-
Asilo per cani / socializzazione e gioco
Ciao a tutti, abbiamo da poco adottato una cagnetta di 1anno e mezzo, buonissima, oggi è il nostro 5° giorno insieme.
Al momento quel che richiede è solo coccole... ci segue ovunque in casa e come ti avvicini si mette a pancia all'aria. Al momento non gioca, credo stia adattandosi alla nuova situazione o che non l'abbia proprio mai fatto, anche al rifugio dove l'ho presa non giocavano granché se ho ben capito! Adesso, al mattino facciamo un pochino di giochi di intelligenza (trovare premietti sotto bicchieri di plastica, o il Kong), comandi di base al pomeriggio oppure, e la sera ci spazzoliamo.. Ovviamente oltre ad un paio di passeggiate al giorno. Mi piacerebbe portarla a socializzare con altri cani, è timidina e mi piacerebbe l'ambiente protette di un asilo per cani, anche perché magari lì vede gli altri cani e impara a giocare con loro e con i giocattoli (per ora glieli sto presentando associati a premietti, ma non ci gioca). Mi chiedo però se non è troppo presto, si deve abituare a tutto!, oppure se in fondo socializzare non è mai male, però è timidina ora (in realtà in rifugio viveva libera con altri cani, magari "le manca" non avere contatti con altri cani equilibrati). Che dite voi? Grazie!
-
Io fossi in te proverei . Nella mia città non ci sono asili per cani ... è una piccola realtà di provincia ma so che nelle città grandi esistono . So di una signora che vive a Milano e tutti i pomeriggi porta la sua cagnolina in un asilo , c’è da dire che è più grande della tua e credo che abbia iniziato che era già adulta anche perché lei non l’ha adottata da cucciola . Magari prova ad aspettare qualche mese in modo che si abitui a voi , si fidi e non si senta abbandonata se la lasciate da sola qualche ora con altri cani e persone . L’idea è comunque buona , avrà compagnia quando voi siete a lavorare e intanto sta con i suoi simili perché’ secondo me i cani hanno bisogno di socializzare anche con gli altri cani e non avere un rapporto esclusivo solo con i padroni
Ultima modifica di la-psicolabile; 10-09-2020 alle 18:07
-
Non ci sono psicologi...per cani?!?🤔🙄😁
-
Quando sono andato a scuola, mi hanno chiesto cosa volessi diventare da grande. Ho risposto “felice”. Mi dissero che non avevo capito l’esercizio e io risposi che loro non avevano capito la vita.
(John Lennon) -
Puoi dire che sono migliori anche di certi maschi,vedrai che nel forum non si offendera nessuno😁,qui nel forum abbiamo solo equilibrati ,non se la prenderanno con te😉
-
I cani sono la migliore compagnia. Il loro voler bene è incondizionato!🙂
" Non parlare mai di Amore e Pace: un Uomo ci ha provato e lo hanno crocefisso !" ( Jim Morrison)
" Gli animali non si preoccupano del Paradiso o dell'Inferno. Nemmeno io, forse è per questo che andiamo d'accordo. " ( Charles Bukowski) -
uuuahhhhhh certo sappiamo che in questo forum sono tutti uomini equilibratissimi .... chi mai penserebbe che si fanno pippe mentali assurde sopratutto sulle donne !!! Ma dai ..... Isolda scherzi a parte io parlo di umanità in generale perchè penso che i punti deboli ce li abbiamo tutti maschi o femmine e difetti degli uomini sono spesso anche delle donne
Quando sono andato a scuola, mi hanno chiesto cosa volessi diventare da grande. Ho risposto “felice”. Mi dissero che non avevo capito l’esercizio e io risposi che loro non avevano capito la vita.
(John Lennon) -
@Maslow non è nei paraggi ma appena torna ti saprà consigliare al meglio, lui è utente esperto cinofilo.
-
Veramente. .da quello che mi risulta...i cani non si fanno nemmeno le pippe....manuali😁. ma non sono tanto ...sicuro... chiederò a Maslow
🤣🤣🤣
Con tutto il rispetto e senza fare polemica....i cani come i gatti ..sono degli ...animali...e come tale bisogna...considerarli...se poi ..li volete sostituire agli essere umani ... è affar vostro...
Ma è chiaro ...che più ci si dedica agli animali...e meno spazio c'è per ..l'umanità ...😕...
Io non posso frequentare una donna ...di questo tipo..anche se non frega a nessuno 😁
Wow -
Ma proprio perché un cane è un cane, lo vorrei trattare da cane, per il suo benessere e le sue necessità. Adesso è molto timidina, noto che in passeggiata sotto casa è serena, orecchie su, coda più morbida, in casa quando si avvicina per due carezze ha orecchie basse, coda bassa e se la coccoli addirittura la mette tra le gambe, uggiolando, e si mette a pancia all'aria. Sono io che ho bisogno dello psicologo!, perché mi chiedo se non è stressata, in casa non mi pare del tutto a suo agio, la vedo grattarsi e mi chiedo se non sia stress... Per questo chiedo se un po' di socializzazione non potrebbe aiutare, ma magari invece si spaventa di più!
AMANDO SOCIAL
FACEBOOK STREAM
seguici su fb.com/amando.it