-
@Certo nel suo commento ha proprio detto di scegliere tra due uomini interessanti solo per via dei soldi o almeno è quello che ho capito io.
Qui ci sono un sacco di cose da dire in realtà
Ragioni culturali/sociali: yes. Infatti qui subentra il fatto che le donne guadagnino di meno (statistiche) rispetto agli uomini ed abbiano un posto meno rilevante in politica, eccettera. Che poi quando in una coppia è la donna che guadagna di più, in generale l'uomo si sente a disagio e questo lo dico perché ad es con il mio ex avevamo problemi quando gli invitavo (anche un frullato di 3€). Quindi è vero che nella società ci sono degli schemi che si ripetono come questo che dici tu, ma parliamo anche degli uomini che si cercano solo delle bellissime donne modelle (tipo i calciatori). Allora è chiaro che esiste un modello ripetitivo: donne cercando soldi e uomini cercando bellezza e qui secondo me bisogna analizzare com'è fatta la nostra società.
Però alla fine è la stessa cosa: non seguire il cuore e i sentimenti ma cose banali e superficiali come i soldi e la bellezza. Persone disconnesse da sé stesse e dai propri sentimenti.
-
Perchè un vantaggio ridicolo.
Non è che non possono trovarlo e basta...
Non possono trovarlo perchè non gli è mai interessato trovarlo, non si è mai creato il bisogno.
E non si è creato il bisogno perchè non ne hanno bisogno.
Una donna, una qualunque donna, se vuole sesso lo trova... gli basta schioccare le dita... e gli esce fuori anche la cena pagata.
Quindi non è uno "svantaggio", ma mai nella vita.
E' come se io da domani non potessi andare a mangiare al McDonald... però posso andare a mangiare nei ristoranti stellati (pagando), e nei ristoranti normali o comunque in trattoria gratis, o se proprio ho voglia di un panino posso andare in un pub migliore del Mc sempre gratis....
Sarebbe uno svantaggio? ma quando mai! è uno svantaggio quando non puoi avere una cosa e basta... o devi accontentarti di una situazione peggiore.
Non quando puoi avere di meglio e gratis!
E ti spiego il di meglio... tolte le escort di livello, che comunque le donne possono avere (gigolò) è meglio andare con una prostituta di strada, pagandola, per un rapporto mercenario, oppure fare sesso con una ragazza più carina di te, con un minimo di "contorno"?
E poi ripeto, se le donne volessero avere dei prostituti a 50-100 euro per sveltina, tranquillo che il mercato si creerebbe in un attimo.
Puoi postare l'asticella dove vuoi, 10 percentile delle piu' brutte/i? 20? 30? 50? 70? le donne sono comunque sempre favorite a parità di bruttezza/mediocrità/sufficienza.
Sulle pro mi sono già espresso, le donne non ne hanno bisogno, trovano gratis sempre e comunque, quando e come vogliono. E se volessero pagare tranquillo che il mercato si creerebbe.
Le donne cercano un uomo che abbia anche uno status e disponibilità economiche adeguate, ed hanno una maggiore facilità nel trovare qualcuno, per questo è piu' difficile che vadano a trovarsi qualcuno in un paese del terzo mondo. Fenomeno che pur su numeri minori ma comunque esiste...
Quindi anche qui, se proprio hanno la necessità e la voglia, la probabilità non è diversa da quella degli uomini.
Tu non hai visto la tizia di cui parlo, ed io non ho visto la tua, così a spanne mi sembra di capire che tu sei sin troppo generoso nelle valutazioni sulle donne.
Per me è brutta, ma brutta brutta. Imparagonabile ai tizi che trova.
Se è piu' selettiva è un problema suo, questo non toglie che se vuole un uomo più attraente di lei lo trova.
Considera che pure a livello maschile, non è che basta avere 2 lire, e poi sei un ces so e trovi belle donne... i soldi necessari sono tanti ed in linea di massima, rimanendo nel mondo occidentale, ci devi accompagnare un aspetto comunque "normale".
Ecco una pari donna, non ha mai meno possibilità di un uomo. -
-
A quanto pare dite sempre le stesse cose a riguardo
-
Si vede che non sono cambiate
-
Da che mondo è mondo la donna cerca i soldi
-
Non ho letto tutti gli interventi e forse qualcuno ha già detto quello che penso io.
Io non credo che il concetto espresso da Mieleditiglio sia campato in aria...
Perché ci sono donne che si lamentano di non trovare uomini?
Perché accasarsi non è più tra le priorità: ovvio, in molti continuano a impegnarsi e a desiderare una famiglia, ma magari in tarda età, dopo vari partner, non c'è più "l'ansia" di doversi accasare presto, ecco perché anche gli uomini di 20-30 anni, che cita Mieleditiglio, non si buttano a pesce su ogni possibile preda (come facevano i padri, che li prendono in giro). Ci pensano, valutano, prendono tempo, sanno che possono avere molte più possibilità, con donne molto più facili che in passato, e fino a tarda età. A 20-30 anni molti vogliono (giustamente) divertirsi, fare esperienze, studiare, viaggiare, e non avere legami.
Ovvio, gli uomini cercano ancora le donne, sia per fare sesso che per relazione, ma anche le donne hanno iniziato a fare altrettanto, non stanno più passivamente in attesa del pretendente, ma sovente prendono l'iniziativa, o cambiano molti partner, e sicuramente non fanno più le finte ritrose facendosi corteggiare per mesi. Ed è anche per questo che gli uomini si "sbattono" meno: perché i ruoli si stanno livellando sempre di più e si sta riequilibrando la domanda/offerta. E alcuni uomini fanno quello che facevano le donne in passato: "se la tirano"...
Inoltre c'è anche il raffreddamento e l'usa e getta del virtuale. Online è facile accendersi e raffreddarsi alla velocità della luce: si hanno più possibilità, è vero, ma bisogna essere molto motivati verso l'altra parte, molto decisi ad andare oltre, altrimenti per chiudere la conversazione basta un click, non c'è contatto diretto e chi sta dall'altra parte è un emerito sconosciuto. -
-
-
Il tuo ragionamento è troppo superficiale, è come se tu invece di persone vedessi oggetti o dei mezzi che ti fanno arrivare a un tuo obiettivo. Per me ogni persona è unica e se mi piace un ragazzo non è assolutamente per i soldi ma per com'è fatto lui e come mi tratta.
Ma riguardo la differenza tra un morto di fame e uno no,no c'è storia.
Non è bello sentirsi dire ogni volta, no non possiamo andare a cena fuori, non ho soldi. niente vacanza questa estate, non ho soldi. no niente cinema, costa troppo.
E la storia "non mi importa nulla, sono felice anche con un panino sulla panchina in un parco" può valere una volta, due volte, ma se è la normalità, ti assicuro che nel lungo periodo ci si stufa.
AMANDO SOCIAL
FACEBOOK STREAM
seguici su fb.com/amando.it