-
Sono d'accordo con te, Hurrem, ed infatti pochi post qua sopra gli ho consigliato ancora di rivolgersi a qualcuno, se non ad uno psicologo almeno ad un sacerdote visto che ha fede. E qua sopra gli ho consigliato di parlarne in famiglia con i suoi cugini. L'idea di tornare al mare dalla zia (c'era già stato lo scorso anno) era proprio dettato da questo.
Il fatto è che ogni volta che cerco di fargli coraggio e di stimolarlo, ecco che ti arriva la Compagnia della MalaMorte a ricordare a fratello Oltre che l'Oltretomba l'attende.
Mi chiedo se questo non avvenga per un malsano desiderio di trascinare con sé nella melma chiunque a cui venga tesa una mano.
Non c'è realismo in questo atteggiamento, nè traccia alcuna di empatia.
Melma e cattiveria.
Questo secondo me
-
si, gli manca giusto il sacerdote a questo, poi diventa roba da romanzo del 700....al massimo può farsi frate, almeno impara a fare la birra.
-
Per me la verità sta un po’ nel mezzo. Cioè senza aiuto professionale è spacciato e non ha speranze perché ormai si è capito che non può cambiare la sua condizione da solo. Continuerà ad essere succube della madre in questa relazione malata.
Optimist: Someone who figures that taking a step backward after taking a step forward is not a disaster, it's more like a cha-cha. -
Non è che lo psicologo risolve magicamente tutti i problemi, ci vogliono una serie di aiuti e di appoggi che noi non sappiamo se lui li abbia. Probabilmente non ha neanche nessuno che lo sproni a contattare qualcuno, se lui non ha la forza o la volontà per farlo, per dire. Non sappiamo, in fin dei conti.
La buona educazione consiste nel nascondere quanto bene pensiamo di noi stessi e quanto male degli altri.
(Mark Twain)
-
Spacciato nel senso che comunque vive ma in un modo che non gli piace. Guardando da fuori Oltrepo ha meno problemi di tante altre persone. Lui però ha dei limiti suoi che gli impediscono di fare qualsiasi cosa. La terapia può aiutarlo a superare questi limiti.
Ci vorrebbe qualche esperto, io credo che avrebbe senso una terapia cognitivo comportamentale che è una sorta di addestramento a fare determinate cose che lui evita. E anche un supporto psicologico per analizzarsi.
La butto lì: se qualcuno dell'Oltrepo gli può suggerire qualche nominativo io credo gli sarebbe utile. Basta che la prima seduta inizi recitando il titolo di questo topic. Non è un caso senza speranza. -
Trale ma gli si può anche suggerire, ma se lui non contatta non serve a niente. Posto che secondo me gli servirebbe prima di tutto un vero amico prima che lo psicologo, o un sostegno di una persona di famiglia. Inoltre ha più volte scritto di non avere la possibilità economica per affrontare una terapia (se ho letto male mi scuso).
Non esistono casi senza speranza ma qui sul forum gli utenti non possono fare assolutamente nulla per lui, perché non so se avete notato ma a voi che cercate di "aiutarlo" non dà nessun feedback (almeno in pubblico). Possono eventualmente solo danneggiarlo coloro che gli dicono appunto poverino sei senza speranza eccetera.
La buona educazione consiste nel nascondere quanto bene pensiamo di noi stessi e quanto male degli altri.
(Mark Twain)
-
Lo so Melite, a parte la questione economica con cui non sono d'accordo perché uno che comunque lavora, può pagarsi, facendo qualche economia una terapia, sono d'accordo con te. Infatti scrivo una volta ogni tot ... e poi lascio perdere. Oltrepo usa questa "tattica" per cui non da feeback e poi riprende le stesse discussioni con utenti nuovi. Io sono 4 anni che leggo sempre le stesse cose e 4 anni fa c'era chi diceva che Oltrepo si lamenta sempre delle stesse cose.
-
Lui potrebbe avere una "depressione" (virgoletto perché non voglio certo mettermi a fare diagnosi) che gli impedisce di prendere qualunque iniziativa positiva, magari condita con pensieri negativi che lo portano nel baratro di un circolo vizioso. Per questo dicevo che l'aiuto dovrebbe averlo prima di tutto sotto forma di una persona fisica a lui vicina. Lui viene qui solo per sfogarsi, non per chiedere aiuto.
La buona educazione consiste nel nascondere quanto bene pensiamo di noi stessi e quanto male degli altri.
(Mark Twain)
-
Tutto giusto, Hurrem, Melite e Trale.
E a ciò aggiungiamo che le badilate di melma che i soliti noti gli buttano sull'anima bene non gli fanno. -
Soliti ma non solidi, visto che al primo disaccordo diventano ex utenti gne gne gne non gioco più me ne vado. È già la terza volta, quest'anno, e siamo appena a giugno.
In parte probabilmente attention whoring, visto che poi ci son sempre quei due o tre che "ma daaaiiii, cucciolynooooo, tornaaaaaa!"
Ducatista Fashionista!
AMANDO SOCIAL
FACEBOOK STREAM
seguici su fb.com/amando.it