-
Anche l`ex di mia mamma collezionava locomotive, ne aveva moltissime messe in diverse vetrinette con pure i binari, davvero carini.
Ricordo che aveva comperato pure dei plastici con le montagne e le strade, le gallerie e i semafori x poi un giorno poterci fare andare i treni sopra...penso nn lo abbia mai fatto alla fine.
Quello che non ti distrugge ti rende più forte!
IO HO A CUORE GLI ANIMALI -
Fatine e folletti di bel bosco " Pixies"
-
Pallina 80
Il "Fermodellismo" è, dai tempi in cui si è affermato, uno dei "mondi" più affascinanti sia per il modellista propriamente detto, sia per il collezionista, proprio perchè il "materiale" a disposizione è talmente tanto e vario, che puoi organizzarti tutte le "raccolte a tema" che desideri.
Da un punto di vista più "modellistico", la realizzazione del "Diorama" (sarebbe a dire il famigerato "Plastico"), costituisce per gli appassionati il "culmine", ed al contempo il "cruccio" principale della loro passione. Perchè è grande, è ingombrante, e richiede un sacco di posto. Alcuni, arrivano a realizzare le soluzioni più astruse. Un appassionato è giunto a sollevare il proprio plastico verso il soffitto (in pratica un Diorama "pensile") e quando vuole lavorarci sopra, o anche solo "giocarci", per mezzo di fune e carrucola lo abbassa, ponendolo al livello del tavolo.
Un' altra soluzione - forse la più ottimale per gli appassionati - è quella di associarsi in un circolo, affittare oppure acquistare degli stanzoni nei quali "ambientare" il club, e sfruttare finalmente lo spazio a disposizione per dare sfogo alla propria creatività.
Io stesso ho acquistato, su ebay, due "mini-Diorami" ferroviari, che per il momento non ho ancora avuto la possibilità di ambientare (ma spero di poterlo fare quest' Inverno).
-
Quasimodo spero x te che riuscirai a trovare una soluzione x "ambientarlo"...e`un vero peccato nn poterlo costruire.
Effettivamente e`una bella passione ma richiede davvero molto spazio o un locale della casa libero, o un grande tavolo che nn si usa!!Quello che non ti distrugge ti rende più forte!
IO HO A CUORE GLI ANIMALI -
Io colleziono i biglietti del cinema.
Amore mio ti amo tanto -
Guarda, Pallina80
Sono due Diorami molto piccoli, i quali sono stati costruiti da un' appassionato che abita in Veneto. Anche questi, come tutti gli altri "pezzi" della mia collezione, li ho acquistati su eBay.
Rappresentano due diversi "scorci", o se vogliamo, due "piccoli mondi". Il primo, rappresenta la classica "stazioncina" di paese, con due binari, il fabbricato, qualche accessorio.
Il secondo, rappresenta lo scorcio di uno Scalo Merci. Ho anche acquistato un paio di Locomotive a Vapore, e dei vagoncini, per realizzare l' ambientazione. Il modellista che li ha costruiti, è stato così gentile da accludere nella confezione alcuni "figurini" umani, ferrovieri e passeggeri, in modo da conferire ancora più "vita" ai due paesaggi. Mi piacerebbe moltissimo, ti dico la Verità, poter ambientarli qui in Ufficio, dove effettivamente trascorro molte ore della mia giornata. Vedremo un po' quest' Inverno, cosa vuoi che ti dica -
Avessi tempo
ed anche le capacità, penso che mi piacerebbe realizzare, in scala, Forte Verena o Forte Verle
-
Io colleziono tartarughine di ogni forma ed eeyore l'asinello di winnie!!!
...e quando tutti i giorni diventano uguali, e perchè non ci si accorge più di tutte le cose ke succedono ogni qualvolta il sole attraversa il cielo..
Almeno tu nell'universo <3
-
io colleziono candele di varie forme..ogni volta ke 1 parente si sposta me ne porta una..quella + strana ke ho è un bicchiere di birra!!cmq, ho letto da qualke parte ke chi colleziona qlcs è perchè ha qualke problema cn le persone!x quanto mi riguarda è vero.. x voi??
Ultima modifica di Brunetta85; 29-09-2008 alle 20:02
-
allora vediamo.....
fatine e pixies, streghe di halloween, candele profumate, campioncini di profumi e creme, saponette degli alberghi, bambole di porcellana, cartoline, deplian dei posti che visito......
AMANDO SOCIAL
FACEBOOK STREAM
seguici su fb.com/amando.it