-
trale è il perfetto esempio di donna in piena crisi di mezza età
se non fosse una feminazi mi farebbe quasi tenerezza
-
Questo era (è) il tuo punto di vista
sul quale sono d'accordo solo in parte, nel senso che è vero che le persone tendono molto ad essere abbastanza chiuse, ma innanzitutto non ne faccio una questione di generazione, se mai di età. Ogni età è diversa perché diverse sono le esperienze di vita. Il ragazzino vuole scoprire il mondo, conoscere le persone, l'anziano vuole rivivere la sua gioventù. Ma l'adulto di quaranta, cinquant'anni, magari è ad un punto della vita in cui è solo stanco. Stanco di fare i salti mortali per farsi accettare dagli altri, stanco di fungere da pattumiera per i vomiti emotivi degli altri, stanche di rapporti sterili in generale. Per me deve valerne veramente la pena, avere curiosità verso gli altri dopo aver avuto un certo vissuto (per ognuno è diverso ovviamente) non è così scontato e non è per niente facile. Per me è sbagliato cercare di fare amicizia, l'amicizia viene da sé col tempo, e se fin da subito non c'è propensione di uno verso l'altro, evidentemente fra queste due persone non c'è niente che possa avvicinarle. E' ovvio che in generale sarebbe meglio essere bendisposti verso gli altri, ma quello che voglio dire è che anche se una persona non è bendisposta, se incontra qualcuno che è davvero affine, con il tempo, senza averne nemmeno la volontà o la consapevolezza, ci si avvicina spontaneamente.
Sì ma questo sicuramente. Però magari, quello che cercavo dire, non gliela accettano perché non la conoscono bene, o perché non vogliono mescolare lavoro e privato, o semplicemente sono molto selettive con le amicizie social. Ho portato la mia testimonianza che anche per me è così, io per educazione l'accetto lo stesso anche se non ne avrei voglia, però il succo è uguale.
Sì sono d'accordo, ma vedi che non è una cosa contro la persona in sé, è un atteggiamento generale dovuto - probabilmente - alle motivazioni che ho scritto prima.
Gli uomini in generale tendono sempre ad essere più disponibili verso una donna, anche senza bisogno di avere mire sentimentalsessuali, perché lo sono spesso anche fra di loro. E' risputo che alle donne manca quello spirito cameratesco che contraddistingue le relazioni maschili, ma non sono abbastanza colta per sapere il perché.
Non ci vedo niente di sbagliato nel non avere la curiosità di conoscere chiunque, a me raramente si accende un interesse nei confronti delle persone, e vale sia in amicizia che in amore. Punto alla spontaneità e alla genuinità della relazione, ad un coinvolgimento bidirezionale, che purtroppo è raro.
Tornando a parlare di situazioni online, le donne di trale sono state maleducate a non accettare la sua amicizia perché è proprio come se le avessero detto in faccia "non mi interessa avere a che fare con te", e sappiamo che non sempre dire la verità è educazione. Ma magari, se l'avessero accettata, forse dopo qualche tempo di nulla interazione l'avrebbero eliminata. A me è successo di aver chiesto l'amicizia ad un'amica di infanzia, lei me l'ha data, e dopo qualche mese mi ha rimossa così senza un motivo. Semplicemente non interagivamo, avrà pensato che fossi un'amicizia social inutile. Ci si rimane male in entrambe i casi, quindi secondo me è meglio non farsi tutti questi problemi e tenere care le persone che ci sono giorno per giorno (vecchie o nuove che siano). -
@melite
Quale rapporto avevi con questa amica d’ infanzia ? A me hanno rimosso dalle amicizie diverse ex compagne di scuola io stessa ne ho tolte dai contatti ... ebbene siamo ancora qua ..... aggiungo che ho un’ amica di infanzia che ha aggiunto tutti i bambini con cui si vedeva scuola tranne me eppure .....Homo homini lupus ... -
Ma avevi avuto rapporti buoni o cattivi con questa persona o non ti ci sentivi da decenni? a volte senza volerlo a pelle possiamo essere antipatici per una persona nonostante non si abbia fatto nulla di male
You could lose your wealth but if you keep the knowledge to rebuild it, in reality is never lost -
Comunque a volte è anche semplice stranezze. Io avevo una ex compagna di liceo con cui mi sentivo su WhatsApp ma non su FB poiché non mi ha mai accettato la richiesta mentre con gli altri si nonostante fosse praticamente in pessimi rapporti con tutti , tranne con me . Lei non era molto studiosa e non toccava libro oltre a prendere i minimi voti e darsi le interrogazioni all'ultimo momento, la aiutavo ma non cambiava molto . Il giorno in cui ci diplomammmo lei era molto arrabbiata perché non capiva come mai avesse prese il minimo voto di diploma nonostante non studiasse o studiasse poco e io le spiegai senza offenderla che non poteva pretendere un voto alto avendo studiato all'ultimo e con cattivi risultati durante gli scorsi anni scolastici e in alcune domande fece anche scena muta o errori per cui, niente dopo questo si arrabbio parecchio con me e alla fine non ci sentimmo più. So che con alcuni si continua a sentire , ironico con le persone che la sparlavano parecchio anche in maniera pesante e lei lo sapeva
You could lose your wealth but if you keep the knowledge to rebuild it, in reality is never lost -
Io e questa mia amica siamo state compagne di giochi dall'infanzia e ci siamo frequentate fino alle scuole medie, poi come spesso succede ci siamo perse di vista. Avendola poi trovata dopo tanti anni su fb, ho pensato di chiederle l'amicizia perché anche se non c'era più una frequentazione era pur sempre stata un'amicizia, mi sembrava una cosa carina averla fra gli amici di fb senza pretesa di riprendere un rapporto che ormai poi non esisteva più (cioè avrei preso quello che sarebbe stato senza forzature). Lei comunque mi aveva accettata, le avevo scritto per ringraziarla di avermi accettata e lei mi aveva risposto gentilmente, insomma tutto normale. Siamo state un mesetto con quell'amicizia virtuale silenziosa, nel senso che non c'erano scambi di like né commenti, ma io non è che non gliene mettevo per antipatia, è solo che non sono una molto attiva, e poi comunque anche quelle poche cose che avevo postato anche lei non mi filava. Poi un giorno ho visto che mi aveva tolta.
La mia idea non è tanto che stiamo sulle @@ a queste persone, ma magari fanno questo ragionamento: preferisco togliere le persone inattive o con le quali non ho nessuna interazione dal profilo, perché non vedo il senso di tenere contatti fantasma. Il ché può essere comprensibile, voglio dire, ognuno ha il suo modo di usare fb. Io ho contatti con i quali non ho tutta questa interazione, giusto con alcuni mi scambio gli auguri (ma nemmeno con tutti, eh, anzi vi dico, io faccio sempre gli auguri di compleanno a tutti, e non ho altrettanto ritorno al momento del mio compleanno), ma a me va bene così nel senso che uso fb tipo rubrica del telefono con qualche gadget in più. Però certo, mi sono dispiaciuta di questa cosa che mi è successa, ma poi penso "va beh tanto non ci siamo frequentate per anni, non ho perso niente". -
Sicuramente era superficiale e magari prendendo strade diverse a distanza di anni non c'è quel legame così forte da fare perdurare un'amicizia specialmente se poi è perennemente virtuale , diverso è il caso in cui uscite e passate momenti dal vivo . Penso nel tuo caso il colpevole sia stato proprio il rapporto limitato
You could lose your wealth but if you keep the knowledge to rebuild it, in reality is never lost -
Leggo con interesse i vostri post, non vi sto prendendo in giro.
Li leggo con interesse, perché, salvo questa comunità stessa, non mi sono mai collegato con altre.... -
Io avrei una domanda a tal proposito: le persone che durante l'infanzia (scuola, superiori, ecc) non vi trattavano bene o con cui non avevate legato le riprendereste in contatto? Tipo per le occasioni o le cene dei 30/40/50 anni ecc? Oppure questa cosa pregiudica il rapporto e non si può cambiare idea su quello che è stato e che magari adesso sono cambiate? Io parlo per me: io non lo so, a me certi personaggi mi hanno lasciata di stucco che non saprei se aggiungerle
-
Assolutamente no. Posso perdonare certe persone, ma di sicuro non le vado a ricercare.
AMANDO SOCIAL
FACEBOOK STREAM
seguici su fb.com/amando.it