-
Atena morirebbero comunque entrambi, sia il povero che il ricco a parità di malattia… solo che il ricco può provare qualche cura in più e soffrire meno… ma la cassa da morto del ricco è senza tasche come quella del povero…
♾ -
-
Eh questo lo devi dire a te😅
♾ -
-
-
Assolutamente si, ma se uno lavora in ufficio il più delle volte ha studiato per essere lì… si è scelto la vita che voleva, forse è stato fortunato ad avere una famiglia che lo ha aiutato, chi lava i cessi (con tutto il mio rispetto) il più delle volte non ha mai voluto fare un ca$$o è non può di certo prendersela con il fato… c’è chi arriva ai propri obiettivi anche sudandoseli, non so se è il caso di Histoire…
♾ -
Io non la vedo così, senza nulla togliere a chi merita. Ci sono teste calde, così come ci sono persone che avrebbero meritato molto di più.
Ma, al di là di questo, l'oggetto del discorso era che Histoire negava di avere una bella vita. E poi per confermare il suo lamento ha trovato come conforto (non usato a caso) alla sua tesi il potere d' acquisto. -
Oh Atena, molla sù!
Non essere superficiale, non si giudica la vita altrui dal cavalluccio!
“E quando vai non illuderti di coltivare assenze. Te ne vai e questo è tutto.” -
In bocca al lupo per l'intervento anche da parte mia, ovviamente.
“Ma fu con ali di tenebra che Ultima diede inizio alla rivolta contro gli dei.
L'inespressività acquisita in seguito alla caduta denota un animo insondabile."
AMANDO SOCIAL
FACEBOOK STREAM
seguici su fb.com/amando.it