-
Follia e saggezza
“Abbiate cura della vostra vostra follia. Che la saggezza da sola non basta “
é un pensiero di un recente scrittore che gira sui social . Mi ha colpito perché la trovo molto vera .
Essere saggi è una grande qualità ma solo abbinando saggezza e follia si possono raggiungere risultati straordinari . La follia ci porta lá dove altri non potranno mai arrivare.
voi cosa ne pensate ?
-
Che sono talmente folle, da risultare saggia. E viceversa.
Ultima modifica di Melograna; 20-01-2021 alle 07:36
-
Che per essere saggio devi anche pensare fuori dagli schemi, pensieri che da un certo punto di vista li potremmo definire folli perché qualsiasi cosa che va fuori dall'ordinario viene considerata folle dai più
"Nessuna causa è persa finché ci sarà un solo folle a combattere per essa"
"Dove l'amore impera, non c'è desiderio di potere, e dove il potere predomina, manca l'amore. L'uno è l'ombra dell'altro"
"Il progresso tecnologico è come dare un'ascia ad un pazzo criminale"
"Il cambiamento non viene mai senza dolore"
"Anche nei momenti bui, non possiamo rinunciare alle cose che ci rendono umani"
-
Io nella mia banalità ho una personale follia . Vista dall’esterno potrei sembrare una persona come tutte le altre ma ci sono parti del mio carattere che potrebbero apparire agli occhi di molti folli . Comunque concordo sulla frase , troppa saggezza porta a sentirsi morti dentro . Sono stata un’adolescente con la testa sulla spalle e non escludo che questo inciderà sulla mia maturità , metterò sempre più pazzia nelle mie giornate perché’ non ho più l’età per seguire gli schemi
Quando sono andato a scuola, mi hanno chiesto cosa volessi diventare da grande. Ho risposto “felice”. Mi dissero che non avevo capito l’esercizio e io risposi che loro non avevano capito la vita.
(John Lennon) -
@ la-psicolabile
Mi trovi d accordo.Ultima modifica di stellafalc; 23-01-2021 alle 08:04 Motivo: eliminazione quote non necessario messaggio precedente
-
... "Stay hungry, stai foolish" Steve Jobs ...
... another perspective ...
-
Detta così pare un po' la solita frasetta da Bacio Perugina o peggio (come è), da "social". È comunque un concetto che già i Greci andavano elaborando giusto qualche settimana fa, mentre prendevano il sole in spiaggia.
In secundis, parafrasando male il buon Erasmo, potrei solamente dire che la follia "è oggetto di universale consenso, eppure costantemente racchiusa entro limiti ben definiti", come solo i buon borghesi civilizzati sanno fare, direi.
In terzis, parafrasando Federico, se "guardi l'abisso, l'abisso guarda te" ; ergo: o sei pronto a perderti o non puoi fronteggiare la Follia
In quartis, Campana chiosava: " la mia vita era tutta un'ansia del segreto delle stelle, tutta un chinarsi sull'abisso"Wandi, Maslow, Spettrale...servirono il forum, celebravano il Bene. Declamiamo i loro nomi con orgoglio, e ricordiamoli, gonfi di cordoglio.
-
In quintis?
"Anche la follia merita i suoi applausi"
ed io amo la follia. -
Se per follia si intende sregolatezza, ne ho fatto uno stile di vita. Almeno finchè posso. Adesso vediamo se c'è anche il genio.
-
Son stato troppo saggio nella vita ...un minimo di follia ci vuole..🙄😉
AMANDO SOCIAL
FACEBOOK STREAM
seguici su fb.com/amando.it