-
Su questo purtroppo non sono d'accordo, e concordo con la Psicolabile.
Io piuttosto direi che la vita non deve continuare come prima, è questo il punto. Non sono mai stata d'accordo con "the show must go on". Bisogna fermarsi, arretrare, accettare che le cose non possono essere come prima, almeno finché non verrà vinta la pandemia. So di essere controcorrente, ma a me basta guardare ogni giorno la gente che muore, chi sta negli ospedali, chi perde persone che ama.
Onestamente a me non salta proprio in mente di andare a festeggiare il capodanno. Sì, ovvio che brinderò a casa con la mia famiglia, ma più di questo non credo sia necessario fare. Non ho 15 anni e ho imparato a fare a meno di tantissime cose, figuriamoci se sclero perché non festeggio.
Chiaramente Antasia il commento non è specificatamente rivolto a te, ci mancherebbe. Ma trovo allarmante questa società che non ama fermarsi, né decelerare, anche quando si rischia la vita.
-
da non amante della tv..ultimamente guardo a momenti ..il grande fratello vip...solo per qualche bella gnocca.....
io non ho detto che l'anziantià giustifica perchè allora the sarebbe un killer qua dentro e aji peggio...
sandy......09-03-2013......che data da spavento..... -
@Antasia
In realtà in Tv fanno vedere città semivuote , io non ci capisco nulla sembra che per alcuni ci siano assembramenti a non finire , per altri tutto è desolato ..... io ho paura lo ammetto e non so nemmeno quando tutto questo finirà’ però ho un sentore che alla fine di tutto potrebbe esserci un momentaneo “ stacco “ dal virtuale , diciamo che dopo un anno del genere chi avrebbe ancora voglia di passare tutta la giornata su internet ? .....Homo homini lupus ... -
Quando sono andato a scuola, mi hanno chiesto cosa volessi diventare da grande. Ho risposto “felice”. Mi dissero che non avevo capito l’esercizio e io risposi che loro non avevano capito la vita.
(John Lennon) -
tutto va ponderato, io credo in chi decide, credo che un comitato tecnico scientifico lavori su 1000 variabili di cui nemmeno siamo a conoscenza, poi potrà sbagliare ma sicuramente avrà più possibilità di decidere le cose giuste di ognuno di noi.
quindi mi atterrò a quelle che saranno le disposizioni per capodanno e per ogni altra festa, non ho mai sostenuto il contrario, se non che la cosa stia diventando pesante e avrei voglia di passare delle feste natalizie decenti invece che ognuno in casa propria.
abbiamo imparato a decelerare, a fermarci, il problema è che qui la situazione va avanti da un anno e non vede una luce in fondo al tunnel, penso ai miei genitori che hanno 80 anni e devono vivere da morti ancora prima di morire.. vedo mio padre che ha sempre amato stare in mezzo alla gente e adesso deve stare rinchiuso e penso che io a 40 anni posso anche farcela per un pò di più ma al posto suo avrei già mandato aff...lo tutto.Ultima modifica di LedZ; 08-12-2020 alle 14:48
-
@animasolitaria11
di sicuro il contesto è mutato, non è più quello a cui eravamo abituati.
C'è da dire che nel weekend e la sera, dopo il lavoro ed altri impegni, la gente esce. Se consideri che le palestre e altri luoghi di aggregazione o di svago sono stati chiusi, e che i ristoranti fanno principalmente servizio da asporto, ne consegue che la gente si è riversata in strada, al parchetto, al centro commerciale, in piazza la sera.
Insomma..quelle stesse persone che prima facevano un certo tipo di attività e frequentavano dei posti, sono le stesse persone che tolte quelle attività, escono comunque, e fanno altro."Chi disse preferisco avere fortuna che talento, percepì l'essenza della vita. La gente ha paura di ammettere quanto conti la fortuna nella vita. Terrorizza pensare che sia così fuori controllo."
"Non posso farci nulla: l'idea dell'infinito mi tormenta."
"Nell'impossibilità di poterci vedere chiaro, almeno vediamo chiaramente le oscurità." -
@LedZ
Capisco il tuo punto di vista, solo che io non mi fido affatto di chi sta seduto al governo, per cominciare dalla Azzolina, e a seguire il resto.
La mia regione è diventata gialla, ma qua i contagi sono alle stelle, per non contare i decessi.
Stanno a fare politica, pensano ai soldi, non alla salute e alla vita.
Che poi la cosa si è fatta pesante, tanto di cappello, non è che a me piace vivere in questo stato di allerta continuo e schiavitù. Il problema sta a monte: si abbassa la guardia e si fa fede a quello che dicono virologi, parlamento, & co. Io mi fido del mio buon senso e basta, e della mano di Dio. Punto. -
Io onestamente leggo tanta ipocrisia e vorrei fare una riflessione. Sia chiaro che dispiace per le milioni di vittime in tutto il mondo, per le persone care perse e soprattutto chi non ha nemmeno potuto fare un funerale degno, soprattutto all'inizio nei primi mesi del 2020 e anche qui sul forum ci sono utenti che hanno avuto i loro lutti a causa covid. Sono d'accordo che bisogna stare a casa e continuare a seguire le regole per la propria salute personale e delle persone a noi care, senza poter stare insieme a parenti o amici, ma ci vuole anche quel minimo di allegria e speranza anche per le vittime e persone care che non ci sono più. Io onestamente la penso cosi, se morissi vorrei che le persone care a me continuassero la loro vita piuttosto che fermare tutto per me.
In fondo la "colpa" è del sistema a cui siamo abituati noi italiani, quando muore qualcuno siamo abituati a funerali, pianti, tristezza anche nel modo di vestire e lutto per mesi. Ora mi collego ai funerali che fanno in America, li è diverso, la gente quando muore qualcuno festeggia, non festeggia perché è morta quella persona ma più come un accompagnamento e rispetto per il morto verso la nuova vita. Un significato simbolico e che cerca di dare quella sorta di speranza e continuo della nostra vita, ovviamente non manca la tristezza e nemmeno i pianti
Quante volte leggiamo o veniamo a sapere di persone che muoiono, specialmente nei paesi più poveri, che sia per fame, guerra o malattie. Eppure, ogni anno prima del covid tutti quanti abbiamo sempre festeggiato che sia Natale, Capodanno o qualsiasi altra festa. Ora improvvisamente molti escono certi discorsi e io lo trovo ipocrita. Se fosse cosi, ogni anno avremmo dovuto per rispetto degli altri non festeggiare niente. Sono sicuro che se il covid fosse stato sconfitto prima e i vaccini somministrati a tutti, questi discorsi neanche li farebbero
Penso che in fondo non ci sia niente di male a fare almeno un brindisi o festeggiare in casa o perché no una semplice passeggiata o chi andrà a messa sempre seguendo le regole, verso le persone che non ci sono più e lo vorrebbero loro stessi, la penso cosi"Nessuna causa è persa finché ci sarà un solo folle a combattere per essa"
"Dove l'amore impera, non c'è desiderio di potere, e dove il potere predomina, manca l'amore. L'uno è l'ombra dell'altro"
"Il progresso tecnologico è come dare un'ascia ad un pazzo criminale"
"Cos’è meglio, nascere direttamente buono, o sconfiggere la tua natura malvagia attraverso un grande sforzo?"
"Anche nei momenti bui, non possiamo rinunciare alle cose che ci rendono umani"
-
Non si evitano i festeggiamenti solo nel rispetto delle persone morte , questo è l'aspetto morale come dici tu anche un pò ipocrita. Qui si parla di dovere stare chiusi e isolati il più possibile per non ammalarsi , è un discorso pratico perchè oltre a stare malissimo e a rischiare la vita con questo virus , gli ospeali sono al collasso e se tutti lo prendiamo poi ci ritroviamo senza assistenza , senza farmaci e abbandonati a noi stessi nella malattia
Quando sono andato a scuola, mi hanno chiesto cosa volessi diventare da grande. Ho risposto “felice”. Mi dissero che non avevo capito l’esercizio e io risposi che loro non avevano capito la vita.
(John Lennon) -
Sul fatto di rispettare le regole per noi e per gli altri sono d'accordo e infatti io stesso l'ho scritto nel mio post
"Nessuna causa è persa finché ci sarà un solo folle a combattere per essa"
"Dove l'amore impera, non c'è desiderio di potere, e dove il potere predomina, manca l'amore. L'uno è l'ombra dell'altro"
"Il progresso tecnologico è come dare un'ascia ad un pazzo criminale"
"Cos’è meglio, nascere direttamente buono, o sconfiggere la tua natura malvagia attraverso un grande sforzo?"
"Anche nei momenti bui, non possiamo rinunciare alle cose che ci rendono umani"
AMANDO SOCIAL
FACEBOOK STREAM
seguici su fb.com/amando.it