-
-
ho detto questo? dove? indicamelo.
senti fanta: ora basta!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! hai veramente rotto e strarotto. o citi ALMENO UN CASO DI LETTERATURA dove è successo che un traditore o una traditrice ha infettato un figlio via asciugamano o biancheria intima (ma tu ti scambi le mutande sporche coi figli?!?!?) oppure la tua e' una denigrazione gratuita, falsa e deliberatamente maligna che ha l'unico scopo di gettare m e r d a addosso a tutti. e io non vedo una che sia una ragione per la quale noi dobbiamo stare qui a sorbirci in silenzio questo tuo continuo sproloquio. -
Fanta...
non chiedo tanto figurati..., semplicemente come ho scritto, se il tuo medico di famiglia si è astenuto dal ritenere necessario far effettuare degli esami anche a tuo marito avrà pensato che le probabilità che la sua situazione fosse a rischio erano minime.
Avrà pensato cioè, (il tuo medico non tu eh...), che visto la durata della sua relazione quest'ultima fosse "monogama" e con un'amante sana, non prendendo in considerazione invece i tuoi dubbi, cioè che lei, eventuale spazzatrice di altri uomini all'insaputa di tutti, potesse aver contagiato tuo marito e quindi anche te a catena...
Mi sembra una considerazione del tutto logica e razionale o no?
Oh io comunque per non saper né leggere né scrivere una altro controllino me lo farei... :-)“La volgarità di un'idea si misura dal suo bisogno di proselitismo.”
Mario Andrea Rigoni -
-
Victoria se ti sei stancata di quello che dice Fanta, non rispondere, non devi essere obbligata.
Move on... -
-
-
E lì sei tu che ti sbagli. E' la seconda imprecisione, ma vedo che a Caos deve essere sfuggita.
Non è solo a trasmissione sessuale.
Un noto sito di medicina cita:
La trasmissione della candida può avvenire tramite l’uso condiviso di materiale intimo come asciugamani o biancheria, usato da persone infette.
La trasmissione sessuale è poco significativa rispetto ad altre forme di infezioni genitali. Le persone maggiormente esposte esposte sono quelle sottoposte a stress, i diabetici, o coloro che assumono in modo protratto antibiotici e corticosteroidi che alterano la normale flora batterica.
In generale, tutte le situazioni o malattie che debilitano l’organismo o abbassano le difese immunitarie possono predisporre alla candidosi.
Magari la parte in neretto tranquillizza Victoria24, ma non credo ci siano speranze, è convinta che sia una mia invenzione e sparata.Ultima modifica di fantasticonov; 14-06-2021 alle 12:22
-
Per Victoria24 dal sito di una ginecologa che visita a Milano o a Firenze:
Neisseria Gonorrhoeae o Gonococco: batterio che determina cervicite, uretrite, proctite e congiuntivite.
Contagio: può avvenire attraverso i rapporti sessuali non protetti di qualsiasi tipo: praticando sesso orale, vaginale, anale, sia attivo che passivo. Basta un bacio profondo e prolungato, o il semplice contatto fra genitali, o lo sfioramento del pene sull’ano della persona infetta, o attraverso la masturbazione reciproca, MA IL CONTAGIO PUO' AVVENIRE ANCHE TRAMITE LO SCAMBIO DI BIANCHERIA INTIMA E DI ASCIUGAMANI; con l’utilizzo di giocattoli sessuali e strumenti a uso genitale contaminati; infine nel passaggio del batterio dalla madre infetta al neonato; dai genitali la malattia attraverso le mani può contagiare altre parti del corpo come gli occhi.
Chlamydia Trachomatis: piccolo batterio causa di diverse infezioni genitali, spesso silenti, che possono portare a infertilità.
Contagio: può avvenire attraverso i rapporti sessuali non protetti di qualsiasi tipo: praticando sesso orale, vaginale, anale, sia attivo che passivo. Bastano il semplice contatto fra genitali o la masturbazione reciproca,MA IL CONTAGIO PUO' AVVENIRE ANCHE TRAMITE LO SCAMBIO DI BIANCHERIA INTIMA E DI ASCIUGAMANI; con l’utilizzo di giocattoli sessuali e strumenti a uso genitale contaminati; infine nel passaggio del batterio dalla madre infetta al neonato.
Trichomonas Vaginalis: protozoo che causa vaginiti, cerviciti o uretriti con manifestazioni cliniche variabili.
Contagio: sicuro contagio sessuale con assenza di sintomi in circa il 50% dei casi. Più facile la trasmissione alla donna: il 60% dei partner maschi di donne affette ha l’infezione, mentre il 70-100% delle donne di partner affetti ha l’infezione.
Sifilide: infezione trasmessa da treponema pallidum.
Contagio: può avvenire attraverso i rapporti sessuali non protetti di qualsiasi tipo: praticando sesso orale, vaginale, anale, sia attivo che passivo. Bastano il semplice contatto fra genitali o la masturbazione reciproca, MA IL CONTAGIO PUO' AVVENIRE ANCHE TRAMITE LO SCAMBIO DI BIANCHERIA INTIMA E DI ASCIUGAMANI; con l’utilizzo di giocattoli sessuali e strumenti a uso genitale contaminati; tramite contatto dei genitali con lesioni cutanee o mucose provocate dalla sifilide o che si manifestano nel corso della malattia
Tramite passaggio del batterio dalla madre infetta al bambino (sifilide congenita).
I sintomi compaiono dalle 3 alle 6 settimane dopo il rapporto a rischio.
Herpes Genitali: virus che provoca caratteristiche vescicole ulcerate e dolenti a livello genitale o labiale.
Contagio: può avvenire attraverso i rapporti sessuali non protetti di qualsiasi tipo, e anche quelli con l’uso del preservativo se avviene un contatto tra le zone intime: praticando sesso orale, vaginale, anale, sia attivo che passivo. Bastano il semplice contatto fra genitali o la masturbazione reciproca. Anche tramite baci, carezze, effusioni (il virus viene eliminato sulla pelle e sulle mucose); tramite il contatto con le lesioni (sono molto infettive!). MA IL CONTAGIO PUO' AVVENIRE ANCHE TRAMITE LO SCAMBIO DI BIANCHERIA INTIMA E DI ASCIUGAMANI; con l’utilizzo di giocattoli sessuali e strumenti a uso genitale contaminati; infine nel passaggio del batterio dalla madre infetta al neonato.
I sintomi compaiono con una latenza variabile in base alle difese immunitarie dell’ospite.
Papilloma Virus: oltre 100 tipi di virus ampiamente noti per la loro associazione con i condilomi e con il cancro cervicale.
Contagio: può avvenire attraverso i rapporti sessuali non protetti di qualsiasi tipo: praticando sesso orale, vaginale, anale, sia attivo che passivo. Basta il semplice contatto fra genitali, o lo sfioramento del pene sull’ano della persona con condilomi, o attraverso la masturbazione reciproca e il contatto diretto con la pelle della persona infetta. MA IL CONTAGIO PUO' AVVENIRE ANCHE TRAMITE LO SCAMBIO DI BIANCHERIA INTIMA E DI ASCIUGAMANI; con l’utilizzo di giocattoli sessuali e strumenti a uso genitale contaminati.
Se poi preferisci, @Victoria, chiedi alla dottoressa di modificare il suo sito incorrettamente informativo, naturalmente spiegando che hai ragioni scientifiche per dubitare di ciò che lei scrive. oppure a casa inizia ad usare tonnellate di Napisan.Ultima modifica di fantasticonov; 14-06-2021 alle 12:32
AMANDO SOCIAL
FACEBOOK STREAM
seguici su fb.com/amando.it