-
che poi io mi chiedo sempre...ma un uomo che lavora solo lui e mantiene moglie e 2 figli con uno stipendio medio...ma come ci arriva a fine mese!? un uomo così non potrebbe mai separarsi se no va sotto un ponte? io credo che una soluzione la si trova.
-
Bisogna assumersi le proprie responsabilità.
-
Cla sai quante famiglie si rivolgono ai servizi sociali per avere l'esonero dalle rette dell'asilo o per ricevere contributi per pagare le bollette? Sai quante sono le donne disoccupate al Sud?
Separarsi è un lusso che molti non possono permettersi.
Fai presto a fare i conti: uomo con stipendio di 1800 euro mensili, 500 euro di affitto. Si separa, o torna dai genitori o affitta un monolocale e toglie altri 400 euro di affitto. Ai figli vanno 500 euro, se la moglie non lavora almeno 200 vanno a lei , e l'affitto lui deve continuare a pagarlo, cosi come le utenze per entrambe le abitazioni.
Credo che gli passi qualsiasi voglia di separarsi... -
Cla tu la fai troppo semplice, non tutte le famiglie possono permettersi una separazione, qualcuno sempre avrà la peggio, perché è cosi. Non tutte le famiglie sono uguali...
-
Va beh ma se uno dei due coniugi volesse separarsi l’altro deve accettarlo.
-
Etta cosa c'entrano i problemi economici con l'accettare o meno una separazione?
-
Perché magari uno non vuole separarsi per i motivi sopra citati? Che ci rimette con i soldi.
-
Qui non parliamo di rimetterci, ma di arrivare ai limiti della povertà.
Io ho uno stipendio di circa 1300 euro, metti che andassi via di casa, almeno 200 euro al mese dovrei darli a mio figlio piu il 50 % delle spese straordinarie, dovrei pagare affitto e bollette, gestione dell'auto, 100 euro al mese di medicine per ilcane piu eventuali visite...ma chi me lo fa fare di separarmi? -
Beh se tuo marito finalmente si svegliasse e prendesse la giusta decisione di separarvi mica puoi dirgli di no.
-
Evidentemente è molto bravo e complimenti sinceri a lui musicista e YouTubista ma non vedo perché le discoteche non dovrebbero piacergli per il fatto che fa musica e ha il suo canale YouTube: sono due cose diverse. La discoteca è un modo per socializzare e ballare con ragazzi della propria età senza essere direttamente coinvolti a FARE musica.
Un po’ come un campione di sci che può aver piacere di andare a sciare con gli amici non per competizione ma per stare in compagnia degli amici e basta. Evidentemente non gli piace ballare e lo capisco. A me personalmente piace ballare ma detesto i luoghi troppo affollati e dove per scambiare due parole devi urlare a causa della musica a tutto volume.
Non ti devo convincere di nulla ma davvero io sono dell’opinione che tutti i ragazzi, di famiglie abbienti o no, dovrebbero fare dei lavori in ett universitaria per essere un po’ più gli adulti che PENSANO di essere con i loro diritti ma spesso meno con i loro doveri.
Scusa l’OT!
AMANDO SOCIAL
FACEBOOK STREAM
seguici su fb.com/amando.it