-
Lavoro, passioni ed hobby
Come da titolo.. che lavoro fate? Siete soddisfatti del vostro lavoro o sognate altro?
E nel tempo libero? Cosa vi piace fare?
-
I miei passatempi sono la musica e lo sport.... Non riuscirei a star senza. Mi piace sperimentare ma se devo essere sincero mi piacciono più gli sport estivi.
" Non parlare mai di Amore e Pace: un Uomo ci ha provato e lo hanno crocefisso !" ( Jim Morrison)
" Gli animali non si preoccupano del Paradiso o dell'Inferno. Nemmeno io, forse è per questo che andiamo d'accordo. " ( Charles Bukowski) -
Sono un creativo che ha trasformato il suo ex hobby in lavoro a tempo pieno, svolto in totale autonomia, quindi sì, sono molto molto soddisfatto ma vivo con la paura che non potrà durare per sempre (da autonomo devo continuamente procacciarmi commesse). In ogni caso da quando ho fatto questo salto (quasi 10 anni fa) sono stati gli anni migliori della mia vita.
Ho un sacco di altri hobby (amo suonare, scrivere, illustrare) ma per motivi di tempo in questo periodo riesco a seguire solo la cucina -
Io mi occupo di feste private, quindi tutto bene tranne questi 10 mesi dove mi hanno rovinato XD
Onestamente avessi la possibilità di cambiare con un lavoro da dipendente pubblico, quindi poco stress, poco lavoro, orari definiti, ferie, permessi, malattia tutto pagato, stipendio garantito fino e la pensione... lo farei subito.
Ecco con un lavoro del genere ti assicuro che il tempo libero non esiste, lavoro almeno 60 ore a settimana, in estate anche 70.
Comunque i miei hobbie della giovinezza non mi danno più “piacere”, quando sono libero preferisco organizzare serate con amici. E poi mi piace andare in bici, la uso già tutti i giorni per andare in studio e quando sono libero per giri più lunghi ed impegnativi. -
Va specificato pubblico perchè in effetti è ancora piuttosto a basso rischio di interruzione, anche se si sono inasprite le misure per contenere la spesa pubblica e quindi anche i pubblici sono più controllati.
Il dipendente privato invece è esattamente quello che non tornerei mai e poi mai a fare. Già 10 anni fa, quando ho mollato, chiedere un permesso era diventato un inferno, i capi erano insopportabili e invadenti, la presenza richiesta sempre più frequente e sempre meno pagata, per non parlare di tutti i problemi legati agli orari e ai costi di spostamento. Oggi è ancora peggio e si può essere anche licenziati per niente o vedersi il contratto non rinnovato.
Tanto vale inventarsi una professione autonoma e smetterla di faticare per far guadagnare gli altri. -
I miei guadagni sono sempre stati particolarmente bassi, ma devo anche dire che non ho mai trovato un singolo lavoro che mi piacesse fare.
IL FECALOMA
C.A.S.S.O. HomePage: https://docs.google.com/spreadsheets/d/17QxEUmmDPx4R8iMSqTEuISqKmR7hlmkaGHYWj_MeLCI/edit?usp=sharing
-
Chiaro che indipendente, dipendente privato o pubblico dipende anche che lavoro devi fare, quanto è prestigioso, quante persone hai sopra di te e chiaramente l'ambiente di lavoro.
A me sembra palese quanto è basso l'impegno, la professionalità, la disponibilità, la competenza di molti dipendenti pubblici. Alcuni verrebbe voglia di prenderli a schiaffi da mattina a sera. Con la storia dei documenti e del permesso di soggiorno di cui ho già parlato mi sono ritrovato davanti persone che si occupavano proprio di questo e che ne sapevano molto meno di me che mi sono fatto qualche lettura su google e comunque mi sto informando solo da pochissimo tempo.
Poi ovvio che non si può generalizzare, sicuramente c'è chi sa fare e fa il suo lavoro. Diciamo che mediamente non si spaccano la schiena.
Nel privato ovviamente il discorso è diverso, c'è chi è anche sfruttatissimo e svolge il lavoro di 3 persone, così come c'è chi è messo meglio, idem sugli stipendi... se devi fare il dipendente sottopagato o comunque al minimo e devi lavorare per tre, tanto vale che lavori in proprio. Infatti io anche ho deciso di mettermi in proprio quando mi sono reso conto che nemmeno in questo settore era possibile lavorare per altri in quanto si veniva piu' che sfruttati
Nel lavoro in proprio però le spese che si affrontano sono incomparabili. ad esempio solo con la mia auto faccio oltre 35.000 km l'anno e quasi tutti di lavoro, quindi elevate spese di spostamento, costi dell'attrezzature, costi pubblicitari, ma soprattutto la cosa piu' brutta è non avere orari. La cosa piu' fastidiosa sono invece le telefonate, il problema telefonate a qualunque orario è quello che cerco di risolvere da anni, non so piu' come fare per far capire che è molto meglio se tante cose vengono comunicate tramite messaggio whatsapp. Capita talvolta che mi sveglio ed ho già 20 chiamate senza risposta sul telefono. -
Un'altra passione che ho sempre avuto e condiviso con un paio di cari amici è viaggiare. Non viaggi organizzati ma già alle superiori ci piaceva prendere zaini, sacchi a pelo e tenda e andare su e giù per i treni pianificando i nostri primi giri in Europa ed è una cosa che ci piace ancora fare allargando i nostri orizzonti ormai ☺.
La cosa bella è che non prenotavamo mai, o dormivano in campeggio o in camere in affitto oppure dove si trovava, ci piaceva andare all'avventura ci piaceva scoprire posti particolari in loco da noi e fare le deviazioni che più ci interessavano....
A parte quest'anno che con il covid non si può diciamo che questo pallino ci è rimasto, siamo più organizzati con 10 anni in più ma l'anima dell'avventura e il fascino di scovare posti che più ci piacciono è rimasta.." Non parlare mai di Amore e Pace: un Uomo ci ha provato e lo hanno crocefisso !" ( Jim Morrison)
" Gli animali non si preoccupano del Paradiso o dell'Inferno. Nemmeno io, forse è per questo che andiamo d'accordo. " ( Charles Bukowski) -
Ecco una cosa che a me non è mai piaciuta e che mai farò è quella di partire "allo sbando" senza programmazione.. mi viene l'ansia solo a pensarci! Poi vabbè.. in generale non sono un superviaggiatore.
-
Beh , ognuno poi ha il suo carattere e le sue inclinazioni. No a me non genera ansia anzi...😁
" Non parlare mai di Amore e Pace: un Uomo ci ha provato e lo hanno crocefisso !" ( Jim Morrison)
" Gli animali non si preoccupano del Paradiso o dell'Inferno. Nemmeno io, forse è per questo che andiamo d'accordo. " ( Charles Bukowski)
AMANDO SOCIAL
FACEBOOK STREAM
seguici su fb.com/amando.it