-
Cambieremo?
Qualcuno mi chiede se impareremo qualcosa da questa situazione, che sta tirando fuori il meglio e il peggio. Io credo di no, penso che le persone non cambino, e quindi non cambieranno. Chi ama solo se stesso continua a pensare solo a sé. Che ne pensate? Riceveremo degli insegnamenti?
Welcome Home -
Io non credo, non ho questa gran fiducia nell'umanità.
La buona educazione consiste nel nascondere quanto bene pensiamo di noi stessi e quanto male degli altri.
(Mark Twain)
-
Per me ritorneremo ancora più lagnosi di prima. Manca lavoro, mancano rapporti sociali. Mancano soldi.
-
Dipende chi deve cambiare e in che senso. Io ad esempio già stavo sempre a casa anche prima, quindi per me la vita non è cambiata moltissimo, con l'unica eccezione che non vado a lavorare.
IL FECALOMA
C.A.S.S.O. HomePage: https://docs.google.com/spreadsheets/d/17QxEUmmDPx4R8iMSqTEuISqKmR7hlmkaGHYWj_MeLCI/edit?usp=sharing
-
Ho gia' avuto esperienza, in quanto a emozioni collettive, talvolta buone, altre volte angosciose davvero. In un senso o nell'altro, ogni volta, passata la cosa, la gente dimenticava presto. Altrimenti - non di rado - si trovava e si trova lo snob - un tantino ipocrita - che con un tono che non so se definire sdegno o ironia forte, dice di non essersi lasciato prendere da cio'...sembra scandalizzato dal mio accenno...L'ipocrisia e' evidentemente espressa in quel ridicolo tono e atteggiamento che ho descritto.
Gente cosi', e' davvero una...'pandemia'.
Dico questo, riferendomi a fatti gravi, avvenuti all'estero, che ci potevano coinvolgere; non meno gravi, se anche non avessero avuto niente a che fare con noi: la nuvola di Chernobyl (1986), l'attacco alle Torri Gemelle (2001), per esempio.
Diverso il fatto che cio' avviene anche in Italia?
Non sara' diverso affatto.
Wanna bet?Veduta del Po, presso Torricella di Sissa (PR). -
In generale.
Cambiamo nel breve tempo, questa enorme ondata emotiva di paura, agitazione e precarietà ci spinge a desiderare la generosità, la condivisione e la collettività.
Passata l'alta marea torniamo ad essere i soliti st ro n zi individualisti. -
Passata la paura se ci sarà una crisi economica diventeremo ancora più opportunisti e individualisti ( stronxoni in pratica ) di quanto lo eravamo prima
-
Io credo che l'economia nel mondo subirà una grande recessione. Non so cosa succederà dopo... Ma io se avessi soldi li andrei a prelevare...
-
Temo una bella patrimoniale quando finirà 'sta storia. Maslow, dimmi, dove li posso andare a nascondere? Il materasso ce l'ho già pieno...
Wandi, Maslow, Spettrale...servirono il forum, celebravano il Bene. Declamiamo i loro nomi con orgoglio, e ricordiamoli, gonfi di cordoglio.
-
Secondo me certe cose cambieranno sicuramente, altre no. L'aspetto economico, ci saranno problemi di lavoro, ci vorranno anni per tornare alla situazione preesistente. Cambierà anche l'organizzazione del lavoro, molte aziende si accorgeranno che il lavoro in remoto tutto sommato funziona, però le persone dovranno lavorare per obiettivi, non più ad orario.
Dal punto di vista sociale, io credo che qualche cambiamento ci sarà, ma non coinvolgerà tutti. Ad esempio, quelli che credendo di esseri furbi aggiravano le disposizioni per andare al bar, a giocare a calcio, a fare feste, se poi avranno avuto qualche malato o peggio ancora un morto in famiglia forse capiranno che le regole non sono fatte per dispetto, ma per uno scopo preciso.
Potrebbe cambiare qualcosa a livello politico e giuridico. Noi occidentali ci stiamo accorgendo quanto debole sia il nostro sistema di fronte ad emergenze di questo tipo. La Cina e pure la Corea, per quanto democratica, stanno risolvendo il problema più velocemente di noi perchè se ne fregano di certe regole, ne impongono velocemente di nuove, hanno questa mentalità e il popolo li segue. Noi siamo lentissimi nelle decisioni, il virus no. Ogni nazione si organizza in modo diverso, il virus si comporta sempre nello stesso modo. Noi dobbiamo discutere, vagliare, fare comitati, il virus intanto agisce. Il nostro sistema è fatto per un periodo di pace, non per fronteggiare una guerra, qual è quella che stiamo passando, che lo ammettiamo o no.
AMANDO SOCIAL
FACEBOOK STREAM
seguici su fb.com/amando.it