-
... creare l'ugualianza di B=x=5/5, a che serve? Abbiamo semplicemente che B=5/5, a che pro inserire la x?
... un consiglio per vivere meglio: riguardatevi il programma di matematica delle elementari ...
... another perspective ...
-
Norge è la mia unica consolazione in questo forum!
... another perspective ...
-
Hai ragione fausto , la tua soluzione è la più immediata usando le frazioni non serve la x.
In quinta elementare non le usano x, y, z sono piccini poveri cuccioli...." Non parlare mai di Amore e Pace: un Uomo ci ha provato e lo hanno crocefisso !" ( Jim Morrison)
" Gli animali non si preoccupano del Paradiso o dell'Inferno. Nemmeno io, forse è per questo che andiamo d'accordo. " ( Charles Bukowski) -
Fausto non c'è bisogno di fare polemica sul nulla.
Semplicemente a me hanno insegnato questo metodo qui e questo sono abituata ad usare.
Perché mi abbiano insegnato questo non lo so, forse perché è comodo dato che una volta capito il meccanismo lo si può appricare a qualsiasi caso, indipendentemente dal tipo di relazione che c'è tra i fattori, per cui io non la vedo come una complicazione ma come una semplificazione.
Poi il tuo metodo sicuramente è più adatto ad un bambino delle elementari e quindi LedZ coglierà il tuo consiglio e lascerà perdere il mio.
Per il resto, che vuoi farci, non ho figli e le elementari sono lontane, lontane, ho un cervello limitato per cui evidentemente ho rimosso per far spazio alla cose che son venute dopo. 😂
-
Dubito che vada fatta per equazioni, stiamo parlando delle elementari!
La prima anguria pesa 2/5 dell'altra. La loro somma è 21
Ragionando per unità frazionarie, 2+5=7
Dividendo, il peso massimo per 7, otteniamo 21/7= 3kg , ovvero ogni unità frazionaria pesa 3kg
Moltiplicando 3*2=6, otteniamo 6kg, il peso dell'anguria A
Moltiplicando 3*5= 15, otteniamo 15 ovvero il peso dell'anguria B
La loro somma è esattamente 21kg"Nessuna causa è persa finché ci sarà un solo folle a combattere per essa"
"Dove l'amore impera, non c'è desiderio di potere, e dove il potere predomina, manca l'amore. L'uno è l'ombra dell'altro"
"Il progresso tecnologico è come dare un'ascia ad un pazzo criminale"
"Cos’è meglio, nascere direttamente buono, o sconfiggere la tua natura malvagia attraverso un grande sforzo?"
"Anche nei momenti bui, non possiamo rinunciare alle cose che ci rendono umani"
-
Bhe uno dei vantaggi della matematica è che per ottenere uno stesso risultato ci possono essere diversi metodi, non c'è ne sono di giusti e sbagliati, semplicemente alcuni sono più veloci e immediati e noi ormai siamo abituati a ragionare per equazioni a differenza di un ragazzino delle elementari
"Nessuna causa è persa finché ci sarà un solo folle a combattere per essa"
"Dove l'amore impera, non c'è desiderio di potere, e dove il potere predomina, manca l'amore. L'uno è l'ombra dell'altro"
"Il progresso tecnologico è come dare un'ascia ad un pazzo criminale"
"Cos’è meglio, nascere direttamente buono, o sconfiggere la tua natura malvagia attraverso un grande sforzo?"
"Anche nei momenti bui, non possiamo rinunciare alle cose che ci rendono umani"
-
La matematica non sarà mai il mio mestiere.
-
L'equazione diventa 2/5B+B=21 e poi la risolvi B(2/5+1)=21 quindi B(7/5)=21 e B=21:7/5 cioè B = 21X5/7 ne deriva che B=15 e per calcolare A fai i 2/5 di 15 che è 6 ..... chissà se ci ho preso
B=15
A=6Quando sono andato a scuola, mi hanno chiesto cosa volessi diventare da grande. Ho risposto “felice”. Mi dissero che non avevo capito l’esercizio e io risposi che loro non avevano capito la vita.
(John Lennon) -
-
... non andarlo a dire ai cinesi che usano ancora il pallottoliere cinese o i conti a mente ad una velocità supersonica ... capisci che avere una soluzione immediata con il metodo più azzeccato fa la differenza ... che infatti si vede tra noi occidentali ed i cinesi ...
... un consiglio: evita di ragionare per equazioni ed inizia a, semplicemente, ragionare ...... another perspective ...
AMANDO SOCIAL
FACEBOOK STREAM
seguici su fb.com/amando.it