-
Allora dovresti cambiare dizionario, perché tra i sinonimi di traditore ci sono: falso, infedele, infido…e gli altri te li cerchi🤣🤣🤣🤣
“Se un uomo non è disposto a lottare per le sue idee, o le sue idee non valgono nulla, o non vale nulla lui”
(Ezra Pound) -
A meno che non ne usi personalizzato per il Melite pensiero 😉
“Se un uomo non è disposto a lottare per le sue idee, o le sue idee non valgono nulla, o non vale nulla lui”
(Ezra Pound) -
Vedete Melite ed Eva come con garbo si dice quello che si pensa😉
“Se un uomo non è disposto a lottare per le sue idee, o le sue idee non valgono nulla, o non vale nulla lui”
(Ezra Pound) -
... effettivamente ...un falso può non essere un traditore ma solo un bugiardo mentre un traditore è automaticamente falso ...
... another perspective ...
-
Ma tu guarda se devo perdere tempo con queste stron2ate.
La Treccani online è affidabile.
traditore /tradi'tore/ [lat. tradĭtor -oris, propr. "chi consegna", e in partic. "chi consegna con tradimento"]. - ■ s. m. (f. -trice, pop. -tora) [chi tradisce, chi ha commesso tradimento] ≈ (lett.) fellone, giuda. ■ agg. 1. [di persona, che tradisce] ≈ (lett.) fedifrago. ↓ infido, sleale. ↔ devoto, fidato, leale. 2. (estens.) [di persona, che non rispetta la fedeltà coniugale] ≈ (lett.) fedifrago, infedele. ↔ devoto, fedele. 3. (estens., fam.) [di cui non ci si può fidare] ≈ infido, ingannatore, ingannevole.
falso¹ agg. [lat. falsus, part. pass. di fallĕre "ingannare"]. - 1. a. [che non risponde a verità: notizia, affermazione f.] ≈ fasullo, inattendibile, inconsistente, infondato, inventato. ↑ fallace, (lett.) mendace, menzognero. ‖ fantastico, fittizio, illusorio, immaginario. ↔ attendibile, autentico, credibile, fondato, sicuro, veridico, veritiero, vero. ‖ plausibile, verosimile. b. [che non è esatto: quello che dici è f.] ≈ errato, erroneo, inesatto, sbagliato, scorretto. ↔ corretto, esatto, giusto. c. [che ha l'aspetto di ciò che non è realmente: f. magro] ≈ apparente, finto, fittizio. ‖ illusorio, ingannevole. ↔ autentico, effettivo, reale, vero. d. [non autentico: moneta f.; firma f.] ≈ contraffatto, copiato, falsificato, fasullo, finto, imitato, ricalcato, rifatto, truccato, [di testo] apocrifo. ↔ autentico, originale. e. [di gesto, comportamento, o atto che non è sincero: stile, tono f.] ≈ affettato, artefatto, finto, fasullo, ipocrita, posticcio, simulato. ↑ artificiale, artificioso. ↔ genuino, naturale, schietto, semplice, sincero, spontaneo. f. [di persona, che manca di sincerità] ≈ bugiardo, ipocrita, fallace, (lett.) mendace, menzognero, sleale. ‖ ambiguo, doppio, infido. ↔ franco, genuino, leale, onesto, schietto, semplice, sincero. 2.a. [non opportuno e pericoloso: passo f.] ≈ arrischiato, azzardato, imprudente, inopportuno. ↑ errato, sbagliato. ↔ opportuno. ↑ giusto. b. [non naturale: suono f.] ≈ alterato, innaturale. ↔ naturale.
-
Eh Danny..le donne molto furbescamente nella maggioranza dei casi ti manipolano per ottenere quello che vogliono ma la loro abilità è nel tenerti a bagnomaria se alla fine ti usano solo per convenienza...se invece vogliono la tua intimità fanno di tutto per averla , e nella maggioranza dei casi come per Etta e il prof ci riescono con poco sforzo..😂😁
Ultima modifica di luca9028; 04-07-2021 alle 18:08
-
Basta leggere, ognuno dei termini non è presente come sinonimo dell'altro. Adesso, ti conviene smollarmi la pezza, anche perché ti metto nella lista ignorati, per cui puoi parlare da solo.
-
-
Lancia una ricerca su internet e troverai come sinonimo di traditore anche falso, non mi va di allegare la pagina🤣
“Se un uomo non è disposto a lottare per le sue idee, o le sue idee non valgono nulla, o non vale nulla lui”
(Ezra Pound) -
AMANDO SOCIAL
FACEBOOK STREAM
seguici su fb.com/amando.it