-
mai messo piede in una discoteca in 45 anni, la fobia sociale ha fatto tutto
-
Benvenuti, vedrete che vi troverete bene su questo forum, tranne se siete : doppi nick, fake, troll, utenti già bannati in passato e a chi vota nei sondaggi senza aver mai scritto messaggi. Diffidate da chi vuole mettere zizzania tra gli utenti spu***doli in pubblico invece di cercare di chiarire in privato e fidatevi di chi mette il cuore nelle attività online ...Chi ha piacere a comunicare con me ascolti me
-
Tranquillo non sei il solo. 😂 45 anni, ma me ne sento e ne dimostro max una 30ina, vado ancora a ballare in disco e non vedo l'ora che riaprono.😂 Per fortuna che la vita si è allungata per lo meno di 10 anni. E stai sereno che oggi giorno in disco trovi anche i 60enni ben curati e vestiti giovanili alla moda. La vita è cambiata e non c'è più un età per nulla. Hai voglia di andare in disco, di ballare la musica dance? Bene, vacci e divertiti, ma cosa c'è di male. Si vive una volta sola.
E' come che so... io non volessi fare una partita a Fifa sulla Play Station, solo perchè ho 45 anni? Embè? C'è per caso una regola di età per poter fare le cose nella vita? Nooooo. Il mondo è molto cambiato e direi per fortuna sotto alcuni punti di vista. -
Franchino ne ha quasi 70 ed e il canta storie(vocalist) numero uno in italia stessa cosa tutti i dj metempsicosi
Non e mai troppo tardi per andarci
Magia portami via.... -
Nelle discoteche ci vanno quasi solo dai trent'anni (anzi, quarant'anni) in su.
I cantanti più popolari, quelli che vendono più dischi (vabbé, più download su Spotify o consimili) e fanno più presenze ai concerti, hanno tutti più di 70 anni.
Ci sarà un motivo.
Sotto i 20 anni non sono interessati alle discoteche (non più), e la pandemia credo abbia ulteriormente accentuato una tendenza già in atto.
"Vorrei che potessimo parlare più a lungo, ma sto per avere un vecchio amico per cena" -
Benvenuti, vedrete che vi troverete bene su questo forum, tranne se siete : doppi nick, fake, troll, utenti già bannati in passato e a chi vota nei sondaggi senza aver mai scritto messaggi. Diffidate da chi vuole mettere zizzania tra gli utenti spu***doli in pubblico invece di cercare di chiarire in privato e fidatevi di chi mette il cuore nelle attività online ...Chi ha piacere a comunicare con me ascolti me
-
Domande come quella in apertura vengono spontanee, in relazione a cio' che si e' sempre visto e sentito; il che, pero', non e' una norma per nessuno.
Se a qualcuno la discoteca piace, altro non gli resta che andarci e divertirsi. Se ha qualche riluttanza.... vuol dire che qualcos'altro potrebbe interessargli di piu'. Puo' anche essere il fatto della 'fobia sociale' accennata da Oltrepo. Detto da me, che forse e' lo stesso, io sarei portato a evitare non cio' che e' un incontro sociale. In tal caso, eviterei anche bar, ristoranti e non prenderei mai l' autobus o il treno. Mi suscitano semplicemente disagio i luoghi intensamente affollati, che evito il piu' possibile.
Se per qualcuno non e' cosi', ottimo per quel tale.
Non ho mai visto:
"Vietato l' ingresso a clienti oltre l' eta' di....".
Neanche, all' estero, ho mai letto:
"People aged over....are not allowed", neppure:
"Die Leute alter als....werden hierzu nicht gelassen" o altre cose simili.
Sul fatto che dice Hannibal e dei cantanti anziani a loro volta, siamo in molti baby-boomers, di cui l' eta' avanza anche per i piu' giovani. Essere anziani sara' davvero trendy. Se uno ha trent' anni:
"Amico, che vuoi? Lascia parlare i piu' anziani di te. Aspetta di avere la nostra eta', prima di dire la tua....". Sara' cosi'....
Pensiamo alla bella signora Jennifer:
"...Say, what you want to say; go, where you want to go: just do it".
Let's get loud !La vita non e' fatta di rose e fiori... ma ci si puo' provare.
AMANDO SOCIAL
FACEBOOK STREAM
seguici su fb.com/amando.it