-
Amore astratto e concreto..
Mio marito, da quando stiamo cercando di capirci veramente, mi dice un pò sconfortato che io ho una idea molto astratta dell'amore.In poche parole mi dice che è totalmente inutile che io dichiari che lo amo, che ho costruito tutte le cose importanti con lui e anche per lui, che lui era al primo posto nelle mie scelte fondamentali, se poi in concreto non gliela do tanto, bene , anzi tantissimo e con grande passione.Questo è solo un esempio, ma poi me lo riporta anche in altre cose. È inutile che dici che mi ami se non mi cerchi, se non mi vuoi, se c'è sempre qualcosa da fare prima, di qualunque genere...Lui dice che ho una idea molto astratta e cerebrale dell'amore e che non glie ne frega un ***** di trovare la cena e la roba stirata ecc..se poi non ha sua moglie.Io ho sbagliato e ho proposto un amore fatto di tanti doveri e per risolvere e anticipare i problemi , secondo me per amore grande mio nei suoi confronti, ho finito per sacrificare quella parte .Ma siamo poi sicuri che se fossi stata come lui dice, non saremmo entrati in crisi lo stesso per altre mancanze? E che lui magari avrebbe pensato che ero una superficiale, egoista e poco affidabile?E soprattutto, non doveva comunque capire che la mia non era mancanza di amore, e quindi invece di tradirmi pensando che non ero per niente capace né di amare né di capire che cos'è amare, non doveva aiutarmi a trovare un equilibrio?
-
Chan,
In sintesi tu ti chiedi: come ci si può rendere conto di amare realmente qualcuno e come amare una persona?
Non c’è una risposta precisa a questo particolare quesito, né tanto meno si tratta di una condizione che presenta segni ben visibili o quantificabili.
Quando si dice “ti amo” all’altra persona, in effetti, non si fa altro che una supposizione, che si fonda su sensazioni percepite al momento è che sono cangianti.
Alcuni aspetti sono però piuttosto certi e condivisi anche da studiosi della materia: amare non vuol dire provare quelle sensazioni adolescenziali tipiche di quell’età, come le famose farfalle nello stomaco oppure il calore che si percepisce quando si incontra una persona. Queste sensazioni, per quanto possano essere presenti anche in un amore “avanti con l’età” sono fondamentalmente causate da un’emozione intensa ma fugace, tipica di un momento di passione.
L’amore vero, quello duraturo e profondo, crea un legame che va molto oltre la sensazione temporanea di calore e di trepidazione: è un sentimento che si dà a piccole dosi, quotidianamente, e fa sì che ogni partner viva un po’ nell’altro.
Questo accade, ovviamente, per ogni forma di amore. Le persone sono indotte a pensare che amare una persona significhi esclusivamente provare dei sentimenti nei confronti di un partner con il quale condividere la vita e il letto.
Tuttavia, l’amore si esprime in mille forme.
Amare davvero significa prendersene cura anche quando lei/lui non può; vuol dire anche includerla/lo non solo nella propria vita, ma soprattutto nella lista delle priorità.
In sintesi ricercare costantemente un contatto per essa e strumenti per fare in modo che stia bene, anche quando questi scarseggiano.
L’amore verso un partner ha, naturalmente, una piccola marcia in più rappresentata dalla componente passionale e romantica (il romanticismo non va, infatti, confuso con l’amore vero).
E in questo caso, amare un coniuge o un compagno di vita vuol dire, appunto, viverci insieme, e condividere i propri spazi e il proprio corpo, creando un legame che è finalizzato a portare piacere e soddisfazione a entrambi.
Quindi qual è il significato della parola amore?
Amore significa l’antipodo dell’egoismo.
Amare vuol dire condividere, e condividere significa mettere il proprio “ego” in un piano leggermente secondario, a favore dell’altro.
Perciò, trai da sola le tue considerazioni…😉.“Se un uomo non è disposto a lottare per le sue idee, o le sue idee non valgono nulla, o non vale nulla lui”
(Ezra Pound) -
Chan se te la senti, fai una prova.
Scambiatevi i compiti per un certo periodo. Una sorta di gioco di ruolo. Dichiarato.
Può avere un senso? Per far capire a lui il tuo concetto di amore e a te un po' più il suo e trovare, entrambi, un equilibrio comune?
Mi sembra siate affiatati. Sono azioni, non concetti.
Cosa ne pensi? Idea bislacca?Larga la foglia, stretta la via dite la vostra che ho detto la mia 🌿 -
Perché no? La sola cosa che.non si possono scambiare è il corpo e come sono fatti. Per il resto, piena condivisione. Se al marito non va di fare qualcosa, sarà libero di dire di no. Come funziona anche per Chan. Per il resto, chan e consorte penso siano affiatati, l'ho già detto 😉
Micetto micetto...attento a dove infili le zampine 😁Larga la foglia, stretta la via dite la vostra che ho detto la mia 🌿 -
Peppa mio marito vuole un amore fatto di molta fisicità e condivisione concreta. Io sono molto più cerebrale. Io potrei resistere a fare la moglie di un marinaio. Mio marito mi ha detto chiaramente : non lasciarmi mai più da solo. Se mi ami, mi vuoi.
Ecco qua, sono due modi diversi di amare.
Lui sostiene che io in realtà non lo amavo. Che il mio non era amore. Ma io so e sento che questo non é vero. -
-
Esempio : tu sai che io ci sono per te, che ti accetto per quello che sei, che non ti giudico, che sono disposta a costruire, demolire , cambiare direzione, se questo fa star bene te. Tu sai che io correrò in tuo soccorso se avrai bisogno di me, che con me sarai tranquillo, che non ti farò del male per egoismo , che rispetterò le tue scelte e i tuoi disagi. Con me ti senti a casa, dovunque tu sia. Questa sono io.
Questo è mio marito : miio marito dice che lui mi ha sempre fatto sentire fisicamente e concretamente che mi desiderava e mi voleva, voleva me. Lui questo da me non lo sentiva più. -
Io credo semplicemente che servano entrambe le cose.
Sia la Cura che il far sentire desiderato. C'è da trovare il giusto equilibrio.
Anche io OGNI TANTO vorrei che mia moglie lasciasse lo stracccetto per pulire e mi saltasse addosso. NON SEMPRE però, che vivere in un porcile mi fa calare la passione.
Però per esempio per incentivare la cosa le do una mano nelle pulizie e con tutte le faccende domestiche.
Per un uomo sentirsi desiderato fisicamente è importante, perchè un uomo normalmente HA BISOGNO di fare sesso. Mandicarlo o fare in solitaria alla lunga ci fa diventare scleroticiAlla fine della fiera.. MORIREMO TUTTI! -
Ecco bravo è proprio così. Io ho incentrato tutto sulla cura. E non è amore questo? Come ***** è che io non ho capito l'altro aspetto? E come ***** è che lui non ha capito che era amore ed è dovuto andare a ***** per poi scoprire che non era felice lo stesso e che comunque voleva me?
AMANDO SOCIAL
FACEBOOK STREAM
seguici su fb.com/amando.it