-
Come evitare le delusioni nei rapporti con le persone?
Premetto che sono una persona introversa e non prendo mai l'iniziativa nelle conoscenze, sto bene da sola e non ho bisogno di appoggiarmi agli altri.
Ho un problema nelle relazioni con le persone: si avvicinano a me, fanno sì che mi affezioni (a loro dire anche loro si affezionano), che li voglia nella mia vita e, per un motivo o per l'altro, alla fine prendono altre strade.
Ne consegue che io mi sento abbandonata, usata e delusa.
Questo succede quasi sempre.
Si potrebbe dire che la colpa è mia perché mi creo troppe aspettative, ma a parole queste persone predicano grandi sentimenti (sentimenti che per me hanno un valore importante).
Io vorrei semplicemente che ci fosse chiarezza nei rapporti, che le persone dicessero onestamente che vogliono solo passarsi il tempo, così io potrei decidere - di conseguenza - di evitare di frequentarle e affezionarmi.
Spesso ci si nasconde dietro al "Vediamo come va", ma io sono convinta che le cose vanno come le si fanno andare (a meno di cose gravi e imprevedibili come incidenti o malattie), mi sembra solo una mancanza di responsabilità.
Voi cosa ne pensate? Sono io che sbaglio?
-
Ti capisco molto bene , quando ero più giovane è accaduto anche a me e non vorrei dirti com'è finita per non deprimerti ulteriormente ... anzi te lo dico ... mi sono chiusa in me stessa , non mi aspetto più niente e penso che nessuno mi vorrà realmente bene senza " usarmi " per un motivo o l'altro ... non so perchè l'essere " umano " si comporti in questo modo so solo che preferisco di gran lunga gli animali .....
Homo homini lupus ... -
@ Roberta (immagino tu sia una lei): purtroppo è tutto vero ciò che dici: è come se si fosse diffuso una sorta di "consumismo" anche nei rapporti interpersonali; vengono vissuti, magari anche intensamente, e poi, da un giorno all'altro "gettati via".
Non so se tu ti riferisca solo ai rapporti amorosi o anche alle amicizie, a me è capitato in entrambi i casi, e, ti dirò, anche in caso di rapporti di amicizia che proseguivano da molti anni, e che per me erano importanti; ci sono rimasto molto male non e sono mai riuscito a capacitarmi.
Parli di delusioni in generale: con gli anni e l'esperienza ho imparato a valutare meglio le persone, a capire di più come siano fatte al di là di quello che vogliono farci credere: questa esperienza molte volte mi aiuta a far emergere subito dei difetti e dei lati negativi; purtroppo non mi aiuta invece a capire se una persona in futuro si allontanerà.. -
Ragazze io vi do la soluzione. Non date mai confidenza alla gente, o meglio, datela, ma col contagocce. Non si diventa amici in una settimana, né in un mese, né in un anno. L'amicizia è il risultato di esperienze e confidenze condivise nel tempo. E questo tempo è il tempo che serve per conoscere e capire con chi si ha a che fare, per cui se vi accorgete che non si tratta di un rapporto alla pari o che non vi dà sensazioni positive, basta allontanarsi.
Inoltre siate consapevoli che nemmeno questa prudenza vi metterà al riparo dalle delusioni, anzi saranno ancora più cocenti se avevate creduto che quella persona fosse meritevole della vostra fiducia. Però la percentuale che vi capitino sarà molto probabilmente minore.
Purtroppo nella vita le persone sulle quali si può contare sono pochissime, se ne avete anche soltanto una o due ritenetevi già fortunate.
La buona educazione consiste nel nascondere quanto bene pensiamo di noi stessi e quanto male degli altri.
(Mark Twain)
-
Benvenuti nell'epoca della tecnologia, del 5g dei voli low cost, ma anche dei rapporti low cost, come sostengo da tempo siamo tutti zombizzati, dai media dai social e quant'altro, perdendo di vista ciò che davvero è importante si vive in una vita fatta di stereotipi creati da altri dove il valore dell'essere umano è pari a zero, conta solamente ciò che appare e null'altro.
Ritengo ci so dovrebbe fermare per capire ciò che davvero da valore alla vitaNulla è mai ciò che sembra -
Vedi, le persone possono dirti tantissime cose a parole, ma poi quello che conta sono i fatti.
Le parole sono facili da esternare, il difficile è metterle in pratica, soprattutto se quello che viene detto non corrisponde a ciò che realmente si vuole.
Bisognerebbe pure vedere in che modo ti sei comportata nel rapporto, perchè se questo schema si ripete di continuo con le stesse persone, evidentemente c'è qualcosa che devi cambiare.
Le persone che vogliono restare, fanno in modo di restare. In questo però ci devi mettere anche del tuo, e quindi fare in modo di mantenere vivo il rapporto, senza aggrapparti all'affetto o alle attenzioni altrui.
Penso che sia sbagliato acconsentire a frequentazioni del tipo "vediamo come va", se non è quello che vuoi e quello a cui aspiri. Allo stesso modo è sbagliato rimanere fissi nel proprio mondo aspettando che gli altri prendano l'iniziativa. Le delusioni sono inevitabili, ma non per questo bisogna smettere di vivere e di aprirsi agli altri. Cambia semmai modalità e cerca di essere più determinata in quello che cerchi e che vuoi."Chi disse preferisco avere fortuna che talento, percepì l'essenza della vita. La gente ha paura di ammettere quanto conti la fortuna nella vita. Terrorizza pensare che sia così fuori controllo."
"Non posso farci nulla: l'idea dell'infinito mi tormenta."
"Nell'impossibilità di poterci vedere chiaro, almeno vediamo chiaramente le oscurità." -
-
-
... è semplicemente una questione di maturità.
... another perspective ...
-
"Sono io che sbaglio?"
Per me, SI.Wandi, Maslow, Spettrale...servirono il forum, celebravano il Bene. Declamiamo i loro nomi con orgoglio, e ricordiamoli, gonfi di cordoglio.
AMANDO SOCIAL
FACEBOOK STREAM
seguici su fb.com/amando.it