-
2 sole ore perché ancora non sono stati convocati i docenti a tempo determinato che sono circa un terzo del totale. Italiano, matematica, latino e scienze umane avevano dei supplenti annuali e quest'anno ancora non hanno chiamato nessuno. Coi pochi insegnanti di ruolo e le classi sdoppiate, possono fare solo 2 ore. Anche perché non si può fare intervallo, i bagni restano chiusi, le procedure per entrare e uscire da scuola richiedono un sacco di tempo. Non so a cosa serva andare a scuola così... a me sembra una presa in giro ...
-
Condivido...purtroppo
-
Hai ragione Trale così non è possibile...
-
Buongiorno a tutti, un piccolo aggiornamento. Purtroppo la scuola sta continuando in questa modalità oscena. Nonostante fossero stati istituiti autobus riservati alla scuola, nonostante avessi comprato ai miei figli le bici elettriche ... Questo è molto triste.
Per fortuna i miei sono due fratelli con solo 20 mesi di differenza di età e per fortuna ogni tanto escono con degli altri ragazzi o di vedono con la cugina. La loro vita sembra sia stata rubata.
Comunque mio figlio grande, Asperger, sta diventando un ragazzo meraviglioso, è un piacere sentirlo parlare, ha una dote incredibile per le lingue, va benissimo in inglese, legge libri in lingua in pochissime ore, guarda film comici in lingua e ride, è incredibile come sia portato. Stiamo pensando di mandarlo a fare una esperienza all'estero, pandemia permettendo, perché pensiamo che per lui sarebbe molto motivante. Fa il liceo delle scienze umane, scelto dopo un anno disastroso allo scientifico, non ce la siamo sentiti di cambiare col linguistico perché ancora era immaturo e non avevamo capito che la sua dote era davvero così grande. Caspita, se lo ho sottovalutato io, posso immaginare i professori a scuola. Comunque ora sta fiorendo, sono davvero felice per lui, è un bellissimo ragazzo anche molto sensibile. Non potrei essere più soddisfatta di così, l'ho sentito esporre il libro che aveva letto ed ero quasi commossa, felice. Ho parlato con la sua prof e mi ha detto "avesse visto come lo ha raccontato il libro" e io sapevo cosa intendeva. Sono contenta di entrambi i miei figli, forse potrei aver trascurato i bisogni del piccolo perché mi sembrava sempre così bravo in tutto, intelligente, perché non aveva problemi. Da anni lotta con una dermatite atopica che adesso in adolescenza è esplosa, insieme a varie accuse verso noi genitori, a me in particolare in quanto preferirei il grande. È difficile essere genitori, me ne sto rendendo conto. -
E' incredibile il modo in cui si arriva a cambiare tra i 13 e i 18 anni ... Penso che sia una delle fasi più delicate, perchè sono quelle che ti fanno diventare quello che poi tenderai ad essere nella vita, sia fisicamente che psicologicamente. Chi sviluppa un buon fisico in questa fascia d'età se lo porterà dietro a lungo, e comunque anche in caso di peggioramento potrà tornare tonico in tempo breve. Stessa cosa per il carattere: chi ha molti riscontri relazionali positivi svilupperà autostima, viceversa arriveranno i drammi esistenziali e così via.
-
-
-
E' il mestiere piu' difficile al mondo perche' devi essere una " tuttologa" ,io con 3 figli mi ritrovo a volte a non capirci piu' nulla ma se devo dirti non cambierei per nulla al mondo perche' durante la giornata c'e' sempre una parola ,un gesto d'affetto da parte loro ,una chiacchiera ,insomma un qualcosa che ti fa bene al cuore e ti fa capire che in fondo in fondo hai creato qualcosa di unico e speciale . I figli sono un bene prezioso da coltivare con amore e tanta cura .
AMANDO SOCIAL
FACEBOOK STREAM
seguici su fb.com/amando.it