-
Scusa @nadir ho solo scritto quello che intendeva l'autore, che lui voleva solo divertirsi e in più non ha nemmeno dovuto chiudere la storia perché lo ha praticamente già fatto lei.
Non ho scritto da nessuna parte che sono d'acfordo con questo comportamento o che sono felice per la sfortuna della malcapitata, quindi se si è inteso questo potrei essermi espresso male.
Poi per carità magari non mi credete e per voi sono solo una persona senza scrupoli e per questo non vi vado a genio.
Io comunque come fa @certo non riuscirei a farlo, come ho sempre detto mi sono sempre preso delle ditte per le ragazze che mi hanno rifiutato e non provo rancore nei loro confronti.
Chiudo qui la mia difesa sperando di essere compreso. A volte mi fate sentire cattivo, anche se non mi sembra di esserlo.
-" Non credevo sarebbe finita cosí...- Finita? No, il viaggio non finisce qui... La morte è soltanto un'altra via. Dovremo prenderla tutti. La grande cortina di pioggia di questo mondo si apre, e tutto si trasforma in vetro argentato." -
In ogni caso, secondo il mio modesto parere in questo caso, essendo lei ad essere interessata a qualcosa di più, se volesse togliersi ogni dubbio, dovrebbe scrivergli o comunque contattarlo e chiedergli cos'ha intenzione di fare per il pranzo con gli amici. Così si leva ogni dubbio.
Non penso sia una cosa se sbagliata se in questa occasione sia lei a farsi sentire. Oppure non facendolo ha già capito che la cosa è conclusa.
Questo lo dico senza alcun intento di sollevare polemica. A parer mio se lui non è più interessato non vedo cosa dovrebbe spingerlo a farsi sentire ( e questo non significa che io mi completerei in questo modo)-" Non credevo sarebbe finita cosí...- Finita? No, il viaggio non finisce qui... La morte è soltanto un'altra via. Dovremo prenderla tutti. La grande cortina di pioggia di questo mondo si apre, e tutto si trasforma in vetro argentato." -
... infatti non si chiede ad un figlio o ad una figlia di contraccambiare ... lo si fa in funzione della ruota che gira ... anche perché i figli in questione non hanno 20 anni ... io ad esempio ho già belli che cresciuti i miei di figli per cui non ho problemi a dedicarmi ai miei genitori ...
... le relazioni in cui c'è dell'affetto genitori-figli non "devono" essere equilibrate ... non credo che riuscirò mai a rendere quanto ha fatto mia madre ... e non credo che lei me lo chiederà mai ...
... comunque ho tanti conoscenti che hanno avuto un grosso supporto dai loro genitori anche nella crescita dei loro figli (i miei genitori per primi) ... questa situazione peculiarmente italiana ci salva dal non avere asili sufficienti ... i miei genitori hanno fatto crescere me ed hanno contribuito molto nella crescita dei primi 12-13 anni dei miei figli ...
... pensare che diventino un peso da vecchietti ... anche no ...... another perspective ...
-
Ma io sono daccordo sulla diminuzione del numero di uomini che fanno sesso (o meglio, la ritengo plausibile). Questo perché, vent'anni fa, conoscere tanta gente non era facile come oggi. Le persone hanno una scelta molto più ampia di possibili partner e, essendo la donna normalmente più selettiva dell'uomo, può permettersi di scartare a piene mani. Dall'altra parte gli uomini attraenti, meno selettivi per il sesso, hanno la possibilità di avere accesso a tutte queste donne, perché pescano con un'ottima esca in un oceano invece che in un lago.
Sono convinto che l'uomo con le giuste qualità oggi faccia più sesso che in passato, ma quello senza qualità ne faccia molto meno di una volta.
Il compianto Sousuke, quando veniva messo nella condizione di rivedere le sue convinzioni, reagiva in modo sarcastico.
Una convinzione è qualcosa che si abbandona con difficoltà, è qualcosa che si cerca di mantenere, fornisce sicurezza.
Tutto ciò che tende a demolire una convinzione, si cerca di escluderlo.
Se una convinzione salta, tutto un modello di realtà personale salta. Su quel modello di realtà hai investito, hai creato delle soluzioni che possono essere utili.
Quando una convinzione salta, in automatico salta anche il modello di realtà e tutto questo disorienta.
Nel brevissimo tempo devi ricrearti un modello di realtà (e di relazioni nel modello), tutto questo è assai faticoso, una persona si trova spiazzata, si ritrova in una realtà che non corrisponde più a quella che ha creato negli anni.
Difronte alla novità, si ha paura.
La paura nasce dalla mancanza di punti di riferimento (creati dalle proprie convinzioni).
Questo è il motivo per cui le convinzioni radicate sono difficilmente modificabili (e lo si vede ancora meglio nelle persone anziane).Ultima modifica di natopervincere; 07-10-2020 alle 21:03
-
Non ho capito se è un'invettiva contro le convinzioni i ngenerale o contro questa in particolare. Io mi trovo bene coi numeri e con i dati osservabili. Se mi si presentano dati contrari a una mia opinione, li considero e posso arrivare a rivederla.
In questo caso, purtroppo, il fenomeno è difficile da osservare numericamente, perché ci si può solo basare su sondaggi fatti a campione. La mia convinzione, quindi, è principalmente frutto di una deduzione logica.Il mito del gender wage gap: https://forum.amando.it/mito-gender-wage-gap-147666/ -
Guarda fausto, io stravedo per i miei, sono le persone più importanti della mia vita, di servizi gliene faccio, volentieri, già diversi (e ogni giorno che passa ce ne sono sempre di più), ma se un giorno, malauguratamente, avessero bisogno di assistenza SERIA, tipo per lavarsi, alzarsi, prepararsi il cibo, dovrei giocoforza prendere una persona che li assista, perché devo pur mangiare anche io e per farlo mi tocca lavorare.
L'amica di tua moglie, che già parte avvantaggiata essendo infermiera, ha fratello, marito e figlio. Io no, perché sono pure figlia unica e non abbiamo parenti vicino. Francamente mi sembra tu parti di "civiltà" un po' a sproposito...
Non ho ben capito l'ultimo discorso sulla soddisfazione, ma, sarà che sono una persona che non ama saltare nel buio se non intravede almeno un po' di lenzuolo, sarà un limite mio, ma preferisco uno stipendio sicuro tutti i mesi, piuttosto che imbarcarmi in una qualche attività che non si sa mai bene dove porterà. Sarà che gli unici a cui ho visto fare buchi nell'acqua sono proprio alcuni coetanei che avevano deciso di aprire una qualche attività. E sì, voglio anche avere il tempo di vivere e svagarmi, e non passare 7 giorni su 7 a lavorare (come dice giustamente Certo, almeno i primi tempi devi fare così).
A parte il fatto che non si tratta solo di videogiochi, ci sono ad esempio dei giochi a tema nerd/fantasy che sono tutt'altro che semplici da capire e affrontare, e che offrono stimoli cerebrali notevoli, uniti allo svago dopo una giornata di doveri. Personalmente mi sembra molto più annichilente la pesca, se devo rifarmi al tuo esempio. In secondo luogo: avere passatempi nerd non significa essere una specie di hikikomori che, tornato dall'ufficio, si estranea dal mondo nella sua cameretta a giocare, significa semplicemente dedicarsi all'hobby X anziché Y, ma nello svolgimento della vita quotidiana si lavora, ci si informa, si è attenti all'attualità, non è che si vive sull'arcobaleno. Suvvìa... va bene il dialogo "punzecchiante", ma queste son convinzioni completamente campate in aria (e sotto sotto credo che lo sappia anche tu...)
Ultima modifica di nadir16; 07-10-2020 alle 21:37
-
-
Gnunez, guarda, io non ho alcun elemento per affermare che tu sia una persona senza scrupoli o cattiva, tutt'altro... mi è semplicemente suonato male quel tuo "buon per te, ti sei divertito", detto da te, che hai sempre ribadito la tua "sofferenza" per essere stato scartato o rifiutato dalle donne, tanto da voler rinunciare completamente all'idea di una compagna, e che quindi immaginavo avessi una certa sensibilità verso una persona che è stata "usata" (lo metto tra virgolette, lo so che la ragazza era "consenziente", non mi saltate addosso...!) unicamente a scopo sessuale e rifiutata per una relazione vera. Tutto qui.
Ultima modifica di nadir16; 07-10-2020 alle 21:55
-
Capisco cosa vuoi dire. Ma la mia era un' espressione riferita a certo. Ha sempre detto che voleva solo divertirsi, io gli ho detto che gli è andata bene allora alla fine.
Avessi scritto un messaggio riferito alla ragazza avrei detto, mi spiace ti sei presa una bella fregatura. Non so se mi sono spiegato. È detto in modo impersonale. Non stavo facendo una preferenza a suo comportamento o cose così.
PS non ho rinunciato completamente ho solo cambiato metodo diciamo.-" Non credevo sarebbe finita cosí...- Finita? No, il viaggio non finisce qui... La morte è soltanto un'altra via. Dovremo prenderla tutti. La grande cortina di pioggia di questo mondo si apre, e tutto si trasforma in vetro argentato." -
Che un uomo con qualità attraenti oggi faccia più sesso rispetto al passato, mentre un uomo senza qualità attraenti oggi faccia meno sesso rispetto al passato. Un allargamento della forbice, insomma.
Credo che la causa sia un misto tra il crollo dei ruoli di genere e l'esplosione dei social network.Ultima modifica di Baal; 08-10-2020 alle 00:17
AMANDO SOCIAL
FACEBOOK STREAM
seguici su fb.com/amando.it