-
Ti pare normale che uno DEBBA provare piacere.
Non è normale affatto DOVER provare piacere a sganciare soldi.
Uno prova piacere intanto per la persona che ha di fronte e se la persona che ha di fronte si merita il gesto carino.
Inoltre, quello che per te è lapalissiano, cioè che un uomo che non prende determinate iniziative non avrà mai una storia seria, ti assicuro che è lapalissiano solo con un certo tipo di donna.
E che c'è tutto un altro mondo di donne che non hanno bisogno di cene offerte perchè l'uomo deve farlo, nè dell'autista la sera, nè del sostegno economico, nè dell'uomo coraggioso a tutti i costi.
-
Se offri o corteggi lo fai perché ti piace non perché è un dovere imposto. Ma quando mai è stato un dovere? è un dovere per chi si lamenta pure a fare flirt o offrire, non so se sia il tuo caso e spero di no. Sono d'accordo che le cose si fanno in due ma certe iniziative spettano a noi, la proposta di matrimonio per fare un esempio estremo la devo fare io non la partner ma non perché è un mio dovere, primo perché a livello di personalità mia non accetterei mai una cosa del genere e secondo che piaccia o meno i ruoli nella coppia ci saranno sempre non importa quanto sottile sia il confine
"Nessuna causa è persa finché ci sarà un solo folle a combattere per essa"
"Dove l'amore impera, non c'è desiderio di potere, e dove il potere predomina, manca l'amore. L'uno è l'ombra dell'altro"
"Il progresso tecnologico è come dare un'ascia ad un pazzo criminale" -
Quindi il problema non è la guerra e l'uomo di una volta?
Ma che l'uomo non ci prova piu' dal vivo?
E tu sei sicura che le donne vorrebbero che l'uomo, l'uomo in genere eh, non il figo sulla Porsche, ci provasse dal vivo?
@Hurrem, @Antasia @Melite voi siete d'accordo?
Perchè ti posso riportare centinaia, migliaia di post di donne che sul forum invece si lamentano se l'uomo ci prova dal vivo.
Poi certo è sempre un discorso di qualità d'approccio, se a provarci è uno che piace, nei modi che piacciono, quello va bene a quasi tutte. Ma allora è un discorso qualitativo di chi ci prova, non di dove ci prova. (che io sostengo da sempre) -
I soldi sono soltanto il mezzo di scambio, io quando offro non guardo certo il portafoglio altrimenti non sarebbe una cosa sincera e spontanea. La cena è un esempio, il coraggio mica lo dimostri solo cosi, sia chiaro il coraggio di fare passi importanti, il coraggio di costruire un futuro assieme a quella persona. Spero per te che troverai una persona del genere e non uno che vuole che tu faccia tutto al posto suo
"Nessuna causa è persa finché ci sarà un solo folle a combattere per essa"
"Dove l'amore impera, non c'è desiderio di potere, e dove il potere predomina, manca l'amore. L'uno è l'ombra dell'altro"
"Il progresso tecnologico è come dare un'ascia ad un pazzo criminale" -
Esatto, il punto è proprio questo.
Come è possibile che se l'uomo viene rifiutato è perchè non è abbastanza o non ci sa fare, ma se è la donna a non essere calcolata è perchè l'uomo è senza palle e non ci sa fare?
Solo alcuni di noi vediamo un incongruenza in tutto questo?
Ma non può essere che forse così come l'uomo che non trova nessuna è perchè non piace (almeno non a quella tipologia di donne da cui è attratto), ma allo stesso tempo se una donna non trova uomini interessati è perchè non piace... e non perchè gli uomini sono dei senza palle? -
Ho letto per ora solo la prima pagina (di solito prima di rispondere leggo tutto ma ultimamente ho poco tempo) e qualcosa mi dice che finiremo a confrontarci con i soliti schieramenti
(ormai potremmo già scrivere i componenti delle due formazioni
). La questione è sempre la stessa: uomini e donne indicano cose diverse con gli stessi termini. Una donna quando dice di "non trovare uomini" intende "non trovo un certo tipo di uomo disposto ad intraprendere una relazione stabile con me". Un uomo quando dice "non trovo donne" vuol dire che nessuna se lo fila. Stesso discorso con il termine "sfigato/a": per una donna significa che le sue relazioni finiscono male e/o che gli uomini spariscono dopo il sesso; per un uomo significa che nessuna se lo fila. Presumo che il problema sia una sorta ci "cecità selettiva" per cui una donna non considera come opportunità ciò che non gli interessa. Legittimo ovviamente non volersi "accontentare" ma questo implica che la singletudine è una scelta. Naturalmente ciò vale anche al maschile: se uno piace a donne che non gli piacciono è del tutto legittimato a rifiutare ma non può dire che "le donne non se lo filano". Parlo per esperienza: prima (diciamo fino a oltre un anno fa) mi potevo definire tranquillamente un "single non per scelta" visto che nessuna mi filava; ora non posso definirmi più tale visto che a qualcuna sono interessato. Il fatto che poi a me non piacessero è del tutto irrilevante.
Ultima modifica di Alberich; 20-11-2020 alle 15:01
-
@Minsc
Minsc, quella cosa che dici tu della proposta di matrimonio che spetterebbe all'uomo che io sappia è una roba del passato. Almeno qui dalle mie parti, io gli amici che si sono sposati so che l'hanno deciso insieme, senza che uno facesse la proposta.
Non so per esempio mi immagino i miei amici svaccati sul divano a guardare un film mentre mangiano i popcorn, e uno dice all'altra (o lei a lui) "Oh, ma ci sposiamo?" [rutto] - "Ah sì dai, quando?". Eccetera.IL FECALOMA
Classifiche SuperCampionato: https://drive.google.com/file/d/18g1788czXqPLHyT3JbmfyxaqkYAx2sFQ/view?usp=sharing
Classifiche UCI e SMC: https://docs.google.com/spreadsheets/d/1T1uMsOaTwD5-Pcle9gcjxBbE1WDp9PRNKatU4RBteHM/edit?usp=sharing -
-
@Monaco Anche i miei hanno semplicemente deciso insieme che volevano sposarsi, senza tante manfrine.
Anno del matrimonio, 1987.
AMANDO SOCIAL
FACEBOOK STREAM
seguici su fb.com/amando.it