-
-" Non credevo sarebbe finita cosí...- Finita? No, il viaggio non finisce qui... La morte è soltanto un'altra via. Dovremo prenderla tutti. La grande cortina di pioggia di questo mondo si apre, e tutto si trasforma in vetro argentato."
-
Per come la vedo io la tristezza e ciò che personalmente mi ripara dalla tentazione di rimpiangere di essere fuori dal mercato (mai termine fu più azzeccato) delle relazioni non sta tanto nella numerosità ma nel modo di vivere i rapporti (modo evidentemente comune a buona parte degli uomini, a quanto dite).
Cioè il punto non è che siano 4, se fossero state anche 50, ma con uno spirito diverso, io non avrei avuto nulla da ridire.
Il problema è il fatto di non vivere ogni persona per quel che è, come individuo a sé stante, con i suoi pregi e difetti, ma di metterla in relazione a tutte le altre che si sarebbero volute ma con cui non si è riusciti a concludere, finendo inevitabilmente per fare confronti, stilare classifiche ed elencare preferenze.
Il punto è il non rapportarsi ad ognuno nella sua unicità, considerandolo non nei termini di bene o male di per sé, ma di meglio o peggio in relazione alle altre (migliori o peggiori, appunto), e triste è quando poi si finisce a frequentare questa solo perché non è così malaccio per cui per togliersi lo sfizio va bene, dal momento in cui quella top non si è mostrata disponibile.
Ciò che è degradante è l’accontentarsi di quello che passa il convento (pur nella sua sufficienza e passabilità) in attesa di qualcosa di meglio, lo sarebbe per chiunque stabilisse un minimo di vicinanza empatica (come è questo il caso, dato che ha detto che non fanno solo sesso) a prescindere dalla serietà o leggerezza della frequentazione.
La dimostrazione è il fatto che, per quanto di comune accordo non sia nulla di serio, un discorso del genere alla ragazza in questione certo non lo farebbe mai perché significherebbe salutare ogni speranza di scopata futura, mentre, se non ci fosse nulla di male, non dovrebbe avere problemi ad esplicitare quello che sente/pensa in quel modo a lei direttamente.
E, conoscendo la risposta che riceverò, no, non è una tara femminile, che quando un uomo è fatto oggetto di confronto da parte della donna con cui si rapporta, e ne esce perdente, il suo orgoglio viene ferito esattamente nello stesso modo (se non di più, quando si parla di prestazioni sessuali).
Comunque la mia estate è stata sufficientemente di m3rd@, grazie.
-
*di darsi una svegliata o di smettere di fasi paranoie e pippe mentali, di essere più sciolte e meno "complicate"
Questa frase fa capire quanto per una donna sia immensamente tutto piu' facile, semplice e siano favorite in questo ambito in una quantità nemmeno misurabile.
Ad una donna messa malissimo, al limite viene consigliato di "darsi una svegliata".
Sei brutta? non lavori? Sei timida ad un livello che nemmeno riesci a parlare? e qual è il problema! iscriviti a tinder e ne trovi a camionate, se proprio non vuoi 2 colpetti di trucco, esci di casa e vedi che qualcuno arriva.
Ad un uomo nelle stesse condizioni, viene detto (dagli uomini stessi), che è messo malissimo e lontano miglia da un qualunque livello minimo per poter trovare qualcuna.
Su tinder e simili è inutile che vai... tanto se non sei figo nessuna ti risponderà mai.
Se vai a provarci nei locali... lascia perdere proprio, serve aspetto e preferibilmente status li' dentro, altrimenti ti rischi solo derisioni e rifiuti.
Sul lavoro? aspettati una bella denuncia oppure chissà che casini davanti a tutti ti combina questa.
Ergo diventa prima figo o se ti viene più comodo ricco e poi ne torniamo a parlare. -
@hafsa però ho letto un sacco di donne consigliare a uomini "devi provarci anche con quelle che non ti piacciono tanto!" "Non puoi solo provarci con chi ti alice subito. "ecc ecc.
A volte dite una cosa, ne fate un'altra e ne pensate una terza. Questo è un' atteggiamento femminile abbastanza tipico.-" Non credevo sarebbe finita cosí...- Finita? No, il viaggio non finisce qui... La morte è soltanto un'altra via. Dovremo prenderla tutti. La grande cortina di pioggia di questo mondo si apre, e tutto si trasforma in vetro argentato." -
Uhm, aspetta però, provarci puo' essere divertente e leggero se ti va bene di frequente, se ottieni i risultati voluti, altrimenti non è per nulla divertente e per nulla leggero.
Ed i topic aperti da vari utenti sul forum stesso dovrebbero far capire come la realtà è proprio l'opposto. -
La buona educazione consiste nel nascondere quanto bene pensiamo di noi stessi e quanto male degli altri.
(Mark Twain)
-
Io comprendo che possa essere mortificante avere la sensazione di non piacere alle donne e capisca quanto ciò possa spingere alla ricerca di conferme dell'apprezzamento femminile da ovunque provenga. Ma diventa ancora più mortificante se si basa la propria generale autostima su quanto si piace agli altri e se la seduzione diventa una sfida è un modo per rafforzare il proprio ego.
Bisognerebbe provarci con le ragazze perchè si è interessati alle ragazze, a quelle particolari ragazze, non per dimostrare a sè stessi di "farcela" almeno con qualcuna. Solo così diventa gioco, piacere, divertimento, pur con qualche rischio e frustrazione.
Poi per carità, io sono "vecchia", sono chiaramente più distante da queste problematiche, non pretendo che un ragazzo o una ragazza giovani abbiano questa prospettiva. Ma un pochino di sforzo andrebbe fatto. -
Sbagliato generalizzare, infatti non ho detto tutte le donne. Però qui sul forum l'ho letto molte volte. Il fatto che spesso diciate una cosa e poi ne facciate un'altra anche quelle è una caratteristica più tipica femminile.
Da uomo ti posso dire che siamo meno svegli da questo punto di vista e quindi con una donna che si comporta così andiamo in tilt.-" Non credevo sarebbe finita cosí...- Finita? No, il viaggio non finisce qui... La morte è soltanto un'altra via. Dovremo prenderla tutti. La grande cortina di pioggia di questo mondo si apre, e tutto si trasforma in vetro argentato." -
Ti ripeto, personalmente non ho mai consigliato nulla del genere, dunque anche il fatto di citare le donne del forum è sbagliato. Cita magari le utenti, così posso dire di non essere d'accordo.
La buona educazione consiste nel nascondere quanto bene pensiamo di noi stessi e quanto male degli altri.
(Mark Twain)
-
@rob il problema per qualcuno è che va sempre male, non ci sono mai risultati positivi. Quindi uno non vada la propria autostima sui successi, ma perde quella che ha sempre avuto con i continui insuccessi. È una conseguenza della bassa autostima non il punto primario per migliorarla.
-" Non credevo sarebbe finita cosí...- Finita? No, il viaggio non finisce qui... La morte è soltanto un'altra via. Dovremo prenderla tutti. La grande cortina di pioggia di questo mondo si apre, e tutto si trasforma in vetro argentato."
AMANDO SOCIAL
FACEBOOK STREAM
seguici su fb.com/amando.it