-
Non è detto. Nel senso magari io comunque sarei innamoratissimo come il primo giorno ma quello che provo io non è lo stesso che prova la partner, nel senso lei potrebbe non amarmi più anche se non le fai mancare nulla. Secondo me non c'è una reale strategia in questi casi, è troppo complesso e aleatorio. Anche se ti sposi a 40-50 anni o anche che ti sposi due-tre volte durante la tua vita puoi trovare la felicità come il fallimento
"Nessuna causa è persa finché ci sarà un solo folle a combattere per essa"
"Dove l'amore impera, non c'è desiderio di potere, e dove il potere predomina, manca l'amore. L'uno è l'ombra dell'altro"
"Il progresso tecnologico è come dare un'ascia ad un pazzo criminale" -
In generale è proprio per questa incertezza palese e ineluttabile che sono contro i mutui e debiti vari, tutta la vita una casa in affitto. Ma non sono contro il matrimonio in se o con l'avere i figli
"Nessuna causa è persa finché ci sarà un solo folle a combattere per essa"
"Dove l'amore impera, non c'è desiderio di potere, e dove il potere predomina, manca l'amore. L'uno è l'ombra dell'altro"
"Il progresso tecnologico è come dare un'ascia ad un pazzo criminale" -
Prima, per amor di battuta, ho scritto una stupidaggine dicendo che non condividevo una virgola di quanto hai scritto: queste due frasi che sono, mi pare, la summa del tuo pensiero, ovviamente le condivido,
E come si fa a non condividerle?
Sono giustissime, incontestabili.
Cosa c'è che non va, allora?
Che sono banali, anche Monsieur De La Palisse avrebbe delle remore a farle sue. 😉
Sono la morte di ogni discussione, la fine di ogni possibile analisi dei comportamenti umani.
Dovessimo prenderle come Vangelo, dovremmo chiudere subito il forum e darci al giardinaggio
"Vorrei che potessimo parlare più a lungo, ma sto per avere un vecchio amico per cena" -
@hannibal ma lo so che il tuo era solo un pensiero, uno spunto da e per condividere..
Infatti ne sono arrivati altri, di spunti.
Ed anche quel mio pensiero.
Si sta facendo una chiacchierata, tanto è chiaro che poi ognuno fa ciò che vuole.
Pure in ambito di spruzzi and company😁 -
Ma no, ci mancherebbe: solo che faccio una netta distinzione tra l'analisi di un comportamento e il trarne una ricetta generalista. Tutto qui.
Dovessimo prenderle come Vangelo, dovremmo chiudere subito il forum e darci al giardinaggio -
"Vorrei che potessimo parlare più a lungo, ma sto per avere un vecchio amico per cena" -
Grazie al c@22o?!!
-
Solo che io non volevo affatto dare una ricetta (sono un pessimo cuoco, peraltro
).
Però, è ovvio che sei vuoi sollevare una discussione devi essere assertivo, non puoi confondere le tue affermazioni in un mare di condizionali, eccezioni, subordinate eccetera...😉
Poi, è ovvio che non penso certo di avere la "Verità" (con la "V" maiuscola) in tasca...😉
"Vorrei che potessimo parlare più a lungo, ma sto per avere un vecchio amico per cena" -
"Chi disse preferisco avere fortuna che talento, percepì l'essenza della vita. La gente ha paura di ammettere quanto conti la fortuna nella vita. Terrorizza pensare che sia così fuori controllo."
"Non posso farci nulla: l'idea dell'infinito mi tormenta."
"Nell'impossibilità di poterci vedere chiaro, almeno vediamo chiaramente le oscurità." -
Perdona la franchezza..ma è anche difficile ritrovarsi nelle tue scelte di vita.
Per carità..molte persone decidono di fare la tua stessa scelta. Ognuno poi sa a cosa va incontro, e non ha di certo una pistola puntata alla tempia..
Quello che mi domando è: ma vale davvero la pena condannare sè stessi e anche un'altra persona all'infelicità e raccontarsi che va bene perchè è il rischio maggiormente tollerabile e possibile?
Perchè in questo modo tu hai semplicemente scelto e ti sei fatta guidare dalle tue paure: solitudine, magari voglia di fuggire da qualcosa, desiderio di avere maggiore stabilità economica, e la sicurezza di un uomo che non ti avrebbe creato problemi, nè ti avrebbe arrecato dolore e sofferenza.
Tanto valeva starsene da soli e avere un amico in più con cui prendersi una birra nel fine settimana."Chi disse preferisco avere fortuna che talento, percepì l'essenza della vita. La gente ha paura di ammettere quanto conti la fortuna nella vita. Terrorizza pensare che sia così fuori controllo."
"Non posso farci nulla: l'idea dell'infinito mi tormenta."
"Nell'impossibilità di poterci vedere chiaro, almeno vediamo chiaramente le oscurità."
AMANDO SOCIAL
FACEBOOK STREAM
seguici su fb.com/amando.it