-
Egocentrismo e solitudine
Due aspetti del tradimento che spesso ci fanno scegliere il ruolo di amante.Cosa ne pensate?
-
forse il primo , ma se quando capita e sfrutti l'occasione perchè ti piace l'altro/a come la chiami ?
-
Egocentrismo sicuramente. Solitudine si se il/la partner ignora i tuoi bisogni o ti trascura oltre ad aver creato un muro. Mancanza d'amore? si perché altrimenti il sentimento sarebbe troppo forte per tradire.
"Nessuna causa è persa finché ci sarà un solo folle a combattere per essa"
"Dove l'amore impera, non c'è desiderio di potere, e dove il potere predomina, manca l'amore. L'uno è l'ombra dell'altro"
"Il progresso tecnologico è come dare un'ascia ad un pazzo criminale"
"Il cambiamento non viene mai senza dolore"
"Anche nei momenti bui, non possiamo rinunciare alle cose che ci rendono umani"
-
Forse incomunicabilità con il partner o desiderio di provare sensazioni che non si provano più..
Ultima modifica di luca9028; 08-04-2021 alle 17:18
-
Egocentrismo non penso proprio. Dovrebbe fartelo detestare quel ruolo.
Però anche io mi sono spesso chiesta come mai ad alcune capiti spesso di avere una relazione con uomini sposati. Più si una volta.. -
White no perchè è soddisfazione di un desiderio personale a discapito degli altri. Da questo punto di vista devi per forza essere egoista per farlo, secondo me.
-
La solitudine
Si , come la noia il non sentirsi più amati o considerati quei brividi iniziali la passione etc . Egocentrismo non saprei , secondo me non tanto se cerchi altro al di fuori dal matrimonio quasi sempre è perché ti manca qualcosa . Però sicuramente ci sono persone che lo fanno anche per quello magari per aver nella vita “conquistato una marea di prede”. Sicuramente non mi appartiene . Non ho mai fatto l’amante di una persona impegnata comunque mi sono trovata solo io nel ruolo della sposata fedifraga e tra l’altro il mio extra è single .
-
Solitudine senz'altro. Egocentrismo forse in alcuni momenti sì. Non che sia egocentrica la persona, ma lo potrebbero essere alcuni atteggiamenti di pretesa di attenzione, o almeno, avvicinarsi alla definizione di egocentrismo. Ma come ripeto, non sempre. Nel mio caso, il più delle volte è stata solitudine, dell'anima soprattutto.
Ultima modifica di erendil; 08-04-2021 alle 18:07
-
"Nessuna causa è persa finché ci sarà un solo folle a combattere per essa"
"Dove l'amore impera, non c'è desiderio di potere, e dove il potere predomina, manca l'amore. L'uno è l'ombra dell'altro"
"Il progresso tecnologico è come dare un'ascia ad un pazzo criminale"
"Il cambiamento non viene mai senza dolore"
"Anche nei momenti bui, non possiamo rinunciare alle cose che ci rendono umani"
AMANDO SOCIAL
FACEBOOK STREAM
seguici su fb.com/amando.it