basta una visita dal dentista, una lavatrice che si rompe e sei davvero nella cacca.
E poi non baratto proprio nulla, il mio amante non è libero quindi vivrei nello stesso identico modo la nostra storia.
-
Il mio amante non lascia casa sua ed avrà i suoi perchè, io non mi permetterei mai di forzare la mano, dare ultimatum o fare ricatti. Siamo chiari entrambi sulle nostre posizioni ed entrambi le rispettiamo. Poi non sappiamo il futuro cosa ci riserverà, di certo più i partner invecchiano più diventerà impossibile lasciarli ad un destino solitario.
-
Mi sembra giusta come regola. Può darsi che tuo marito abbia "comperato" in te la sua badante per gli anni a venire perché se oggi non pensi di sopravvivere con 1300 euro (un'insegnante lo fa!!) non lo farai da più vecchia.
-
White, io non amo il mio amante, penso molti di noi si aggrappino a queste relazioni appunto per sfuggire a situazioni non proprio felici a casa...per me è un rifugio, una valvola di sfogo...sicuramente gli voglio bene, ma alla favola dell'amore ho smesso di credere da tempo ormai.... non so, sono molto pessimista ultimamente e non credo più a niente.... l'unico amore vero è quello per i miei figli..
-
@Fantasticonov, tutti questi argomenti sono stati ampiamente analizzati. Lei68 ha deciso che questa situazione è la migliore per lei e che certi limiti sono invalicabili per lei. Ognuno di noi decide per la propria vita e ha una sua personale concezione di felicità, di famiglia e di benessere economico.
Mi sono trovata a discutere con una persona proprio in questi giorni riguardo i diversi stili di vita che abbiamo. Questa persona criticava il mio e io criticavo il suo. Nessuna delle due ha torto e personalmente non mi è mai piaciuto chi fa i conti in tasca a agli altri.
Io non critico Lei68, perché comprendo le sue difficoltà. Il fatto che io non le considererei difficoltà, non significa che per tutti valga quello che sento io. Lei 68 ha dei limiti ben precisi quindi è unite continuare a dirle che deve superare questi limiti. Non ci sono cose che non saresti in grado di affrontare? Tutti le abbiamo e non ci piace quando gli altri rimarcano sul fatto che non abbiamo certe abilità. -
@Trale Non è questione di non avere certe abilità ad affrontare le cose. Barattare la propria felicità e stabilità di coppia per poter fare le vacanze (col marito che si detesta tanto) mi sembra un controsenso. Ho diverse care amiche che fanno le inseganti e abitano da sole. E con quelle cifre si arrangiano e fanno pure le vacanze, vanno dal parrucchiere e si vestono senza andare alla Caritas (io sono cresciuta ad abiti regalati dalla parrocchia e non me ne vergogno). Attingeranno sempre e solo dalle casse di riserva? O si tratta di imparare a gestire i propri fondi e non averne paura? E magari essere grati a chi ci offre una vita senza finire sul lastrico senza farli cornuti, per me sarebbe il minimo. Poi ognuno...Ma vedo che la filosofia di certa gente è solo tirare l'acqua al proprio mulino.
Come diceva mio nonno: piuttosto pane e cipolle!! -
-
Basta la sincerità: non mi separo perché conti alla mano mi faccio le vacanze più tranquilla.
Farsene una ragione non significa farsi prendere in giro dai discorsi -
Fantastica sono nata e cresciuta in una casa di proprietà con 2 bagni, avevamo il telefono. Ho sempre fatto un mese intero di vacanze in agosto. Non siamo mai stati ricchi, ma i miei genitori lavoravano entrambi e negli gli anni '70 una famiglia con 2 stipendi poteva permettersi una vita tranquilla.
Ho iniziato a lavorare subito dopo la laurea e ho sempre tenuto lo stipendio per me. Non sono abituata a tirare la cinghia e non ho nessuna intenzione di iniziare a 50 anni suonati.
Molti di voi lo farebbero, io no. Punto. -
Se non avevate il duplex eravate ricchi.
AMANDO SOCIAL
FACEBOOK STREAM
seguici su fb.com/amando.it