-
Isolda,
non è che una donna abituata alla vita dura è automaticamente sincera. Nella realtà è la donna sincera l'eccezione. Ma è un fatto di educazione perché quando alla base della propria vita c'è l'aspetto esteriore da adulterare con trucco&parrucco, tutto il resto ne è conseguenza.
È per questo che comunque amo mia moglie, non c'è donna sincera con il proprio aspetto e questo dice tutto.
... another perspective ...
-
Lo so che di persoane sincere non trovi molte,ma io sono convinta che potevi trovare una donna molto più compatibile con te che la tua moglie,la sincerità attira la sincerità, le persone molto chiare e dirette di solito non vanno con l'opposto,io almeno non ci starei con il mio opposto perché so che a lungo andare non funziona.
Ho capito che sei rimasto per i tuoi figli e che ora ti intendi meglio con lei,ho capito anche il discorso sull'amore,che se hai amore,riesci anche sopportare ed accettare la natura imperfetta degli altri, ma credo che la tua moglie non è stata capace di apprezzarlo.
Ed è un peccato,ma oramai ai 50 non è che ti puoi aspettare a grandi cambi da parte sua,alla fine si va avanti così. -
No Minsc, non c'è solo il marcio, ma più a lungo starai con qualcuno più è probabile che questo marcio possa emergere: perchè? Perchè è da considerarsi ai limiti dell'impossibile complementarizzare sul lungo periodo l'interesse di due o più persone: situazioni che cambiano, interessi che conseguentemente cambiano. E come hai detto tu, inutile ripetere quello che ho già detto altrove.
...Parole veritiere, Fausto, e non posso che essere d'accordo con te: come sempre, però, ho qualche piccola divergenza. In un post precedente hai considerato quello che tua moglie fa verso di te come un dono: dubito che tale sia. Molto semplicemente, è un metodo per invogliarti a continuare a fare quello che fai, o comunque per ottenere da te qualcosa: nulla di sbagliato, ovviamente, fintantochè si ha la percezione che è inutile chiedere senza dare.
Mi verrebbe da dirti, imitando un po' alcuni tuoi giri di parole, che i doni ovvero i regali mandano avanti il gioco in fase di innamoramento trombereccio, ma che nel matrimonio il dono è troppo imprevedibile, quando invece il matrimonio richiede disciplina e costanza, quindi prevedibilità (anche in casi imprevisti, e soprattutto in quelli) ed al contempo il dono è troppo fraintendibile, perchè può far credere che non sia necessario impegno e dedizione alla causa da parte dell'altra persona (insomma, da parte femminile c'è il rischio che si pensi che, poichè ha la passera, allora tutto gli è dovuto, senza nessun impegno, o nulla dare in cambio).
Un divertente esempio di dono vero e proprio? Lo scorso Natale ho fatto un regalo alla donna più grande di me di cui mi sono innamorato: gli ho regalato, in due tempi, prima un foulard e poi un pandoro. Un dono sotto tutti i punti di vista: imprevisto, non richiesto, finalizzato a cercare di far intendere che c'è qualcosa che si vorrebbe dare, ma che non si riesce a trovare il modo di dare, ed alquanto audace, vista la complessiva situazione.
Chiaramente si tratta del comportamento di una persona innamorata: quale sono, senza alcun dubbio.
Te l'immagini Fausto qualcosa del genere che manda avanti il matrimonio?
Al pandoro, già confezionato alla vendita con un fiocco rosso, ho aggiunto una dedica in una busta, messa sotto il fiocco: conteneva poche parole.
"Con amore", data, luogo e firma.
Naturalmente la signora ha reagito nella maniera che anche tu immaginerai, ad un vero e proprio dono, come questo. A giudicare dal suo linguaggio del corpo, più che noia, scocciatura od altro, molto semplicemente è come se, guardando davanti allo specchio, rifiutasse di riconoscere il riflesso di sè stessa. E, credo Fausto, sarai d'accordo anche te: effettivamente questa è davvero una reazione da manuale ad un dono.
Nel matrimonio, lo saprai meglio di me, quello che serve non è questo: è necessario ricompensare l'altra persona, in minima parte per ingraziarselo, e principalmente per comunicare ed attestargli che siamo consci di quello che fa, per noi e per la famiglia. Ed ovviamente i regali sono concordati: a che pro le sorprese? Se c'è un bisogno dell'altra persona, si prova a soddisfarlo: inutile spendere soldi quando è fatica o stress guadagnarli, e poi ritrovarsi fra i piedi qualcosa di inutile.Ultima modifica di Ultima; 15-06-2021 alle 21:12 Motivo: Cercare di far capire a Fausto a quale suo post mi riferissi
-
"Ed è un peccato,ma oramai ai 50 non è che ti puoi aspettare a grandi cambi da parte sua,alla fine si va avanti così."
... non mi aspetto nessun cambio da parte di mia moglie ... sono cambiato io e questo è ciò che conta ... non è andare avanti così ...... another perspective ...
-
Quindi hai trovato la serenità?
-
-
"Quindi hai trovato la serenità?"
... non è evidente da come scrivo? Essere consapevole della vita significa saper vivere ...... another perspective ...
-
Fanta,
rassegnazine? Cinismo?
A dicembre 2014 ho sospeso il lavoro per risolvere una pericolosa situazione di figlio2 e in 6 anni ci sono riuscito. Figlio1 tutto ok. Lo scorso anno ho investito in una nuova attività lavorativa con successo, ora sto investendo nella seconda ed i conti li farò a fine anno ma sembra promettente. Con mia moglie ho trovato la quadra nonostante i miei limiti ed i suoi limiti. Vivo sereno e senza ansie né preoccupazioni. Per il momento il covid lo osserviamo ma non ci ha creato problemi.
Dove leggi rassegnazione? Se per cinismo intendi saper leggere la realtà, ok sono cinico ma so anche cogliere i piaceri della mia vita: mi sono già preso diversi giorni di relax andando al lago a prendere sole e pescare con amici. Sicuramente non vado a perdere tempo alle Seychelles o alle Mauritius od in luoghi da sogno ma che non mi interessano ...... another perspective ...
-
"Mi verrebbe da dirti, imitando un po' alcuni tuoi giri di parole, che i doni ovvero i regali mandano avanti il gioco in fase di innamoramento trombereccio, ma che nel matrimonio il dono è troppo imprevedibile, quando invece il matrimonio richiede disciplina e costanza, quindi prevedibilità (anche in casi imprevisti, e soprattutto in quelli) ed al contempo il dono è troppo fraintendibile, perchè può far credere che non sia necessario impegno e dedizione alla causa da parte dell'altra persona (insomma, da parte femminile c'è il rischio che si pensi che, poichè ha la passera, allora tutto gli è dovuto, senza nessun impegno, o nulla dare in cambio)."
Vero, però se sei concreto devi valutare ciò che hai a disposizione. All'inizio rimani deluso ma comunque devi ottenere un risultato con ciò che c'è. Il matrimonio con figli non puoi "cancellarlo" perché non hai le palle e sinceramente, Ultima, le palle ce le ho.
Poi è chiaro che da maschio la debolezza verso la passera è comunque presente e forte ma in questo mi ha aiutato l'avanzare dell'età che alleggerisce questa sudditanza.
"Te l'immagini Fausto qualcosa del genere che manda avanti il matrimonio?"
Anche a me piaceva fare doni nel modo da te descritto, ma prima del matrimonio. Dopo ho dovuto cambiare modo di pensare e di fare. Troppe cose da gestire al meglio e troppi imprevisti.
Pensa che uno dei momenti più brutti ma allo stesso tempo anche più belli fu un ricovero di figlio2, di giorno si alternavano mia moglie, mia suocera e mia madre ma le notti le ho fatte io. E passammo ore a parlare e ridere. Credo che fu in quelle notti che ha capito quanto poteva contare su di me.... another perspective ...
-
Hai fatto una scelta, ami e hai sposato lei, magari non conoscevi tutti i suoi difetti e pregi ma alla fine hai comunque continuato, amato e accettato. Nel vostro matrimonio ci sono state gioie e dolori come in tutte le coppie che esistono, sono esistite ed esisteranno. Magari qualche aspetto negativo si ma da qui a dire che sia tutto marcio c'è ne passa. Se era tutto marcio come dici avresti divorziato da secoli e non avresti più cercato relazioni serie. Comunque in generale sei pessimista anche da altri commenti inerenti o meno al Topic , mi sembri almeno
You could lose your wealth but if you keep the knowledge to rebuild it, in reality is never lost
AMANDO SOCIAL
FACEBOOK STREAM
seguici su fb.com/amando.it