-
"Si stima che in Italia vi siano in un anno 377.000 nuove diagnosi di tumore, circa 195.000 fra gli uomini e circa 182.000 fra le donne. Nel corso della vita circa un uomo su 2 e una donna su 3 si ammalerà di tumore."
"Dal 1 gennaio 1991 al 31 dicembre 2018, il Sistema di sorveglianza ha segnalato un totale di 134.712 nuovi casi di IST. Il numero dei casi di IST è rimasto stabile fino al 2004, con una media di 3994 casi di IST segnalati per anno; dal 2005, c’è stato un aumento costante delle segnalazioni, che hanno subito un incremento pari al 29% rispetto al periodo 1991-2004. Nell’intero periodo, il 71,3% dei casi di IST è stato diagnosticato negli uomini e il 28,7% nelle donne. L’età mediana dei soggetti segnalati è stata di 32 anni: in particolare, per le donne è stata di 30 anni e per gli uomini di 33 anni."
... another perspective ...
-
Ciao Tempesta, non ti preoccupare: mi era venuto il dubbio che potessi riferirmi a me anche perchè Fanta aveva detto che il mio post andava un po' fuori tema, quindi non me la sono sentita di escludere che potessi riferirti a me.
Nessun rancore! :-)“Ma fu con ali di tenebra che Ultima diede inizio alla rivolta contro gli dei.
L'inespressività acquisita in seguito alla caduta denota un animo insondabile." -
@Ultima
Per "questa cosa", a cosa ti riferisci?
mi riferisco al “regalo” di MST perché si è andati con altri al di fuori della coppia senza protezione!Ultima modifica di fantasticonov; 10-06-2021 alle 19:55
-
-
-
Sai @Fausto visto che ad affliggere la vita ci sono già i tumori, se non ti dispiace almeno le MST evitiamole!!
-
Sai @Ultima ora capisco perché sono sorpresa e non capivo perché io non ho messo alla porta nessuno!! 🤷🏼*♀️
-
No, io ritengo di essermi sempre assunta le mie responsabilità, dalla botta che posso aver dato a una vettura (lasciando targa e numero di telefono per fare denuncia all’ assicurazione) a mille altre situazioni e lo rifarei di insegnare queste cose ai miei figli ma mi sciocca che altri non lo facciano nemmeno con i propri familiari, figuriamoci con gli estranei cosa farebbero!! 😱
È scioccante la mancanza di empatia e quantità di egoismo di certe persone.
Mi auguro solo che la ruota giri...Ultima modifica di fantasticonov; 10-06-2021 alle 20:27
-
Dal 1991 al 2018, le patologie più frequenti sono state i condilomi ano-genitali (57.599 casi, 42,8% del totale), la sifilide latente (11.138 casi, 8,3% del totale), l’herpes genitale (9761 casi, 7,2% del totale) e le infezioni da Chlamydia trachomatis (Ct) (9094 casi di cerviciti e uretriti, 6,8% del totale).
I casi di infezione da Ct hanno mostrato un aumento dopo il 2008 con un incremento di quasi quattro volte tra il 2008 e il 2018. Nel 2018, il numero di casi segnalati e stato il 30% più alto rispetto all’anno precedente.
Le segnalazioni di gonorrea hanno mostrato un raddoppio dei casi tra il 2000 e il 2018. In particolare, nel 2018 rispetto al 2000 i casi di gonorrea sono rimasti stabili negli uomini eterosessuali, mentre sono aumentati di circa tre volte, sia negli MSM (men who have sex with men - uomini che hanno rapporti sessuali con gli uomini) che nelle donne. L’andamento dei casi di sifilide primaria e secondaria (I-II) è rimasto relativamente stabile fino al 2000. Dopo il 2000 si è verificato un incremento delle segnalazioni con un aumento di circa cinque volte nel 2005 rispetto al 2000 e, una successiva riduzione e un nuovo picco nel 2016. Rispetto al 2000, nel 2018 i casi di sifilide I-II negli uomini eterosessuali sono quasi raddoppiati, negli MSM si è assistito a un incremento di circa dieci volte dei casi segnalati e infine nelle donne si è osservato un raddoppio dei casi. In particolare, nel 2018 rispetto al 2000 i casi di gonorrea sono rimasti stabili negli uomini eterosessuali, mentre sono aumentati di circa tre volte, sia negli MSM che nelle donne.
Non c’è bisogno del preservativo, noooooooo..... 🙄
Malattie inevitabili un par de ciuffoli!!Ultima modifica di fantasticonov; 10-06-2021 alle 21:19
-
OT:Fanta e la casella di posta, Una relazione complicata 😂.Hai la casella piena
AMANDO SOCIAL
FACEBOOK STREAM
seguici su fb.com/amando.it