-
@Gianni84: Certo che sono ragionevoli. Purtroppo lui però è così.
Sono consapevole che non abbia affatto una vita facile, so quanta passione mette nel suo lavoro e quanto ami la sua famiglia... Lo vedo che spesso è stanco morto, stressato e con la testa piena di pensieri, ma io dovrei essere il suo farò, la sua luce, così come lo è lui per me. Vorrei vederlo di più, tutto qua. Delle volte mi tratta come una bambina. Mi dice che non so cosa significa avere certe responsabilità, che avere i genitori in difficoltà non è semplice e che non si puo' tirare indietro. Calcolate che lui già sotto il suo capo lavora 10 ore al giorno. Fa dalle 7 alle 12 e dalle 13 alle 18, più ciò che fa per i fatti suoi... Praticamente il tempo per noi durante la settimana rasenta lo zero, se non qualche serata qua e là.
Sua sorella mi ha raccontato che una volta è rientrato alle 2 del mattino (il giorno dopo lavorava) e lei che era sveglia, perché stava studiando, gli ha detto che deve darsi una calmata e che non puo' andare avanti così. Sapete cosa ha risposto? Che non ha scelta. Fare così è l'unico modo per garantire un futuro a tutti noi. Che fa così perché ama il suo lavoro, ma anche perché vuole aiutare mamma e papà, ma cercando comunque di tirarsi via qualche piccolo sfizio, come i week end in pista. Tutto questo detto con gli occhi lucidi, così mi disse sua sorella. Occhi lucidi a cui non riesco dare un minimo di senso. Potrebbe aiutare la famiglia e crearsi il futuro magari rinunciando a qualche suo sfizio no? Così lavorerebbe meno e ci sarebbe più tempo per noi...
Io lo capisco quando mi dice che vuole che sua sorella si laurei e che abbia un lavoro con orari normali, ma ben retribuito. Praticamente ha fatto da "padre" alla sorella, visto che i suoi lavoravano entrambi e la portava a scuola lui, prima di andare al liceo etc etc. Capisco che mentre gli altri uscivano di pomeriggio da ragazzini, lui doveva badare alla sorella, ma a tutto penso ci sia un limite.
Comunque ne conosco di coppie non conviventi che si vedono spesso, sono la maggioranza!
Per chi ha fatto la battuta su matrimonio, divorzio etc. Non penso proprio che accadrà, anche perché se si andrà così, non durerà molto la nostra storia. Voglio più tempo.
-
Vedi cara ragazza sono un umo maturo voi donne siete complicate volete fare la bella vita il vostro uomo che vi da tutte le attenzioni appena si presenta un piccolo problema diventate paranoiche cercate di capire che se un uomo vi rispetta non vi fa mancare niente non parlo solo di cose materiali se per un certo periodi è stanco o stressato da alcune circostanze cercate di essergli vicino, o se non vi sta bene la situazione lasciatelo. Troverà sicuramente chi apprezzerà
-
A me lui sembra un ragazzo responsabile che ama la famiglia e fa molti gesti per loro lo che è raro oggi giorno.
Posso capire pure te che hai bisogno di piu attenzione ma dovete scendere a un compromesso e ognuno apporta il suo.
Credo che si può se sai come parlare e gli spieghi con il cuore in mano come ti senti.Isot ma drue, Isot m’amie, En vos ma mort, en vos ma vie! (Gottfried von Strassbourg) -
Ho un problema simile, un lavoro che assorbe davvero troppo tempo.
Bisogna venirsi incontro, rinunciare a qualche ora di lavoro Lui e rinunciare a qualche uscita tu. -
Appunto! Entrambi devono venirsi incontro, anche se si tratta di lavoro possono entrare un po’ meno soldi, cosí come una persona che studia può metterci un po’ di più a concludere gli studi ma non dovrebbe fare vita monacale, deve concedere del tempo al partner. Altrimenti si sta single.
-
Di base sono una persona che crede a ciò che viene scritto dagli utenti che si rivolgono a questo forum per chiedere consigli tuttavia, in questo caso, mi spiace non credo a questa storia ... è troppo strana.
Possibile che ad una persona di 29 anni, che viene fortemente criticata per il fatto di non aver mai lavorato in tutta la sua vita e non avere ancora terminato gli studi, non si scomponga e non cerchi di spiegare (giustificare) la sua posizione?
Anche l'ultimo post scritto mi sembra troppo carico, non regge la storia del "garantire un futuro a tutti", quando anche entrambi i genitori lavorano. -
A parte il fatto che l'anno sabbatico non ho capito a che serva e comunque potevi fare a meno di farlo (eri così stressata dal liceo?), sono comunque 9 anni che sei all'università e da quel che capisco non sei nemmeno in dirittura d'arrivo. Criticare qualcuno che si fa un mazzo tanto da una posizione come la tua mi sembra francamente inopportuno.
-
Flair, apperò... Sagace!
Interessante punto di vista.
Però... però, se si stesse a guardare bene tutte le assurdità, le incongruenze, le strane coincidenze dell'argomento giusto al momento giusto, di quello ad oc per screditare talune categorie di persone... allora si potrebbe sostenere che il 95% delle storie qui raccontate siano farlocche.
E mi sa che sia davvero così. 😀"Noi addestriamo dei giovani a scaricare Napalm sulla gente, ma i loro comandanti non gli permettono di scrivere "ca zzo" sui loro aerei perché è osceno" Walter E. Kurtz -
@Alessia
oltre alla quantità di tempo passata insieme conta pure la qualità, eh.
Lui è un bravo ragazzo e compagnia bella e pure tu sei una brava ragazza e compagnia bella, ma probabilmente le vostre priorità e progettualità sono diverse.
Tu vivi nel oggi lui vive per il domani.
Succede. -
sicuramente entrambe le cose.
ci sta comunque mettendo un po' troppo. Quando inizierai a lavorare ti renderai conto di cosa significa. Per quello che vale, ho come l'impressione che abbiate una estrazione culturale e sociale un po' distante, spero che sul lungo termine la cosa non pesi.Ultima modifica di Berlin__; 03-09-2020 alle 09:56
AMANDO SOCIAL
FACEBOOK STREAM
seguici su fb.com/amando.it