-
@ Isolda: se pensi che nel 1914 + 1918 gli avamposti sulle alpi tra Italia e Austria in alta quota a 2000 + 2500 anche 3000 metri erano tenuti da ragazzi di 20,22,23,24 anni che il più delle volte morivano per il freddo, la fame, le ferite che non potevano essere curate perchè i medici lassù non c'erano, per un piede messo in fallo su un sentiero, molto più spesso che per i proiettili del nemico. Andavano in guerra che erano ragazzi di 20,22,23,24 e tornavano dopo qualche anno che erano uomini di 50, certo, se tronavano..
Tutto questo succedeva 100, non 2000 anni fa..
Come è cambiato il mondo..
-
Appunto io quel tipo di uomo ammiro,capace e coraggioso.
Come si può amare una persona se non l'ammiri per quello che è, per quello che fa,se non ha degli ideali e sogni alti,se non rischia mai niente?Isot ma drue, Isot m’amie, En vos ma mort, en vos ma vie! (Gottfried von Strassbourg) -
Ahahah sta a vedere che ora bisogna morire in guerra per essere "veri uomini". Quelli che morivano in guerra erano pedine sacrificabili alle quali veniva promessa gloria vana in cambio della disponibilità a morire per gli interessi del paese d'origine.
No, grazie. -
La femmina attuale è una vanesia nullafacente che si crede una vittima della società, mentre fa parte di una delle categorie più privilegiate del mondo. Vive per i like sui social e crede di avercela solo lei, salvo poi arrivare ai 40 e ritrovarsi improvvisamente priva di qualunque appetibilità. A quel punto va su internet a piangere perché non esiste più "l'uomo di una volta" che le fa da zerbino.
-
Ahahah ma siamo seri?
Quindi il vero uomo è quello che a 20 anni andava a farsi ammazzare al fronte
Perchè: I politici italiani avevano idee espansionistiche
L'esercito era armato male ed addestrato peggio
I generali erano incapaci, almeno nei confronti di quelli tedeschi
Raga andiamo (anzi andate) tutti a caporetto, andiamo a fare la 13 esima battaglia dell'Isonzio, facciamo altre 300.000 tra morti, feriti e prigionieri così che qualche tizia su un forum può dire che ci ammira. -
Sta di fatto che è una centrifuga, ci studieranno come un'epoca tra le più schizofreniche di sempre.
La trasformazione di questi ultimi 30 anni ha portato una società dove l'offerta è spropositata in tutto (dal cibo all'intrattenimento) ma la competizione è diventata altrettanto ansiogena.
Abbiamo ipervalutato le cose materiali, ma ci siamo dimenticati di come educarci al cambiamento, i ragazzi sono obbligati a seguire l'unico riferimento tollerato: bellezza, sicurezza in sè stessi, soldi.
Se uniamo l'abitudine all'offerta materiale con l'unico obbiettivo al quale possiamo puntare, otteniamo quello che abbiamo sotto gli occhi.
Da un lato abbiamo tante persone viziate dalla scelta ma così poco chiare nel sapere cosa vogliono che finiscono per non accontentarsi mai ed essere sempre in crisi.
Dall'altro tante altre che hanno paura di cercarsi una storia per senso di inadeguatezza.
E infatti arrivano gli sciacalli: i redpillatori, le twitch thot e l'esercito dei loro protoscimpanzè, i pick-up artist del piffero coi loro corsi, le dating app tarate per donne, così come tutta l'industria dell'estetica femminile (costosissima) e della paranoia indotta, tutte queste cose fino a 10-20 anni fa non esistevano o non erano così in voga. Stessa cosa per tutti questi vocaboli nuovi, nazi-femminismo, single, incel, femcel, mgtow, ecc.Ultima modifica di Firecatcher; 20-11-2020 alle 02:08
-
Fire prendi la baionetta, attacchiamo la prossima trincea, se non ti arriva un proiettile in corpo, se eviti le granate e se qualche cannonata non ti finisce in braccio... beh allora non avrai piu' problemi
Se invece ti va male non avrai piu' problemi lo stesso XDUltima modifica di francesco983; 20-11-2020 alle 02:13
-
In realtà Isolda penso avesse in testa un'immagine più tipo 300, con tutti quegli spartani che sembrano usciti da Uomini e Donne
-
AMANDO SOCIAL
FACEBOOK STREAM
seguici su fb.com/amando.it