-
Limitare le nascite nel mondo è reato?
Stime attendibili confermano il trend di crescita della popolazione mondiale che arriverà a toccare i 9,7 miliardi nel 2050 e gli 11,2 miliardi nel 2100. Nel 2011 la popolazione mondiale era invece di 7 miliardi di abitanti. Tra maggior inquinamento, scarsità di acqua e cibo, quante persone può ancora ospitare il pianeta? Quasi 8 miliardi di persone io le trovo davvero troppe voi? Non si possono limitare le nascite nei paesi più numerosi Cina, India, Africa contengono 2/3 della popolazione mondiale...
-
Tutta l'Asia è troppo sovraffollata... Troppe persone e l'africa è un aumento costante... Dove sono le politiche di preservazione della nostra specie e del pianeta?
-
Il Covid è solo un assaggio.
Appena arriva una pandemia come si deve con un tasso di mortalità del 20-30% vedrai che le cose si sistemano.IL FECALOMA
Classifiche SuperCampionato: https://drive.google.com/file/d/1ylGtSU-mBulwm0kAMF1mv_qZC1cV7JQS/view?usp=sharing
Classifiche UCI e SMC: https://docs.google.com/spreadsheets/d/1T1uMsOaTwD5-Pcle9gcjxBbE1WDp9PRNKatU4RBteHM/edit?usp=sharing -
Anche io l'ho pensata come Monaco
" Non parlare mai di Amore e Pace: un Uomo ci ha provato e lo hanno crocefisso !" ( Jim Morrison)
" Gli animali non si preoccupano del Paradiso o dell'Inferno. Nemmeno io, forse è per questo che andiamo d'accordo. " ( Charles Bukowski) -
Secondo David Rockefeller la popolazione mondiale andrebbe dimezzata addirittura mantenendola entro i 4 miliardi di persone per salvaguardare il pianeta dal surriscaldamento e sulla preservazione degli ecosistema e della vita nonché della salute del nostro pianeta.Secondo Il neo-malthusianesimo (in inglese Modern Malthusianism, “Malthusianesimo moderno”) è una teoria demo-sociologica che sostiene che la sovrappopolazione tra le classi povere infici la qualità di vita. Esso riprende in chiave moderna il pensiero dell'economista britannico del XVIII secolo Thomas Robert Malthus, il quale sosteneva che il combinato disposto di finitezza delle risorse e crescita demografica, in assenza di interventi correttivi avrebbe incentivato la diffusione della povertà e della fame nel mondo. Il neo-malthusianesimo, quindi, rifacendosi a tale pensiero, propugna la necessità del controllo delle nascite mediante pratiche anticoncezionali, prestando grande attenzione agli studi degli economisti nel settore agrario e in quello delle risorse energetiche.
Ultima modifica di Maslow; 20-09-2020 alle 17:37
-
Il problema è che limitare le nascite produrrebbe un velocissimo invecchiamento medio della popolazione. Le risorse prodotte da chi è in età da lavoro presto non basterebbero più a mantenere il crescente numero di anziani.
La pandemia, paradossalmente, è un sistema più efficiente, perché elimina i membri meno produttivi della società e salva quelli in forze.Il mito del gender wage gap: https://forum.amando.it/mito-gender-wage-gap-147666/ -
A mio parere non può essere uno stato a stabilire se e quanto si possa procreare. Sono scelte che dovrebbero spettare liberamente a ciascun individuo.
-
Sono d'accordo che si devono usare i metodi contracetivi e non fare 6 bambini per famiglia specialmente in famiglie povere.
Ho visto un film ambientato nel futuro dove non era permesso di avere più di un bambino per famiglia .Isot ma drue, Isot m’amie, En vos ma mort, en vos ma vie! (Gottfried von Strassbourg) -
In Cina esiste il controllo nascite ma non nel resto dell'Asia o in India. Non ne parliamo in Africa..
-
Isolda
un paese del mondo dove, da tempo immemorabile, nessuna coppia puo' generare piu' di un figlio, e' la Cina.
Per me e' un esempio piu' che negativo.
Sei donna, puoi capire meglio e con orrore, quali siano le orride conseguenze, complice una certa cultura.
Non dico altro.PADOVA - Lasciati la chiesa e il convento dei Cappuccini, lungo via Santa Maria in Vanzo, si arriva alla Specola, che fu l'Osservatorio di Galileo. Qui e' vista dalla sponda opposta a questa provenienza, da Riviera Paleocapa.
AMANDO SOCIAL
FACEBOOK STREAM
seguici su fb.com/amando.it