-
Io sono stato sempre con donne abbastanza indipendenti.
Anche quando, ad esempio, qualcuno si avvicinava per provarci, io son sempre stato zitto e mi godevo lo spettacolo.. perché il loro saper liquidare era uno spettacolo. C'è chi magari deve prendersi la questione mettendosi in prima fila, io cerco di evitare e lascio spazio alla donna anche in questo.
Del resto dovrebbe essere anche suo interesse sapersi difendere in certe situazioni.
-
Io invece sono quella invadente che "difende il marito" e a volte esagero anche. Vabbè!
-
-
Alle donne piace,per loro vuol dire essere "premurosi".
Comunque,aggressioni fisiche a parte,ogni donna deve difendersi da sola per me.....fidanzata/moglie/mamma o estranea.
Non siete mica panda e siete anche linguamunite.Ultima modifica di Pataya; 04-12-2015 alle 18:23
-
-
-
Sul secondo esempio di Dafne: quella non è proprio questione di uomo o donna, magari anche ad un uomo fa piacere se la sua donna prende le sue difese davanti agli altri, o gli dà fastidio, o si offende se non lo fa ecc.
Una volta ho litigato pesantemente con mia cognata davanti ai rispettivi mariti, che sono fratelli: mentre mio cognato è subito intervenuto a difesa della moglie rincarando la dose, mio marito non ha detto una parola. Sinceramente, mi ha dato più fastidio l'atteggiamento di mio cognato, io stavo parlando con lei. Infatti ho subito ribattuto ironicamente che lui pende dalle labbra di lei e fa tutto quello che lei vuole (al che lei ha replicato che anche mio marito è così ecc. ecc.). Invece mio marito non voleva guastare i rapporti con il fratello e far precipitare la situazione. A me poi avrebbe dato fastidio il suo intervento in quel momento, volevo essere la protagonista, non ho bisogno di difensori che prendono le mie parti solo per simpatia. In questo modo mi sono sentita più forte. L'importante è che il mio partner stia dalla mia parte con i fatti, e che mi difenda con gli altri quando vengo attaccata e non sono presente, cosa che a detta sua ha fatto con il fratello in separata sede (ma chissà...), con calma e senza litigare. -
Dipende dalle circostanze. Se si tratta di litigare con gli enti pubblici, con gli insegnanti, etc ... mio marito se ne guarda bene dall'aprire la bocca ... lascia che sia sempre io a parlare ... lui fa più quello che dice "armiamoci e partite". Se si tratta di "difendermi" da altri uomini invece gli salta facilmente la mosca al naso.
-
-
Vero, poi dipende dalla situazione. Nel tuo esempio anche a me avrebbe dato fastidio il comportamento di tuo cognato se fossi stata al tuo posto.
Nel mio caso mi ha dato fastidio il comportamento opposto, forse perché era una lite in cui questo aveva fatto tutto da solo, io non c'entravo nulla, ora non sto a spiegare i fatti in tutto e per tutto perché vi annoierei; però quando per 10 minuti un TUO amico (perché era amico del mio ragazzo principalmente) mi inveisce contro dicendo di volermi mettere le mani addosso beh.. Anche solo un "ma stai zitto collione" me lo sarei aspettata. Non perché sono donna eh, cioè io avrei detto qualcosa se al mio posto ci fosse stato il mio ragazzo o una mia amica.
Nel caso descritto da te in effetti l'avrei vista anche io come un'invadenza. Idem se il mio ragazzo si intromettesse in una lite in cui non c'entra nulla e che è iniziata e voluta anche da me. Forse sta qui la differenza nelle due situazioni: una è una lite vera e propria (a me piace pure litigare) l'altra è un uomo - anche se amico - che sbotta senza un motivo e non dicendo nulla ma solo offendendo.
Questo non vuol dire che me ne sia stata zitta eh, anziperò una volta calmate le acque mi sono chiesta perché cavolo non avesse detto pe'
Sto cercando di capirmi da sola, scusate!
AMANDO SOCIAL
FACEBOOK STREAM
seguici su fb.com/amando.it