-
Son d'accordo, come ho detto io per prima sicuramente non sono il vangelo.
È anche vero che guardando la presentazione uno dei primi dati che introducono riguarda l'impennata verticale del numero di maschi che di sesso non ne fa proprio (se non ricordo male, dal 3% di 20 anni fa al 12% di oggi), il che mi pare in linea con tutte le difficoltà e le problematiche nel rapporto tra i sessi di cui si discute da tempo.
Quindi vedete voi se volete dargli un certo peso o meno, basta che non prendiate per buone solo le percentuali che fanno comodo alla vostra linea, perché così non vale. XD
In ogni caso, ripeto, se uno studio del genere non ha fondamento, meno (molto meno) ancora ne ha la percezione del singolo, per cui, di fatto, tutto quello che viene detto qui è sostanzialmente senza alcun fondamento.
Ultima modifica di Hafsa; 07-10-2020 alle 17:14
-
Non importa che non siano stati aperti da te e non importa che un argomento non escluda l'altro.
Tu mi hai chiesto se io credessi che il problema fosse offrire una cena e io ti ho risposto che sì, il problema è anche quello, e te l'ho dimostrato.
Che comunque.. anche se non li hai aperti tu, così alla cieca senza controllare, sono abbastanza sicura che il tuo contributo in tali topic non consista né nel far notare che non tutte vogliono le cose offerte, né nel far notare che è giusto offrire, ma tutto l'opposto.
(Per la cronaca, io per prima sostengo che sia sbagliatissimo aspettarsi o, peggio, pretendere che sia l'uomo a pagare. La differenza tra me e te è che io penso l'uomo non dovrebbe farlo e non vorrei lo facesse con me, tu pensi l'uomo non dovrebbe farlo ma continui a farlo).
Sorvolo sul discorso parità che non mi pare il caso di farlo con te: abbiamo visioni troppo diverse e sarebbe una perdita di tempo.
Può essere che io viva nel paradiso degli uomini, o forse in Veneto le donne di 20/30 anni hanno meno l'abitudine di stare a casa con la prospettiva di dipendere da un uomo, rispetto alla Calabria.
(NB: Io non so se al sud sia davvero così e mi scuso nel caso non lo fosse: sto alle parole di chi ci vive)
Poi, certo, io sono una che sta molto nel suo, ma non serve troppo farsi gli affari degli altri per sapere se lavorino o studino o siano casalinghe.
Sì, ma se fai così perdo la voglia.
Non so se stai travisando o tentando di rigirare la frittata perché non sai più come sostenere la tua posizione o se proprio non capisci il nocciolo della questione.
Il riassunto di tutto il discorso te l'ho già fatto una volta e mi rifiuto di ripeterlo, ti faccio solo presente per la 15esima volta che non si stava parlando di chi non riesce a stare con 2 donne in tutta la vita ma della maggioranza di uomini che non riesce ad avere botte e via facilmente, pur avendo, invece, relazioni (più o meno) normalmente. Sono due categorie completamente diverse e se continui a non distinguere le due situazioni sei in malafede, per quanto mi riguarda.
Non lo voglio far credere io, sei tu stesso che hai più volte marcato la differenza e lo fai, ad esempio (ma è solo uno dei tanti), momento stesso in cui dici che le coppie sono bene o male pariestetiche mente per le storie di sesso le donne ipergamano di brutto.
Questa è una contraddizione che devi risolvere tu con te, non ti posso aiutare io.
Ho già chiarito che mi riferisco alla maggior parte di quelli che scrivono nel forum e no, non è un pensiero "tipicamente femminile", è una semplice costatazione della realtà, un dato di fatto: la maggior parte di chi è a zero qui (mi riferisco anche ai passati) ci ha provato pochissimo se non per nulla, credo non serva fare la conta ma se vuoi cimentarti per dimostrarmi che sbaglio, prego.
Poi le altre parleranno per loro, io sono della scuola di pensiero secondo cui non necessariamente una donna interessata lancia "palesi segnali di interesse" e non necessariamente l'interesse è immediato, anzi, può nascere benissimo da una indifferenza iniziale, con il tempo e la conoscenza per cui, secondo me, molti a quest'ora non sarebbero accoppiati se avessero aspettato questi segnali.
Bisogna fare attenzione ai palesi segnali di disinteresse/schifo, quello sì.
Sì, esatto, detta proprio chiara, chiara, degli uomini che si disperano perché tra le lenzuola non hanno il viavai di Cassano (quello che dichiara almeno) me ne sbatto altamente.
D'altronde manco a te frega troppo delle donne scopate per ripiego o fame, no?!
C'è sempre una certa selettività nella sensibilità, ad ognuno il suo in base al proprio essere e al proprio vissuto.
Per la millesima volta non ho mai negato le donne trovino più facilmente un uomo per farci sesso, non so quante volte debba scrivere una cosa per fartela capire ma direi che basta.
-
odio l'estate
-
Beh, dai, ormai è andata, per i prossimi 7 mesi puoi non pensaci più!
Scusa ma non ho capito questa cosa della cena: l'hai invitata con l'aspettativa del dopocena o era davvero una cosa disinteressata?
Se fosse questo secondo il caso, perché l'hai fatto?
Mi pare normale che così lei poi possa alimentare il suo film, no?!
Comunque per me hai sbagliato a dirle che ci avresti pensato: avresti dovuto dirle quello che hai scritto qui e cioè che non capisci l'invito dato che questa cosa non ha nulla a che fare con il vostro rapporto di sesso e stop, per cui se c'è un posto in cui vuoi entrare, non è nella sua vita.
Questa è chiarezza, non l'invitarla a cena o in vacanza, per me.
... e non importa che tu le abbia detto agli inizi che poteva frequentare altri (cosa ovvia se si parla di essere scopamici), perché poi può essere che i rapporti evolvano e i sentimenti che non ci sono all'inizio nascano.
Se subodori che a lei sia successo ciò, sarebbe carino farle presente che per te è tutto uguale a prima, ma non sei obbligato ovviamente: non ci si può aspettare che siano gli altri a prendersi cura di noi, è meglio che ognuno impari a proteggere se stesso.
-
-
-
... ma non parlo del mio passato ... parlo del presente ... dai primi di luglio sto rilanciando un'attività che è nata nel 1962 ... conosciutissima qui nella mia zona ... ed il lavoro di questi primi tre mesi sta dando già buoni risultati nonostante il periodo teoricamente poco propizio ...
... se sei concentrato sui "mille interessi" è evidente che ti accontenti di fare il dipendente ... non c'è "nulla di male" se prendi più soddisfazione dal passato che dal futuro (!?) ...
... sicuramente sbaglio ma come ti dicevo ci sono "interessi" che sono azzeccati per una certa età ... mentre altri possono essere compagni per tutta la vita o quasi ... sarà che conosco più gente che ha giocato con i videogiochi più che ci gioca dopo i 25-30 anni ...
... ci sono intelligenze parziali ... lo so bene e non mi stupisco di questo ... ma come ti ripeto ... un conto se porti avanti una passione come la pesca che è qualcosa di reale ed attivo ... un conto se torni a casa e ti metti a giocare con i videogiochi (come rifugiarsi in un'oasi adolescenziale) ... sarà che quando ho tempo libero mi informo su ciò che accade nel mondo ... come si evolve la macroeconomia ... la politica ... voglio dire che il futuro è decifrabile attraverso l'essere attento e l'informarsi nel presente ... se tornando a casa mi metto a videogiocare significa che mi isolo e il mattone di cui parlavi ... è chiaro che lo prendo in testa ...
... comunque tieni presente che cerco di essere costruttivo e stimolante nel dialogare ... a volte posso punzecchiare sarcasticamente per destabilizzare le comfort zone ... le tante tane rassicuranti dei nostri limiti ...... another perspective ...
-
... quello che mi lascia perplesso è come fai a definire "badante" un figlio che si dedica ai genitori non più autosufficienti invece di godersela alla grande ... ripeto che per me è fonte di orgoglio rendere cure ed affetto avuti nei primi anni di vita ...
Sono le relazioni marito/moglie, fidanzato/fidanzata che devono essere equilibrate nel dare/avere.
I figli devono pensare ai loro figli.
Ci vuole un minimo di dignità nella vita e non pesare sui figli, dignità di togliere il disturbo quando si diventa un peso. -
Ma io sono daccordo sulla diminuzione del numero di uomini che fanno sesso (o meglio, la ritengo plausibile). Questo perché, vent'anni fa, conoscere tanta gente non era facile come oggi. Le persone hanno una scelta molto più ampia di possibili partner e, essendo la donna normalmente più selettiva dell'uomo, può permettersi di scartare a piene mani. Dall'altra parte gli uomini attraenti, meno selettivi per il sesso, hanno la possibilità di avere accesso a tutte queste donne, perché pescano con un'ottima esca in un oceano invece che in un lago.
Sono convinto che l'uomo con le giuste qualità oggi faccia più sesso che in passato, ma quello senza qualità ne faccia molto meno di una volta.Ultima modifica di Baal; 07-10-2020 alle 19:59
-
@certo dai una possibilità all'arte del ghosting
Il mito del gender wage gap: https://forum.amando.it/mito-gender-wage-gap-147666/
AMANDO SOCIAL
FACEBOOK STREAM
seguici su fb.com/amando.it