-
avete mai subito bullismo?
il bullismo è un fenomeno che c'è sempre stato e che esisterà sempre purtroppo, se un tempo si limitava alle prese in giro e a qualche scazzottata ora c'è il fenomeno del cyberbullismo, ovvero un bullismo virtuale sui social.io ho avuto qualche episodio in seconda superiore, c'era un ragazzo bocciato, classico bulletto che mi infastidiva e mi disturbava spesso, così un giorno perdo le staffe e lo aggredisco e da quel giorno mi lascia in pace.Mi ricordo però, che per tanti ragazzi è stato un vero e proprio inferno.a voi è mai successo?
-
Purtroppo si, ho subito il bullismo in terza media. Ci sono stati diversi episodi, alcuni anche gravi, che preferisco non raccontare ma che mi hanno profondamente segnato. Ancora oggi, a distanza di 23 anni, mi capita alcune volte di rivivere in sogno quei momenti.
-
mi sa che prendere pugni era peggio di una presa in giro su facebook
-
Io sono fortunato, il bullismo non l'ho mai subito, anzi un paio di volte ho anche difeso un compagno di scuola dai bulli. Ma era perché facevo judo, ero cintura marrone, lo sapevano tutti e nessuno si azzardava a toccarmi.
Anche per quanto riguarda il ciberbullismio, non mi ha mai riguardato, e quello per un motivo molto semplice: non sono presente sui social, mai stato interessato,
"Vorrei che potessimo parlare più a lungo, ma sto per avere un vecchio amico per cena" -
Io ho subito episodi non particolarmente gravi e sporadici, in 5a elementare.
Era arrivato un compagno di classe nuovo, che per la verità era considerato da tutti uno sfigato. Lui però ogni tanto mi prendeva di mira, perché io stavo simpatico a tutti, pur nel mio carattere introverso, in genere ero circondato da benevolenza dei miei compagni di classe.
Questo nuovo invece, a quanto pare, non sopportava questa cosa e approfittando anche del mio carattere introverso iniziò a prendermi di mira, disturbandomi in continuazione. Solo una volta arrivò alla violenza fisica, quando mi conficcò il compasso nella mano, ma è stato un episodio isolato. Io non avevo battuto ciglio, in realtà non avevo provato nemmeno quel dolore che uno in teoria pensa che dovrebbe provare quando ti conficcano il compasso sul dorso della mano. Sono stato fortunato che mi ha colpito proprio in mezzo a due vene, quindi non ho nemmeno sanguinato.
Un'altra volta poi mi prese da parte con la forza e mi afferrò la testa per stamparmi un bacio sulla guancia, quindi forse era omosessuale represso.
In ogni caso, proprio grazie al fatto che ero disponibile con tutti, ero praticamente l'unico che era diventato amico di un gruppo di rom 12-13enni che frequentavano la stessa scuola. Io avevo detto loro che questo bambino mi rompeva le scatole e dal giorno dopo non mi ha più nemmeno avvicinato. Ora non so se c'entri il fatto che io l'avessi detto ai rom, ma sicuramente è una coincidenza.
Poi dopo non ho più subito nulla. Alle medie c'era semplicemente un compagno di classe rompiscatole, ma non era esattamente un bullo, era semplicemente un rompiballe. E alle superiori invece nulla.Ultima modifica di MonacoFrigido; 19-01-2021 alle 23:37
-
Sicuramente il cyberbullismo è tremendo, ma a me spaventa di più il bullismo di una volta. Io pensavo di averla scampata e poi sono stata vittima di bullismo a 26 anni circondata di adulti, quindi non me lo aspettavo.
Nel mio caso si è trattato di tentativi di isolarmi dal gruppo, insulti, minacce di spaccarmi la faccia e pedinamenti, probabilmente nella speranza di beccarmi da sola e mettere in atto la minaccia di spaccarmi la faccia.
Per fortuna poi il contesto è cambiato e la persona non l’ho più vista ma sono stata per mesi con “bodyguard”, gente che si preoccupata per me e non mi lasciava da sola un momento.
Sono passati più di 3 anni eppure ancora mi prende il terrore quando vedo qualcuno che somiglia alla persona.
Sono stata presa in giro per anni a scuola (per occhiali, colore della pelle, perché straniera ecc) ma non l’ho mai considerato bullismo, ma come bambini e adolescenti idioti da ignorare o a cui rispondere a tono.
Ma nella situazione da adulti quando mi sono sentita in pericolo, senza la capacità di rispondere a tono e non potendo ignorare l’ho considerato come bullismo a tutti gli effetti.Optimist: Someone who figures that taking a step backward after taking a step forward is not a disaster, it's more like a cha-cha. -
Non si può dire che il cyberbullismo sia peggio del bullismo classico, né viceversa, perché dipende dalle situazioni.
Ci sono casi di cyberbullismo estremo che ti perseguitano per l'intera esistenza, ad esempio i casi in cui vengono diffusi video sessuali via internet, magari inviandoli ai suoi parenti più stretti. Questo genere di bullismo va a minare gli stessi rapporti che la vittima ha nei confronti delle persone più care, quindi per quanto qualcuno si impegni a cancellare quei video da internet, questi rimarranno sempre impressi nella memoria di tutti. Infatti è capitato di persone che si sono suicidate a causa di questo tipo di bullismo.
Oppure potrebbero esserci casi di cyberbullismo che all'occhio di un adulto potrebbero sembrare non particolarmente gravi, ma che per la vittima 12enne (per fare un esempio di età pre-adolescenziale) può rivelarsi un vero e proprio dramma, al punto tale da far sentire la vittima senza alcuna via di scampo, proprio a causa della sua giovane età e della sua impreparazione alla vita.
Allo stesso tempo potrebbero anche esserci casi di bullismo classico gravi tanto quanto gli esempi appena fatti e per questo non si può stabilire una graduatoria di gravità, poiché dipende da moltissimi fattori che sono tra loro interconnessi.Ultima modifica di MonacoFrigido; 20-01-2021 alle 00:14
-
Ho avuto qualche tentativi a scuola ma non gli è riuscito:avevo una collega invidiosa del mio successo scolastico e una volta che non ho voluto dargli il mio compito per copiarlo (l'ho aiutata varie volte,ma diventava un abitudine)mi ha minacciata ed io le ho detto che se mi tocca anche un capello,il seguente gg vengo a scuola con i miei fratelli e vediamo chi è piu forte.
Non solo che ha smesso ma poi mi evitava.
Poi nel liceo un altra anormale mi ha messo gomma da masticare nei capelli perché soffriva che io avevo dei bei capelli e lei no e mi ricordo che mentre le altre colleghe tentavano di aiutarmi e togliermi il chewing gum,lei estasiata gridava:"ma dai che state a toglierli,tagliateli i capelli con i forbici direttamente "😁.
Per ensemble,non ho avuto grandi problemi con il bullismo,eccetto dei piccoli episodi cosi. -
Il primo anno e metà del secondo, il liceo che frequentavo era un campo di guerra. La gente era violenta, utilizzavano anche coltelli per farvi capire e ti attaccavano a caso e senza motivo, anche le ragazze erano violente a volte. Non sono violento ma se devo difendermi lo faccio e per fortuna praticavo arti marziali. Non erano i miei colleghi ma gli altri studenti. Non potevi mostrarti debole.
Poi per fortuna aprirono un liceo dello stesso corso vicino casa mia e feci il trasferimento. Devo dire che gli altri tre anni sono stati tranquilli finalmente e ho avuto colleghi e colleghe fantastiche. La zona fa tanto, il primo liceo era frequentato da figli di mafia e delinquenti e i figli non potevano essere diversi 😁"Nessuna causa è persa finché ci sarà un solo folle a combattere per essa"
"Dove l'amore impera, non c'è desiderio di potere, e dove il potere predomina, manca l'amore. L'uno è l'ombra dell'altro"
"Il progresso tecnologico è come dare un'ascia ad un pazzo criminale"
"Cos’è meglio, nascere direttamente buono, o sconfiggere la tua natura malvagia attraverso un grande sforzo?"
"Anche nei momenti bui, non possiamo rinunciare alle cose che ci rendono umani"
-
Sono gli stessi che creano problemi al lavoro....
io non ho detto che l'anziantià giustifica perchè allora the sarebbe un killer qua dentro e aji peggio...
sandy......09-03-2013......che data da spavento.....
AMANDO SOCIAL
FACEBOOK STREAM
seguici su fb.com/amando.it