-
l'esame di fisica
durante l'esame di fisica il professore chiede al candidato di determinare la maniera per cui fosse possibile calcolare l'altezza di un grattacielo con un barometro da muro. il candidato dopo averci pensato un po' risponde: - si è facile, facendo cadere il barometro dalla terrazza del grattacielo misuro il tempo impegato per arrivare a terra e poi considerando la forza di gravità e l'energia potenziale mi calcolo l'altezza. - no, - ribatte il professore - non intendevo questo! lo studente quindi: - si ha ragione, è possibile mettere il barometro in piedi, misurarne la sua ombra per terra e farne una proporzione con quella del grattacielo. il professore sempre più seccato: - mi prende in giro? c'è un metodo molto più semplice che lei ignora! il candidato dopo averci pensato un po' dice: - ho trovato! prendo il barometro, entro nel grattacielo e al portiere, mostrandogli lo strumento, gli dico che glielo regalo se mi dice quanto è alto il grattacielo! il professore esasperato boccia il giovane candidato.
Non dare niente per scontato.
Tieni tutti quelli che gradisci vicino al tuo cuore....
Poiche' ti sveglierai forse una mattina per realizzare
che hai perso un diamante mentre eri troppo
occupato a raccogliere pietre........ -
Linda, la pressione varia con il variare dell'altezza e quindi è da questo calcolo che dovrebbe determinare l'altezza del grattacielo
AMANDO SOCIAL
FACEBOOK STREAM
seguici su fb.com/amando.it