-
-
Se ci convivi con quella persona non ci vogliono anni per riconoscere o notare certe dinamiche e comportamenti, la penso cosi, non a caso anche dopo anni di fidanzamento appena si convive sono molte le relazioni che finiscono. Bisogna sempre chiedersi e interrogarsi su determinati comportamenti del\della partner, la fiducia non deve mancare mai ma allo stesso tempo cieca non deve essere perché altrimenti si fa passare tutto e poi all'improvviso ti crolla il mondo quando ti "svegli" da quel sogno. Ecco a cosa serve l'esperienza e il dolore che si subisce. Sicuramente chi è più fortunato non si deve preoccupare, su questo siamo d'accordo ma essere cauti non è una cosa negativa.
"Nessuna causa è persa finché ci sarà un solo folle a combattere per essa"
"Dove l'amore impera, non c'è desiderio di potere, e dove il potere predomina, manca l'amore. L'uno è l'ombra dell'altro"
"Il progresso tecnologico è come dare un'ascia ad un pazzo criminale" -
Ragazzi, secondo me siamo andati oltre...
Io non credo assolutamente che in giro per il mondo ci siano tutte queste persone "problematiche" di cui parlate.
Si bypassa il nocciolo della questione.
Chiunque smetta di amare non è un problematico, ha semplicemente smesso di amare.
E se a noi non ci piace il fatto che non ci ama più dobbiamo imparare ad accettarlo senza trovarci in questo chissà quale problema o patologia.Ultima modifica di Adanyy; 14-01-2021 alle 08:36
-
L'esperienza aiuta molto a identificare le persone problematiche :l'esperienza e pure l'intuizione se ti funziona,ho osservato che molti uomini hanno un intuizione pari alla zero,se io vedo subito una persona complicata,loro hanno bisogno di mesi e fatti concreti negativi per arrivare alla stessa conclusione.
Isot ma drue, Isot m’amie, En vos ma mort, en vos ma vie! (Gottfried von Strassbourg) -
È vero, per la maggior parte degli uomini è più difficile identificare una persona e si da il beneficio del dubbio molto spesso oltre a cercare di giustificare e vedere il buono anche dove non c'è e spesso si rimane delusi. Anche in questo caso con l'esperienza si migliora
"Nessuna causa è persa finché ci sarà un solo folle a combattere per essa"
"Dove l'amore impera, non c'è desiderio di potere, e dove il potere predomina, manca l'amore. L'uno è l'ombra dell'altro"
"Il progresso tecnologico è come dare un'ascia ad un pazzo criminale" -
Sono arrivata proprio alla conclusione che l'intuizione nel vostro caso non funziona proprio😁.
Come è anche vero che io la ragione nelle relazioni con la gente,non l'uso perché nel mio caso non funziona,mi da sempre errore.
Quindi usare o l'intuizione o l'esperienza,il problema è quando non funziona nessuno dei 2 e li sono cavoli amari😁.Isot ma drue, Isot m’amie, En vos ma mort, en vos ma vie! (Gottfried von Strassbourg) -
Io non ti sto inseguendo, ti sto rispondendo, ho l'abitudine di interfacciarmi anche con chi non la pensa come me, ma mi infastidiscono le generalizzazioni ed i ragionamenti di genere, trovo siano riduttivi e superficiali dal momento in cui se tutti li facessimo probabilmente non esisterebbe confronto alcuno.
No, è proprio tutt'altra cosa, andarsene e fregarsene.
L'amore può finire per una miriade di motivi, la differenza la fa il modo con cui chiudi la storia.
Il mio ex storico mi avrà anche odiato magari, ma dopo del tempo mi ha confidato che avevo preso la scelta giusta e che lui si sarebbe adagiato nella nostra quotidianità. E' stato importante, abbiamo condiviso 9 anni insieme ed il suo ruolo sarà sempre rilevante, ma l'amore era finito ed era inutile prendersi in giro: meglio restare insieme perc.ulando l'altro? Non credo.
Potresti controbattere dicendomi che è facile parlare visto che l'ho lasciato io. Lecito anche se ti assicuro che vedere gli occhi di una persona a cui tieni spegnersi a causa tua è doloroso.... Ma rispondo che sono stata anche lasciata, più di una volta. Ho sofferto in particolar modo per una persona, tanto da non dormire la notte per mesi, ma una volta elaborata la cosa ho realizzato che era giusto anche in quel caso e che l'aveva chiusa con dignità, cosa non successa in altri casi: in queste ultime situazioni, tali persone le ho rimosse dalla vita e quando penso a loro provo un forte senso di nausea, non perché mi abbiano lasciata ma per lo schifo che hanno saputo creare.
Ci sono sempre delle motivazioni che portano allo spegnimento di un sentimento, o quasi sempre, e spesso imputabili ad entrambi.
Come categorizzo allora la miriade di uomini conosciuti che appena si lasciano scop.ano con un'altra e si riversano in tremila appuntamenti?
O quelli che invece ti scrivono da fidanzati/sposati? O quelli che "sto con lei ma penso a te"? Le storie sono a se stanti così come le persone, a prescindere dal genere: lo volete capire o ci mettiamo i paraocchi?
E' vero, ci sono tante donne superficiali, ma ci sono altrettanti uomini a compensazione."Le spiegazioni sono poesie di bassa lega."
{S. King} -
Personalmente non ho problemi a intuire le cose. Anzi!
Bisogna però vedere se, nella fase inziale di un rapporto, mi interessa seguire le mie intuizioni oppure no.
Ma questa non è anche la parte irrazionale dell'innamoramento, quella in cui i "difetti" dell'altro passano in secondo piano? -
Non ci siamo lasciati dopo la sua terapia. Anzi. Siamo rimasti insieme, tra l'altro alla fine della fiera ci era andato solamente come contentino per me perché ha fatto sì e no 5 sedute... Io, che non ho problematiche del suo tipo ma che amo autoanalizzarmi e cercare di migliorarmi ci vado da due anni ed è una continua scoperta, figuriamoci con le sue lacune affettive.
Sono rimasta comunque. Gli chiedevo, cercavo di capire come mai lui cercasse determinate cose, anche se le risposte mi avrebbero ferito eppure il muro lo metteva lui... Fino alla fine sono stata quella che lo beccava magari in una live a parlare con qualcuna e voleva capire, ma a una certa la tua dignità devi tutelarla. E ti dico senza presunzione: ho sempre avuto possibilità con altri uomini, le ho tuttora e sono sola... Cosa significa? Che ci sono persone serie che amano e persone che non lo fanno, perché qua stiamo a parlare ma è stato lui dopo due giorni a uscire con un'altra e a continuare su questa onda. Ho scoperto poi che le lasciava a metà serata, cosa di cui non ero sicura ma ho amato tanto e questo non si trova spesso quindi ci sta...
Ad oggi mi cerca e mi dice che appena si sbloccheranno le Regioni (lui è tornato in Toscana) tornerà per vedermi, gli manco ecc ecc eppure... Per quanto so che il sentimento c'è non posso pensare di ripiombare in tutto quel dolore.
Anche molti uomini fanno esattamente lo stesso
Ah sai quante volte sentivo dirmi che ero pazza, paranoica, che non mi fidavo e vedevo cose che non c'erano? Sono i peggiori, le persone così attaccano per nascondere il proprio schifo.
Anche qui, vale lo stesso per molti uomini
Ma magari fosse così per tutti gli uomini.
Troppe generalizzazioni ragazzi, esistono persone che sono in grado di amare e altre che non lo sanno fare.
E prescinde dal sesso.
"Le spiegazioni sono poesie di bassa lega."
{S. King} -
Sweet l'ho già detto da un'altra parte...
Se pensi o se qualcuno pensa che esista una pozione magica per far innamorare una persona questo è un altro discorso.
E quando si spegne questo sentimento da una parte o dall'altra.. si spegne senza chissà quale perchè.. esattamente come avviene nella fase inversa quando ci si innamora.
Magari ci possono essere degli "atteggiamenti" errati che velocizzano il disinnamoramento, ma se è così che deve avvenire penso che sia solo una questione di tempistiche.
Personalmente sono uno di quegli uomini che non ha mai creduto nel "chiodo schiaccia chiodo" e tra una relazione è l'altra ho sempre avuto un periodo di decantazione alquanto lungo (anche qualche anno)
Indubbiamente spaziare con la testa e con il corpo altrove può avere una sua marginale utilità per velocizzare il distacco emotivo dall'ex, ma spesso è una cosa che da sola non risolve nulla.
E poi non c'è nulla da fare... noi e voi siamo diversi sotto ogni punto di vista.
Viviamo tutto in maniera diversa.
Sul fatto che c'è modo e modo di chiudere una storia sono assolutamente d'accordo con te, ma qua non fa la differenza il sesso.. ma la persona.
Una storia la si può chiudere con rispetto per quello che si è vissuto con l'altra persona.
Ma capita anche che, chi la chiude, non sia rispettoso di nulla.
Come dico, però, è la persona che fa la differenza, non il fatto che sia uomo o donna
AMANDO SOCIAL
FACEBOOK STREAM
seguici su fb.com/amando.it