-
... e questa è la ciliegina sulla torta ...
... another perspective ...
-
Gesummio, piuttosto che entrare nel sito web Roma Capitale preferisco farmi una passeggiata fino a Via dei Cerchi e litigare con quei cafoni degli uscieri, il che è tutto dire!
Poi: perché la notizia di un matrimonio è un "pettegolezzo"? In che modo pensavate di tenere la cosa nascosta? E perché? Personalmente, troverei addirittura umiliante se il mio fidanzato mi dicesse "ok, sposiamoci ma speriamo che nessuno venga a saperlo" :O Scherziamo?
Poi, oggigiorno, quali sono le signore sessantenni che passano il tempo a fare pettegolezzi in una "sala da the"? Ma neppure le ottantenni! Mi sembra un film di Pietro Germi anni 60, tipo "Signore e signori" -
Frequentano una sala da thè, e sparlottano di tutto e tutti! Un giorno (il covid ancora non c'era) ci sono andata con il mio amico prete, io indossavo gli occhiali da sole e non mi si riconosceva. Il prete era vestito da prete, ma non sanno che lui è mio amico.
Ci siamo seduti sul tavolo vicino a quello loro e siccome parlavano a voce abbastanza altina sentivamo, senza dover origliare. Parlavano male eccome!
No, io e mio marito non abbiamo tenuto nascosto il matrimonio! Certo è che abbiamo fatto di tutto purché queste quattro scemotte non lo venissero a sapere. Anche se poi dalle pubblicazioni, all'anello che porto al dito passando per le voci che corrono, si è arrivati ad adesso! Cioè all'apoteosi delle malelingue sul mio conto -
Vabbè, io queste dichiarazioni rinuncio perfino a contestartele, perché sei uno spasso!
Dico solo che, fossi stata l'addetta all'accoglienza ai tavoli, non ti avrei fatta entrare. Non per gli occhiali scuri, né per l'amico prete, ma perché ritengo commercialmente poco avveduto accogliere in una sala da tè che si rispetti una che si chiama... Camomilla! -
Perché sono uno spasso?
Ho solo raccontato la verità.
E poi in quelle 3/4 volte che sono andata in una sala da thè non mi è stato chiesto come mi chiamo.
E poi anche nelle sale da thè fanno la camomilla, basta chiedergliela! L'ho sempre presa e non mi hanno guardato male, io bevo solo quella... -
Ah, le sale da thé 🤭
Roma dove sei? Eri con me
Oggi prigione tu, prigioniera io
Roma antica città
Ora vecchia realtà
Non ti accorgi di me
E non sai che pena mi fai
Ma piove il cielo sulla città
Tu con il cuore nel fango
L'oro e l'argento, le sale da thé
Paese che non ha più campanelli
Poi dolce vita che te ne vai
Sul Lungotevere in festa
Concerto di viole e mondanità
Profumo tuo di vacanze romane
Roma bella, tu, le muse tue
Asfalto lucido, "Arrivederci Roma"
Monetina e voilà
C'è chi torna e chi va
La tua parte la fai
Ma non sai che pena mi dai
Amo ergo sum.
“Prima di giudicare qualcuno, cammina per 3 lune nei suoi mocassini”. -
Perdona la digressione ma il tuo commento mi ha dato questo flashback 😜
Amo ergo sum.
“Prima di giudicare qualcuno, cammina per 3 lune nei suoi mocassini”. -
Ti fa venire in mente Vacanze Romane dei Matia Bazar?
È una delle mie canzoni preferite... finirete per farmela odiare così 😉 -
... con la camomilla ci pucci anche qualche pasticcino?
... ma quanto costa un té o una camomilla in quelle sale? C'è anche musica dal vivo?... another perspective ...
-
Non amo intingere i biscottini nella camomilla. La bevo da sola. E non costa tantissimo una camomilla lì, ci sono thè che costano mooolto di più. La musica credo provenga da una radio, è musica classica che mi piace molto ascoltare.
Una delle poche volte che ci sono stata, ci sono andata anche con il mio amato marito. Eravamo sposati da poche settimane e lui in una soleggiata domenica pomeriggio, aveva deciso di portarmi nella sala da thè! Fu un pomeriggio molto romantico😍! Non solo perché quelle quattro scemotte la domenica non c'erano, ma anche perché passare un pomeriggio con la propria dolce metà è romanticissimissimo!
AMANDO SOCIAL
FACEBOOK STREAM
seguici su fb.com/amando.it