-
Mi sembra che si faccia una questione di termini e parole, più che di concetti.
E ciò che è importante è il concetto di fondo.
Se una persona ha determinati interessi e ha orientato la sua vita in una data direzione, potrà avere a che fare con persone che hanno sposato quella linea di pensiero, o ancora, che nonostante delle evidenti diversità caratteriali, hanno delle comunanze con quella vita e con quei pensieri.
"Chi disse preferisco avere fortuna che talento, percepì l'essenza della vita. La gente ha paura di ammettere quanto conti la fortuna nella vita. Terrorizza pensare che sia così fuori controllo."
"Non posso farci nulla: l'idea dell'infinito mi tormenta."
"Nell'impossibilità di poterci vedere chiaro, almeno vediamo chiaramente le oscurità." -
So bene che funziona come dici tu, ma funziona così proprio per le ragioni che ho elencato nel mio post iniziale.
Il ragazzo del mio esempio, Marco, per come lo ho descritto ha le qualità per rendere felice una donna, anche una molto bella, ma come dici giustamente tu, lei dirà - aspetta un attimo, se posso permettermi un partner bello, ricco, etc. chi me lo fa fare a accontentarmi di Marco?
Ma se fosse necessario avere un partner ricco e fustacchione per essere felici dovremmo concludere che per il novantanove per cento delle donne la felicità sia soltanto un miraggio irraggiungibile... -
La felicità è un concetto relativo.
Inoltre c'è un errore di fondo, poniamo che questo Marco può rendere felice da partner questa tizia nella media.
Ci riuscirà perchè la fa divertire, la fa felice, gli dedica attenzioni, se la trom ba a dovere, la porta in vacanza e tutto quello che vuoi tu.
Ma c'è un concetto di base... ovvero che a questa tizia Marco piace anche fisicamente, e va bene il tenore di vita di Marco.
Se prendi una tizia molto bella, abituata a figoni extra lusso, oppure ad un tenore di vita altissimo.
Marco potrà fare anche le stesse cose, ma la tizia non sarà attratta da Marco e non sarà contenta dal tenore di vita che può avere Marco.
Quindi non sarà felice.
Nella realtà semplicemente tizia 2, la figa insomma, Marco non lo cagherà nemmeno. -
è sempre stata soltanto una favoletta
-
[QUOTE=francesco983;4333608
Se prendi una tizia molto bella, abituata a figoni extra lusso, oppure ad un tenore di vita altissimo.
Marco potrà fare anche le stesse cose, ma la tizia non sarà attratta da Marco e non sarà contenta dal tenore di vita che può avere Marco.
Quindi non sarà felice.
[/QUOTE]
Eppure credo di aver visto almeno un migliaio di film in cui la figlia di una famiglia agiata si innamora del tipo caruccio, coraggioso e simpatico che di certo non può garantirle il tenore di vita a cui è abituata.
Mi stai dicendo che nella vita reale non succede? -
Certo che succede, non spesso, ma succede.
Se ascolti alcune teorie qui nel forum,la realtà è tutta miserabile ed odiosa,ma la gente che si da sa fare,prima o poi trova quello che cerca.
Dipende molto da come sei stato educato che gente frequenti,dalle tue esperienze.
Puoi essere povero e cambiare la tua situazione economica ma non avere lo stesso successo in amore perché i soldi non garantiscono niente,attirano solo le donne materialiste.
Non è detto che se hai soldi e bellezza hai tutto, possono aiutare ma non sono garanzia di niente.
In realtà la felicità sta nell'imparare aprezzare quello che hai e saper gestirtelo. -
-
-
AMANDO SOCIAL
FACEBOOK STREAM
seguici su fb.com/amando.it