-
-
hai centrato perfettamente il punto.
è ovvio che basta accontentarsi di qualche disperato, ma le donne (la maggior parte) non cercano sesso e basta, anche perchè è quasi sempre deludente
lo stesso discorso vale per gli uomini, continuate a sostenere che per un uomo trovare sesso è più difficile che per una donna.
mi fate ridere.
andate a provarci con qualcuna di 15 anni più di voi, con 30 kg di troppo e i baffi. vediamo se non ve la dà.
siete i primi a lamentare condizioni di svantaggio ma poi puntate sempre qualle giovani e carine, quella sovrappeso o con il nasone nemmeno la vedete. -
Che poi dovrebbe essere la norma per una relazione sana, se non hai le palle di impegnarti o avere il coraggio come ti definisci uomo? nessuna accetterebbe una cosa del genere ma anche l'uomo stesso(quello sano di mente e onesto) non la vuole una situazione dove fa tutto la donna ma non scherziamo va.
"Nessuna causa è persa finché ci sarà un solo folle a combattere per essa"
"Dove l'amore impera, non c'è desiderio di potere, e dove il potere predomina, manca l'amore. L'uno è l'ombra dell'altro"
"Il progresso tecnologico è come dare un'ascia ad un pazzo criminale" -
Guarda che anche tu troveresti il bruttone che non ha mai avuto una ragazza in vita sua e che cerca la donna della sua vita. Figurati che ce ne sono alcuni perfino su questo forum.
PS: La mia risposta è volutamente ridicola e provocatoria, esattamente come la tua.Optimist: Someone who figures that taking a step backward after taking a step forward is not a disaster, it's more like a cha-cha. -
Francesco ma veramente non hai altro a che fare che rivesciare le mie parole e trasformarli in quello che ti piacerebbe fosse scritto per sostenere le tue teorie?
Non ho mai detto che sostengo che un uomo per essere ammirato deve andare in guerra,si è parlato di coraggio.
L'esempio di maggiolo di uomini che andavano in guerra era un esempio di quei tempi.
Ora viviamo altri tempi,nessuno vi chiede di fare le guerre (anche perché ora le guerre sono chimiche,non c'è piu lotta fisica),ma almeno di essere coraggiosi e di tentare con una donna in realtà invece sul virtuale,credo che non vi si chiede troppo.
E il coraggio sarebbe anche essere te stesso e assumerti in una società (la vostra)dove la gente segue tendenze ,lottare per in sogno,implicarsi di più per il bene della società, io ammiro molto chi fa volontariato,chi si interessa agli altri e gente cosi per fortuna esiste ancora.
La nozione di coraggio ha cambiato,quindi per favore tenta di essere ogettivo e giusto quando affermi qualcosa.Isot ma drue, Isot m’amie, En vos ma mort, en vos ma vie! (Gottfried von Strassbourg) -
Io non mi sono mai lamentata perché non sono in cerca di niente, ho avuto tante delusioni e l'ultimo mio pensiero è quello di uscire con un uomo. Non riuscirei proprio a coinvolgermi e mi sentirei a disagio. Il punto è che mi dispiace leggere dei commenti troppo generalisti, come se una donna non fosse una persona e non avesse dei sentimenti. Se ad esempio una donna rifiuta un uomo, mica sempre significa che sia una esse t erre, avrà i suoi motivi anche slegati dall'uomo in questione.
Non capisco poi perché si debbano trovare colpe solo da una parte e non si faccia la minima autocritica. Da questo forum ne esce che l'uomo è perfetto e la donna piena di difetti. Non può mai essere una conversazione costruttiva, secondo me.
Se una è "in cerca", è ovvio che trova quello che trova, a caso. Quindi ci credo che incappino in tanti uomini deludenti, perché non si tratta di conoscenze che avvengono sulla base di un'affinità. Ci saranno donne che la prendono sportivamente e non si lamentano, altre che si lamentano.
Ma perché poi una donna non può lamentarsi e invece l'uomo sì, non ho capito nemmeno questo
Secondo me non ha senso parlare generalizzando. Ha senso dire "ho conosciuto questa ragazza, si è comportata così e cosà", allora sì che ha un senso eventualmente darle addosso qualora abbia avuto dei comportamenti sbagliati.
La buona educazione consiste nel nascondere quanto bene pensiamo di noi stessi e quanto male degli altri.
(Mark Twain)
-
Ohhhh! Finalmente!
Hai pensato non bene, ma benissimo; sicuramente non rimpiango il Generale Cadorna che ordinava assalti alla baionetta quando sapeva benissimo che sarebbero stati respinti con enormi perdite, o quando avrebbe potuto se non conoscere quanto meno intuire un'offensiva austro - tedesca nell'autunno del 1917, quando per organizzarla, e movimentare un tale quantitativo di truppe, armamenti, munizioni, salmerie gli imperi centrali hanno impiegato mesi e organizzato centinaia di treni, e, oltretutto, la nostra ricognizione aerea l'aveva segnalato, diversi disertori che avevano riparato nelle nostre linee lo avevano dichiarato esplicitamente e un ufficiale era stato fatto prigioniero durante un'attività di pattuglia e addosso gli hanno trovato addirittura una cartografia dettagliata delle zone dove si sarebbero sviluppate le prime fasi dell'offensiva.
Mi chiedo anzi perchè dopo la guerra lo abbiano fatto Maresciallo D'Italia e gli abbiano dedicato delle piazze. Ma tant'è.
Tutto ciò per dire che (forse) un minimo la storia la conosco.
Ma non era questo il punto; mi spiace essere stato travisato e, al tempo stesso, mi fa piacere che qualcuno abbia capito.
E, visto che sono stato travisato anche su altro, la mia riflessione riguarda l'intera società, non solo gli uomini o solo le donne, e non soltanto una determinata generazione. Il declino non è cero iniziato vent'anni fa, so anch'io che chi 30 anni fa chi si intronava di televisione passando le giornate in poltrona oggi molto probabilmente si introna con i social; e certo che ci sono (certi) sessantenni messi peggio di (certi) trentenni. Voleva essere uno spunto di discussione, non certo per alimentare faide intergenerazionali o polemiche (sterili) o per sfogare veleno (che invece vedo riversato a fiumi). Peccato che invece sia finita così. -
Sì non si concepisce come, chi per un motivo, chi per un altro, sia difficile trovare qualcuno che piaccia.
Per una donna è difficile trovare un uomo che ricambi i suoi sentimenti, e per un uomo è difficile trovare la donna carina che gliela dà.
Io non condanno l'uomo che vuole la ragazza che gli piaccia, attenzione, ma quando questo è lo stesso che poi si lamenta che una ragazza vuole un uomo che le piaccia.
Poi questo esempio è calzante: tutti sono capaci di raccattare la qualunque, se vogliono. E' che nessuno vuole raccattare la qualunque.
Bisognerebbe che si capisse che non c'entra niente essere maschi o femmine, è che ognuno di noi vorrebbe stare con qualcuno che ci piaccia a 360°.
La buona educazione consiste nel nascondere quanto bene pensiamo di noi stessi e quanto male degli altri.
(Mark Twain)
-
Bah, e meno male che eri quello che sosteneva che gli uomini e le donne sono uguali.
Per me l'uomo non deve sbattersi per la donna esattamente come la donna non deve sbattersi per l'uomo.
Entrambi si sbatteranno per la propria realizzazione personale e per la realizzazione del bene della coppia.
Trovo egualmente discutibile sia l'uomo che la donna che parassitano l'altro.
Anche qui, credo che la figura di una persona passiva in attesa che le cose succedano (in tutti gli ambiti della vita) dovrebbe disgustare allo stesso modo uomini e donne.
Il problema non è nell'avere dei criteri di selezione, ma nel lamentarsi di non trovare un uomo.
No, non trovi un uomo decente applicando determinati criteri di selezione (troppo rigidi o troppo poco ridigi).
Se il risultato non ti aggrada, cambi criteri di selezione, altrimenti eviti di lamentarti. -
lo faccio e basta, ma proprio perchè sono perfettamente in grado di provvedere a me stessa, avendo perso i genitori da giovanissima, lavoro e guadagno, vivo da sola e mi arrangio in qualsiasi cosa senza mai chiedere niente a nessuno, mi aspetto che un uomo dia del valore aggiunto alla mia vita.
se uscire con uno significa solo avere qualcuno a cui dare senza ricevere attenzioni in cambio allora non è una relazione, è un'amicizia, con tutte le conseguenze del caso.
il punto non è che ho necessità di essere accompagnata. il punto è che se tu uomo non lo fai di tua iniziativa capisco che non hai attenzioni, viste, cure, pensieri, istinto di protezione e non sei idoneo per una relazione finalizzata alla famiglia. non significa che non gliela do, significa solo che lo considero per quello che è, un gioco, appena possibile avanti un altro.
AMANDO SOCIAL
FACEBOOK STREAM
seguici su fb.com/amando.it