-
-
-
La persona giusta è quella persona che rimarrà sempre accanto a te nonostante il passare degli anni, quella persona che non potrà mai fare a meno di te come tu a meno di lui e che vorrai sempre accanto a te. L'amore si costruisce col tempo e diventa sempre più grande o si interrompe, la differenza è che l'amore vero lo provi ed è sempre alimentato. Dici bene puoi provarlo altre volte ma è con la persona che hai accanto e che rimane sempre con te che è più forte, tu sei sposata, da quanti anni? riusciresti a stare senza di lui e lui senza di te? le coppie giuste e che si amano davvero e rimangono sempre assieme sono rare, per questo c'è sfiducia nel sentimento e a volte non sempre si proverà o troverà quell'amore immutabile che non si arrende e non conosce sconfitta di fronte ad ogni ostacolo.
"Nessuna causa è persa finché ci sarà un solo folle a combattere per essa"
"Dove l'amore impera, non c'è desiderio di potere, e dove il potere predomina, manca l'amore. L'uno è l'ombra dell'altro"
"Il progresso tecnologico è come dare un'ascia ad un pazzo criminale"
"Il cambiamento non viene mai senza dolore"
"Anche nei momenti bui, non possiamo rinunciare alle cose che ci rendono umani"
-
Minsc si sono sposata da 10 anni , ma stiamo insieme da 20 e si non riesco a vedermi senza di lui vicino , però l’amore non è vero che è immutabile , cambia con il tempo la sensazione dei primi tempi svanisce e lascia spazio ad altre cose , in più in tanti anni si affrontano crisi , alti e bassi , è sempre una scelta stare insieme sia nei momenti belli (ed è facile) ma soprattutto nei momenti più difficili (ci vuole forza )
Ultima modifica di stella.luna; 14-01-2021 alle 16:19
-
È normale, gli alti e bassi ci saranno sempre così come i momenti di crisi( la differenza si vede proprio in quei momenti quando c'è davvero l'amore). Questo però non rende meno il sentimento
"Nessuna causa è persa finché ci sarà un solo folle a combattere per essa"
"Dove l'amore impera, non c'è desiderio di potere, e dove il potere predomina, manca l'amore. L'uno è l'ombra dell'altro"
"Il progresso tecnologico è come dare un'ascia ad un pazzo criminale"
"Il cambiamento non viene mai senza dolore"
"Anche nei momenti bui, non possiamo rinunciare alle cose che ci rendono umani"
-
Stella proprio qualche settimana stavo parlando con un collega con cui abbiamo un ottimo rapporto, ci capiamo al volo e c'è un grande rispetto specialmente quando lavoriamo onsieme. Parlavamo dei miei figli che hanno 13 e 18 anni e tutti e due hanno "un'amicizia particolare" con le rispettive ragazze. Lui mi diceva "vedi Max quello è un amore puro nella sua massima espressione. Pensa ho rivisto la stessa cosa in mio nonno che a 68 anni si era di nuovo innamorato e li in lui con la sua nuova compagna ho rivisto quell'amore puro che vedi negli adolescenti. Sono stati insieme sino a 90 anji e poi se ne sono andati insieme."
Non ti nascondo che questo racconto mi ha commosso.
Comunque penso che l'amore per l'altro se lo si alimenta ogni giorno non finisve mai neanche di fronte alle difficoltà. Per me è stato così. -
Treemax anche a me commuove
-
Si Luna.
Come sono solito dire è facile andare d'accordo quando non ci sono motivi per litigare: difficile è farlo quando i motivi per dissapori ecc ci sono.
Nel complesso, Luna, quello che descrivi per tuo marito non mi sembra amore, ma affetto: e chiaramente il senso del thread è questo, ovvero l'aver notato, da parte tua, il bisogno di amore vero e proprio, oltre che di affetto (uso il termine affetto, ma non lo intendo nel senso inflazionato di semplice benevolenza, bensì come solidarietà).
Purtroppo, Luna, l'amore non è una di quelle cose che si possono dare, ma rare volte ricevere: e quindi qualsiasi richiesta di amore è sostanzialmente destinata al fallimento.
Ho altre volte accennato al fatto di essermi innamorato di una donna che ha all'incirca una ventina d'anni più di me, e tu Luna, caschi a fagiolo: fossi tu al suo posto, capiresti di essere amata?
La mia esperienza, per quel che conta, e relativamente fresca, è quella di aver passato tre anni prima di essermi reso conto che quello che sentivo era amore.
Ma mi è stato altrettanto chiaro che non c'era modo di condividere quello che sentivo, perché stati d'animo e simili sono totalmente personali: ho passato anni a cercare parole che, alla fine, ho chiaramente compreso che non esistono.
Questo è l'amore, Luna: la coscienza che qualsiasi cosa si faccia non basta, ed ogni tentativo di risolvere la faccenda non sortirà alcun effetto.
Chiaramente, nessun marito, o moglie, è in grado di dare qualcosa del genere al proprio coniuge: quel che si può fare, al massimo, è lasciare un testamento dove il partner è erede totale dei propri beni, mobili, immobili e/o liquidi. Ed è molto: più in generale, quando si è disposti al sacrificio per qualcuno o per qualcosa, siamo ad uno dei limiti massimi dell'umanamente possibile.
(Il senso della frase di sopra è un ricordo personale, non un riferimento a te ed al tuo matrimonio, Luna: quando ero adolescente, ricordo chiaramente di aver detto a quello che è, anche dopo quasi 15 anni, l'amore della mia vita di non essere in grado di sposarla.
Per quanto prematura possa essere sembrata l'affermazione, sono a tutt'ora convinto di aver detto la pura e semplice verità.
Ed anche dopo 15 anni, ogni volta che, con un colpo d'occhio abbraccio tutta la città in cui vivo, non posso chiedermi dov'è lei in quel momento.) -
Ultima non ti permetto di giudicare quello che provo per mio marito , non è questo il tema del topic , non voglio discutere di ciò
AMANDO SOCIAL
FACEBOOK STREAM
seguici su fb.com/amando.it