-
Va bene @melite, togli pure l'ultimo paragrafo del mio ultimo messaggio. Oppure aggiungi una virgola dopo "feeling". Non importa online o offline. Non faccio una crociata pro-social. E ho capito che trale non cerca amiche online.
Volendo essere puntigliosi, allora dirò che ho dato la mia versione filosofica su alcuni dei motivi che IO ritengo siano alla base delle difficoltà nel fare nuove amicizie tra donne. Le mie considerazioni vengono ovviamente dalla mia testa e dalle mie esperienze, non pretendono di essere verità assolute. Le conoscenze nel reale di trale ho l'impressione che negandole l'amicizia su FB se la "sfanculino" di brutto (detto in francese); che non vuole dire solo online, perché escludo che trale si metta poi a chattare su FB e rompere i cosiddetti a destra e a manca, inopportunamente. Chiedere l'amicizia io personalmente lo vedo solo come stabilire un contatto, che possa rimanere nel tempo, da ritrovare eventualmente nel reale. Fine. Basta. Se non dai l'amicizia è segno che non ti interessa. È anche una misura difensiva per non avere invasioni indesiderate del proprio mondo. È quello che vuoi. Ma di certo non è apertura verso una persona nuova conosciuta nel reale.
Dice che sono le donne a essere più "lontane", mentre gli uomini sono più easy. Tutti marpioni??
Non si parla di ossessive ricerche di amicizia. È un'opinione richiesta da trale, a partire dalle risposte su FB per passare alle teorie del trucco&parrucco di fausto.
È curioso, mi si è chiesto cosa intendevo per interesse, sopra. Guardare con interesse il prossimo significa anche capire chi vorrebbe non essere solo, anche se altri ci stanno tanto bene, per esempio. O considerare un punto di vista diverso dal proprio. Nessuno vuol far cambiare idea a nessuno.
E comunque azzera pure il discorso online. Mettiamo che tutto il mio pippone valga solo per l'offline, il reale. Per me non cambia di una virgola.
Welcome Home -
Più che materiali io direi opportuniste ma queste persone sono sempre esistite . Non tutte le amicizie sono sincere e con la voglia di interesse reciproco come tu la intendi . Se fosse così facile sarebbe stato bello ma ci vuole molto da costruire per avere un'amicizia simile e non è detto che alla fine ne valga la pena se poi si rivela una falsa amicizia . Io penso che però te ne accorgi subito quando ti sfruttano solo per i loro scopi e in quel caso ti basta interrompere tutto
You could lose your wealth but if you keep the knowledge to rebuild it, in reality is never lost -
Allora, non voglio fare amicizia on line, non necessariamente. La mia era una domanda per pura curiosità. Ho un profilo Facebook dove il 90% degli "amici" è uomo 😳.
Poi chissenefrega, dormo la notte lo stesso.
Leggendo Azzy, ho potuto constatare che negli ultimi anni ho trovato molta ammirazione e piacere di condividere il tempo con me, anche extra lavorativo, con colleghe più giovani. Le mie coetanee hanno sempre tenuto con me un comportamento distaccato, scostante e superficiale. Evidentemente è normale perché Azzy ha descritto esattamente quello che vedo io ogni giorno. Comunque, ripeto, la "necessità" di avere amicizie online è relativa, visto che sono fuori casa per la maggior parte del tempo, è solo questione di avere un profilo Facebook più equilibrato. E magari una parte di me cerca di capire se da questa cosa posso trarne una spiegazione sul mio modo di essere con gli altri anche nel reale.
Poi vi racconto questa che mi è capitata. Settimane fa ho scritto ad una scrittrice su Facebook riguardo ad un suo libro incentrato su una patologia mentale, vista da un punto di vista nuovo. Non scrivo quasi mai a nessuno ma mi interessavano dettagli. Non mi ha mai risposto e così ho rimosso il mio messaggio dall'archivio, ho poca dimestichezza con Messenger, non lo uso. Fatto sta che a distanza di settimane ho ricevuto un suo messaggio con cui mi dice di scrivere pure ma su Instagram perché su Facebook bazzica poco. Fatto sta che non ho più scritto, un po' perché non sono riuscita ad iscrivermi a Instagram e un po' perché mi è passata la curiosità ... Devo dire che non ho poi tutto questo tempo per gestire i social. -
Probabilmente perché su Instagram è più facile fare business rispetto a facebook che è in decadenza , se fosse stata interessata a darti i dettagli che volevi lo avrebbe fatto su FB stesso anche che ci sta poco li , capisco come mai hai perso l'interesse. Opportunista la scrittrice !
Ultima modifica di Minsc; 23-10-2021 alle 11:17
-
@mincs
Instagram è usato da ragazzini o persone che si pubblicizzano , la mia fascia di età pubblica poco ( 35/40) e preferisco i gran lunga Fb .....
@azzy
Sono d’ accordo io ho gettato la spugna con le amicizie oltretutto molte persone mi annoiano forse proprio per il fatto che non si entra in confidenza e si finisce per parlare di stronz@te ... poi raramente mi è capitata una donna così simpatica da farmi desiderare di uscire a berci un caffè anche in televisione banalità se voglio rilassarmi e sorridere tendo a guardare programmi condotti da uomini .....Homo homini lupus ... -
Anima di cosa vorresti parlare con un potenziale amico o amica ? per curiosità , argomenti sulle tue passioni , argomenti più maschili o altro che mi sfugge? io non credo che sia solo una questione sul cosa parlare, si è importante avere a che fare con persone con i nostri stessi gusti e passioni ma non può essere solo questo a fatti gettare la spugna
You could lose your wealth but if you keep the knowledge to rebuild it, in reality is never lost -
@minsc
Leggi bene io ho detto che approvo ciò che dice Azzy ... cmq non centrano argomenti maschili io non trovo persone e che mi stimolino e quindi me ne sto per i fatti miei però davvero lo capirai quando arriverai alle soglie dei 40 .....Homo homini lupus ... -
Ma cosa cerchi in una persona? sicura che il problema siano sempre gli altri? non è che un po' è anche "colpa" (e sottolineo tra virgolette) tua e del tuo carattere un po' chiuso, forse con un pizzico di arroganza e superiorità ingiustificata? non mi rivolgo solo a te ma un po' a tutte le persone che non riescono a fare amicizie e trovare partner , dire che sia sempre colpa degli altri o della società credo sia riduttivo e anche erroneo . Magari non lo si fa nemmeno per male
You could lose your wealth but if you keep the knowledge to rebuild it, in reality is never lost -
Si Minsc, credo che dipendona da entrambe le cose. Mi sembra piuttosto chiaro, o almeno io la percepisco cosí, che le dinamiche relazionare oggi giorno sono piuttosto complicate. Questo per vari fattori.
D' altra parte dipende tanto da noi. Dal nostro modo di approcciarsi, dalle capacità comunicative, capacità empatiche,.... In definitiva al nostro modo di affrontare e in un qualche modo adattarci alle dinamiche odierne. -
Boo che ne so è una cosa di " pelle " ad oggi non ho trovato persone che mi facciano desiderare di chiacchierare ore con loro , ho un cugino simpatico ma vive in un'altra città ... poi non entro nei dettagli ma io ho una patologia per cui spesso non ho voglia di ridere e dire stron@te quindi mi piacciono le persone empatiche e soprattutto che non ti cercano da tappabuco cosa che ormai non mi riguarda più perchè ho un intuito infallibile ...
Homo homini lupus ...
AMANDO SOCIAL
FACEBOOK STREAM
seguici su fb.com/amando.it