-
Come gestite i soldi con il partner?
Un argomento del genere ..lo trovo interessante ..che se dica un buon funzionamento di coppia si vede anche dalla gestione dei soldi e di certe abitudine e regole che si danno..
Per esempio avete un conto insieme .. oppure separato? come vi regolate con le spese? e se qualcuno vuole comprarsi qualcosa costoso deve avvertire il partner?..e le vacanze chi le paga?
Vediamo se la pensiamo allo stesso modo
Voi come vi regolate?
Accidenti a te.👄Wowsiamo tutti bugiardini..Amore Sally toccami la mano... scopiamo pure su questo divano😋👄 -
Conosco -amici- che dalla ragazza si fanno pagare l'affitto e per il resto dividono le spese..un altro paga il mutuo da solo e lei si incolla le bollette..poi se si separano che succede?
-
Non vivo in coppia....ma comunque ora e per sempre ognuno si gestisce i soldi suoi,niente comunioni di beni,niente conti cointestati,niente firme per il permesso di prelevamento.....
Cosi si evitano fregature e litigi vari e si va sul sicuro. -
Si ..ok .ma poi ci sono le spese giornaliere da affrontare..bisogna mettersi sempre d'accordo e non e' per niente facile.
-
secondo me non c è una regola..dipende dalla situazione economica di entrambi..
-
Appunto..allora mettiamo che lavora uno/a solo..come si fa?
-
Abbiamo 2 conti con doppia delega, perché così li avevamo prima di convivere/sposarci e non li abbiamo cambiati. I soldi sono di entrambi e non facciamo caso a chi compra cosa. Sul conto di mio marito c'è il mutuo mentre col mio pago tasse, mensa scolastica, sport, bollette, e la spesa quando la faccio io ... ma non è che c'è una regola ... è solo un'organizzazione familiare.
Se necessario i soldi si spostano da un conto all'altro.
Do per scontato che mio marito sappia come spendere i soldi quindi non deve avvertire quando compra qualcosa e lo stesso vale per me. Non abbiamo mai discusso di soldi perché siamo abbastanza simili nel modo di gestirli e spenderli. -
da fidanzati.. io dico spede al 50% per tutto... l'uomo non deve pagarmi mai nulla ..mi pago da sola... conti separati ovviamente
se parliamo di famiglia.... (per esperienza tragica) io consiglio... un conto unico per la famiglia in cui i coniugi mettono una parte possibilmente uguale... poi entrambi i coniugi dovrebbero avere 2 conti distinti in cui mettere i propri risparmi -
Se la situazione è definitiva (solouno lavora per scelta) direi conto unico e due bancomat; se la situazione è temporanea (uno dei due ha perso il lavoro) due conti con doppia delega oppure quello che si vuole. Non vedo il problema ... sarà che noi non siamo ricchi ..ma non diamo nessuna importanza ai soldi.
-
Be per le spese giornaliere, basta mettersi d'accordo.
Anche in base alle entrate di ognuno.Io non la vedo cosi difficile.
Completamente diverso invece è affidare soldi a qualcun'altro.
Se spendi soldi per spesa o bollette varie sai dove vanno, per questo dico che su mi pare più facile accordarsi.
AMANDO SOCIAL
FACEBOOK STREAM
seguici su fb.com/amando.it