-
Sì,sì,avevo chiaro che cosa intendessi.
Io invece intendevo che non puoi mettere sullo stesso piano le stesse lamentele se le condizioni di partenza tra i generi nel mercato sentimentale e sessuale sono molto diverse.
Nello specifico della questione sollevata da Francesco, è innegabile che per le donne sia più facile accedere al mercato sessuale (e di conseguenza anche a quello sentimentale) quindi è più che ovvio porsi delle domande se una donna afferma di non rimediare niente.
Così come è innegabile che in linea generale gli uomini debbano sbattersi di più.
Quindi a fronte della stessa lamentela, c'è una parte che ha più diritto di lamentarsi e una che ne ha meno (poi oh, ognuno fa quello che vuole).
Ultima modifica di Gigetta89; 20-11-2020 alle 10:05
-
Esatto che poi è la stessa cosa che fa l'uomo che cerca la donna ideale per lui, fa selezione esattamente come la donna(lasciamo perdere chi vuole solo sesso o chi è disperato, mi riferisco a chi ha intenzioni serie), poi ci sono coloro si lamentano se una donna fa lo stesso. Lo trovo alquanto inutile
"Nessuna causa è persa finché ci sarà un solo folle a combattere per essa"
"Dove l'amore impera, non c'è desiderio di potere, e dove il potere predomina, manca l'amore. L'uno è l'ombra dell'altro"
"Il progresso tecnologico è come dare un'ascia ad un pazzo criminale" -
Se non trovi quello che vuoi a volte è perché vuoi troppo.
Se non trovi neanche un cristo per uscire una sera, per me c'è qualcosa che non va.
Pensare che il panorama maschile possa fare così schifo da non trovare una persona decente con cui andare a cena e passare una bella serata ha dell'assurdo.
In 32 anni di vita non ho mai riscontrato una difficoltà del genere, se non quando mi facevo IO mille paturnie. -
La buona educazione consiste nel nascondere quanto bene pensiamo di noi stessi e quanto male degli altri.
(Mark Twain)
-
Che l'uomo ha bisogno di impegnarsi di più è vero ma è sempre stato cosi e a me non dispiace per niente. Il bello del corteggiare e anche questo, se facesse tutto la donna(quindi al contrario) non sarebbe per nulla bello e non credo che sarebbe una relazione duratura. Come si può costruire qualcosa di serio se già si parte lamentandosi di questo? un po' come se una donna lavorasse e l'uomo stesse spaparanzato sul divano, forse molti vogliono questo ma stanno fuori dalla realtà
"Nessuna causa è persa finché ci sarà un solo folle a combattere per essa"
"Dove l'amore impera, non c'è desiderio di potere, e dove il potere predomina, manca l'amore. L'uno è l'ombra dell'altro"
"Il progresso tecnologico è come dare un'ascia ad un pazzo criminale" -
Come spesso ho scritto, è una questione caratteriale. Non puoi sapere il vissuto delle persone, non puoi sapere che cosa vogliono e perché lo vogliono, così come non puoi sapere cosa non vogliono e perché non lo vogliono.
Purtroppo ci sono persone che non sono fortunate nei rapporti sentimentali, tanto le gli uomini quanto le donne. La sofferenza maschile, sebbene per motivi diversi, vale tanto quanto quella femminile.
Personalmente preferisco uscire con persone che conosco un minimo e che almeno il fine "relazionale" sia basato su qualche cosa (appunto su una pregressa interazione neutrale, che ci abbia fatto interessare reciprocamente), piuttosto che uscire alla cdc con il primo sconosciuto che mi scrive su fb.
Non si tratta nemmeno di una scelta, ma di modo di essere.
La buona educazione consiste nel nascondere quanto bene pensiamo di noi stessi e quanto male degli altri.
(Mark Twain)
-
Ma infatti la 'lamentela' (se così volete vederla) di Francesco non era su questo.
Per quanto vabbè, trovi la tua visione decisamente discutibile su tutti i fronti: perché la donna non dovrebbe sbattersi per conoscere uno che le piace? E perché alla donna dovrebbe essere concesso di starsene spaparanzata sul divano mentre l'uomo lavora?
Mi pare onestamente di parlare con qualcuno rimasto fermo agli anni '50, e se i presupposti per avere una relazione seria sono quelli di accettare le evidenti storture che ancora persistono nei rapporti tra i generi, direi che forse dovremmo scegliere in molti di fare a meno di una relazione. Da entrambi i lati della barricata.
Quello che diceva Francesco mi pareva abbastanza semplice: se una donna si lamenta di non trovare uomini, a fronte di un mercato del sesso (e di conseguenza sentimentale) che la vede in una posizione di strapotere, vuol dire che c'è qualcosa di strano nei suoi meccanismi di selezione.
E quindi dovrebbe a) rivederli, b) smettere di lamentarsi. -
Verissimo. L'Italia era un paese agricolo, e immagino che il 90% di noi abbia avuto i nonni o i bisnonni agricoltori. Io ho fatto in tempo a conoscere persone di 80 anni che avevano la schiena piegata, dopo tutte le fatiche che avevano patito. Ti alzavi la mattina e lavoravi fino a sera; chi aveva una stalla, poi, doveva alzarsi in piena notte perchè le vacche andavano munte. Le donne, come giustamente dici, tiravano su da sole non un figlio o due, ma molti di più. Adesso viviamo una civiltà infinitamente più comoda, e direi anch'io "Grazie a Dio" se non vedessi tante persone che prima ancora di perdere la capacità fisica, perdono quella intellettiva, si intronano con i social, vivono dietro uno schermo, e, di fronte ad una difficoltà vera, capitolano. Stupidaggine: una volta, senza però andare indietro 100 anni fa, per organizzarti un viaggio in macchina verso una località lontana dove non si era mai stati, si consultava prima un atlante stradale: adesso ci sono i navigatori! Wow, ma ogni tanto anche i navigatori sbagliano, e molti non sanno più consultare una cartina, e vanno in crisi. Tra un po' ci sarà qualcuno che, quando sarà in giro, avrà bisogno di un'App anche per trovare un bagno.. Un giorno camminavo su un marciapiede, un ragazzo non guardava dove metteva i piedi, ma lo schermo del suo "smart phone", e mi è venuto addosso; non mi ha chiesto scusa, ed è andato avanti a guardare il suo schermo. E se ci fosse stato uno scavo o una buca? Bel progresso. E vale per gli uomini come per le donne. C'è qualcosa che non va, anzi, c'è molto che non va.
-
Questa parte l’ho trovata spassosissima soprattutto perché nella mia (grandissima) famiglia vogliono invece fare i santi e tramandare la lezione del sesso pre-matrimoniale che sia opera del demonio e loro non sono mai caduti in tale tranello. Poi però se vai ad indagare, escono fuori alcuni figli nati prematuri che avevano però 4kg.
Paese che vai usanze che trovi.
Ho una domanda su questo, pura e semplice curiosità: quando non esci con l’uomo ma da sola o con amiche a casa come ci torni senza andare a finire a pezzi in un cassonetto?Optimist: Someone who figures that taking a step backward after taking a step forward is not a disaster, it's more like a cha-cha. -
Ecco, spostiamoci su una guerra generazionale parlando dei giovani con lo smartphone, argomentazione nuovissima tra l'altro.
Sorvolando magari sui sessantenni in pieno delirio da FB con buongiornissimi e complottismi vari, o sui quarantenni in piena crisi di mezza età o sui vecchi stron.zi (sì, parecchi vecchi sono delle teste di cavolo delle quali sicuramente il mondo non sentirebbe la mancanza) che, scena vista coi miei occhi ad aprile quando morivano mille vecchi al giorno, strappavano le recinzioni dei giardinetti per poter andare tranquillamente a chiacchierare sulla solita panchina.
Che poi io non vorrei dirvelo, ma 'ai miei tempi' fa immediatamente di un agée che non avete idea.
Io chiedo ufficialmente l'eutanasia per quando dirò 'ai miei tempi'.Ultima modifica di Gigetta89; 20-11-2020 alle 10:46
AMANDO SOCIAL
FACEBOOK STREAM
seguici su fb.com/amando.it