-
Ho poi voluto essere vicino col pensiero a tutti coloro che amano il realismo, sono critici verso una gioventu' cosi' idealista.. e anche verso gente della mia eta' ... che ancora giudica in un certo modo....'Ndemo...!
Mi sono percio' ascoltato con maggiore intensita', attenzione alla musica e alle parole, "Wind of Change", degli Scorpion.
Sempre pensando alla gente che non ama i sognatori, al loro senso del realismo, veniva subito dopo inoltre, nella mia playlist,
una piu' idonea che mai:
"Imagine", di John Lennon.
Anche questa, l'ho ascoltata col cuorre rivolto a quella gente cosi' matura, sempre gustando la musica e le parole; particolarmente alla frase:
"You may say I am a dreamer,
but I am not the only one".
You were not and you are not now as well, Mr Lennon. Unfortunately nothing has changed, except self-minded realists turn everything to the worse... maybe to the worst....
Mi sono ascoltato la Noa che cantava "Smile", sempre per questo tipo di empatia....
Ho lavorato davvero piacevolmente.
Spiaggia presso Alghero. L'avesse saputo, mia madre, in quale maniera ero lì con una straniera.... nera...... -
-
-
Isolda
complimenti per il pezzo del Crowded House. Confesso che non me lo ricordavo.
Basta ascoltare poche note e parole, perche' torni l' ottimismo.... se posso dirlo... il tuo avatar mi fa cenno di star zitto...
Quella ragazza, sei davvero tu?Spiaggia presso Alghero. L'avesse saputo, mia madre, in quale maniera ero lì con una straniera.... nera...... -
Grz Tony per aprezzare i crowded house.
No,quella ragazza non sono io,io sono solo appassionata di maschere veneziane e tutto che è costume/vestito di epoca😊 -
Pochi minuti fa, immediatamente prima di ascoltare il pezzo dei Crowded House che ci propone Isolda, mi ero ascoltatp una canzone italiana, di Anna Oxa.
Questa cantante, in realta' non mi ha mai appassionato. Come pero' vi ho forse accennato, qualche volta ci tengo a ritrovare canzoni di cui non ricordavo le parole (se la canzone era in inglese, all' epoca lo capivo poco o non lo capivo) ma neppure il titolo e chi la cantava. Ho pero' sempre avuto un gran senso della ... cronologia; in casa, sono sempre stato visto in modo strano, perche', da sempre, anche di una banalita', mi ricordo l' anno con precisione. Nel caso, la 'cronologia' e' la mia unica traccia.
Il pezzo, che non avevo piu' sentito ma che mi era passato per la testa per tutto questo tempo, era "Io no", della Oxa.
L'ho trovato setacciando la hit parade del 1982, anche se lo ricordavo come ricorrente dell' estate 1983: appena tornai a essere libero, dal mio 'obbligo verso la Patria...'. Per un attimo, quasi quarant' anni di meno. Pero' a spingermi c'era anche la curiosita'. Mi tornava spesso alla mente. Se mi capitava, parlando con gente coetanea o quasi, di chiedere se si ricordassero.... motivavo un po' la melodia, dicevo le pochissime parole che ricordavo... non se ne ricordava nessuno...!
E anche questa e' in playlist.
Tra poco mi ascolto un' altro pezzo, dell' album.... dei ricordi tornati in mente,
la Babooshka della Kate Bush: canzone piena di mistero nella melodia, divertente nel testo.Spiaggia presso Alghero. L'avesse saputo, mia madre, in quale maniera ero lì con una straniera.... nera...... -
-
-
-
Posto una canzone più leggera, a volte serve canticchiare anche canzoni del genere..
"Chi disse preferisco avere fortuna che talento, percepì l'essenza della vita. La gente ha paura di ammettere quanto conti la fortuna nella vita. Terrorizza pensare che sia così fuori controllo."
"Non posso farci nulla: l'idea dell'infinito mi tormenta."
"Nell'impossibilità di poterci vedere chiaro, almeno vediamo chiaramente le oscurità."
140614071408140914101411141214131414141514161417141814191420142114221423142414251426142714281429143014311432143314341435143614371438143914401441144214431444144514461447144814491450145114521453145414551456145714581459146014611462146314641465146614671468146914701471147214731474147514761477147814791480
AMANDO SOCIAL
FACEBOOK STREAM
seguici su fb.com/amando.it