-
C'è un passaggio dove si capisce chiaramente che il problema non è tanto quello del numero di uscite, quanto questo:
Cioè lei lamenta di essere messa dopo queste persone, che magari non è neanche l'intenzione del ragazzo ma lei percepirà questo suo dedicare tanto tempo ad altri come mancanza nei suoi confronti perché ci sarà anche dell'altro. Magari lui non riesce a compensare con le dimostrazioni di affetto. Lei scrive di quanto sia un bravo ragazzo ma non scrive mai di quanto siano una coppia innamorata.
Per quanto riguarda il ragazzo rimasto in panne, sono sicura che lei ha capito la situazione, ma può essere sorta un po' di gelosia per il fatto che ci fosse un collegamento con la ex ragazza. Purtroppo a volte, anche se razionalmente sappiamo che un sentimento non ha ragione d'essere, non lo riusciamo a controllare.
Su questo sono assolutamente d'accordo, però è anche bello riuscire a conciliare l'impegno per la costruzione di un futuro lavorativo con quello per la costruzione di un futuro rapporto di coppia. Tanto di cappello al ragazzo che è così ligio al dovere, ma siamo sicuri che dedichi cura al suo rapporto di coppia? Dove per cura non intendo le telefonate e le uscite, ecco, ma di tutta una serie di cose che fanno sentire la sua ragazza amata. Poi certamente anche lei, se serena da questo punto di vista, non avrà problemi a capire che questo è stanco e che ha delle responsabilità. Ma se è arrivata a scrivere qui, una studentessa di medicina che si presume essere un minimo intelligente, ci sarà certamente dell'altro che non il lamento perché 3 uscite settimanali sono poche.
La buona educazione consiste nel nascondere quanto bene pensiamo di noi stessi e quanto male degli altri.
(Mark Twain)
-
Secondo me tu cerchi sempre di vedere il positivo in tutte le situazioni.
Io nelle sue parole vedo tutt’altro, e poi la situazione del ragazzino tutt’altro che capita. Ha detto chiaramente che non gliene frega niente.
Per me quanto ha scritto finora (sotto) vale più di una frase buttata là, nel mezzo di una lagna poi.
Optimist: Someone who figures that taking a step backward after taking a step forward is not a disaster, it's more like a cha-cha. -
Sicuramente lei ha sbagliato a reagire in quel modo eccessivo, e non la sto giustificando, ma dico che comprendo perché è molto probabile che se non fosse stato il fratello della ex del fidanzato non avrebbe fatto tutta 'sta scena.
Se fosse stato un altro ci sarebbe rimasta male (non è bello essere mollati lì durante un appuntamento, anche se si tratta di urgenze ed anche se si capisce la situazione, è normale che una ragazza ci possa rimanere male, via), ma dopo aver sbuffato avrebbe alzato gli occhi al cielo e si sarebbe messa l'anima in pace perché si può capire che ci possano essere delle emergenze.
Non è secondo me il fatto che sia andato via per soccorrere il ragazzo, quanto il fatto che abbia mantenuto un legame con la sua ex tramite il fratello.
Con tutta la ragionevolezza del mondo, a voi farebbe piacere se il vostro fidanzato o la vostra fidanzata continuasse a fare favori ai parenti dei suoi ex?
In quel caso specifico è stato il soccorso urgente, e ci sta, ma poi potrebbero essere altre questioni, ed è qui che lei ha da ridire.
Quando poi lei scrive che lo vede poco, tutto sommato sarà vero perché con i suoi ex era abituata diversamente, ma se una persona sta bene nella relazione capisce la situazione per cui questo ragazzo deve lavorare e si adatta, quindi sono legittimata a pensare che se lei insiste così tanto su questo punto è perché pensa che il maggior tempo dedicatole possa farle sentire quelle attenzioni che le mancano, quando in realtà quello che ricerca è appunto avere delle attenzioni indipendentemente dal tempo.
Anche il fatto che si senta sempre dire da lui "tu non capisci, non puoi capire, ecc" la fa sentire un'esclusa. Magari lei non capirà, ma lui non fa forse abbastanza per farglielo capire.Ultima modifica di Melite; 04-09-2020 alle 15:13
-
Melite saresti un legale perfetto, solo per donne eh, però perfetto.
-
Io sono dalla parte di chi mi sembra abbia le proprie ragioni o non la totale colpa, tante volte ho sostenuto anche degli uomini. Metto molti like ad alcuni utenti maschi, non ho proprio niente contro l'intero genere maschile anzi posso dire che vado più d'accordo con gli uomini che con le donne. Ovviamente non in questo forum, dove si fanno continuamente questioni di genere, tipo il tuo commento 😜
La buona educazione consiste nel nascondere quanto bene pensiamo di noi stessi e quanto male degli altri.
(Mark Twain)
-
No Melite il mio commento ironico voleva anche indicare che stai tirando fuori pensieri e "alibi" che l'utente che ha aperto il topic non ha minimamente scritto, come "la presunta" antipatia per il ragazzino perchè è un collegamento con la ex mentre lei ha semplicemente detto che non gli interessava una cippa del ragazzino e stop. La stai "giustificando" su cose che sono tuoi pareri e niente affatto cose che l'utente ha tirato fuori, attendendosi a quel che ha scritto, che è l'unica cosa che conta, ci sono delle abissali differenze caratteriali fra di loro, per non parlare di valori e modi di essere. Per questo come legale saresti ottima, stai creando dal nulla (in questo caso) giustificazioni utili al tuo "cliente".
-
Le mie sono supposizioni sulla base di ciò che lei ha scritto, né più né meno dei commenti degli altri utenti.
Anche se affermi di fare dell'ironia, intanto ci hai messo l'accusa che io farei dei favoritismi di genere, e questo è, oltre che ridicolo, offensivo.
La buona educazione consiste nel nascondere quanto bene pensiamo di noi stessi e quanto male degli altri.
(Mark Twain)
-
Lui si è dimostrato molto maturo, si è preso le sue colpe e ti ha lasciato libera di scegliere se restare con lui (quindi accettare questa situazione che, fidati, non durerà in eterno) oppure troncare perchè non la riesci più a tollerare. Tante volte non si è aperto con te, forse se ti avesse comunicato di più come stava ti avrebbe aiutato a capire il suo punto di vista. Comunque sembra un bravo ragazzo, pensaci davvero bene
La mia era una riflessione su di lei, non sulla sua famiglia.
Diciamo che a 28 anni dovresti aver sviluppato un minimo di senso di responsabilità -
E comunque fatto che fra loro ci siano delle differenze caratteriali non mi pare di averlo mai negato, ho soltanto cercato di leggere tra righe ed interpretato ciò che lei ha scritto. Se mi sono sbagliata, sarà lei a dirmelo e non altri utenti, ché la vostra opinione ha lo stesso peso della mia, visto che stiamo parlando della vita di una sconosciuta. Ammesso che torni, dopo come l'abbiamo apostrofata.
Ultima modifica di Melite; 04-09-2020 alle 18:17
-
@RomanceHai scritto che "ha colpa di farsi mantenere agli studi", se ti pare una cosa normale io non so cosa dire, suona ben diverso da "dovresti avere senso di responsabilità". Ma poi lei non deve mica rendere conto a noialtri, scusami.
Ultima modifica di Melite; 04-09-2020 alle 18:14
AMANDO SOCIAL
FACEBOOK STREAM
seguici su fb.com/amando.it