-
quando e mancato mio padre lei aveva 51 anni,da quel momento si e chiusa in se stessa,non si e mai fatta curare la depressione,ha attaccato la catena a me, e niente vacanze per oltre 28 anni
-
Suggerimento concreto: commetti un reato abbastanza grave da farti 3-4 anni di galera! Quando esci sicuramente i problemi con tua madre sono risolti, ne avrai altri ma se il proprietario dell'autofficina ti stima, il lavoro te lo mantieni. In gattabuia potresti trovare delle persone giuste per un corso accellerato di paraculaggine che a te potrebbe far comodo.
Vista la cronaca di questi giorni, il reato giusto potrebbe essere dare un calcione nelle balle ad un giudice, da italiano bianco la condanna è assicurata ed anche abbastanza alta. E sarebbe un grosso favore all'Italia intera.... another perspective ...
-
Non devi dirglielo, è anziana e rompiballe, devi andare dal suo medico e farli prescrivere, sarà sicuramente d'accordo anche lui perché la conosce. Di fatto tu sei il tutore di tua madre anziana anche se ti costrigi ad essere il ragazzetto di 15 anni prigioniero di una situazione più grande di lui. Hai 45 anni, rendetene conto, sei responsabile di tua madre, dei tuoi soldi e delle tua casa.
... another perspective ...
-
Oltrepo, quando ti si dà un consiglio, tu rivanghi il passato.
D'accordo, sappiamo che la morte del tuo papà ha stravolto la tua esistenza perché la tua mamma ha perso la propria stabilità mentale e tu ne hai pagato le conseguenze.
Adesso però bisogna trovare un modo per limitare i danni che tua madre può farti. Quelli che sono stati fatti, ci sono e li conosciamo. Ma guardiamo al futuro per evitarne altri.
Ora, l'idea di Fausto mi sembra buona.
Rivolgiti al medico curante e spiegagli lo stato di agitazione della tua mamma, digli che non ti lascia dormire la notte e che durante il giorno è irascibile e monomaniacale. Mettila giù bella dura.
Fatti prescrivere dei tranquillanti.
Non dire nulla alla tua mamma.
Glieli metti nel tè o in altro.
È quello che fanno tutti i figli degli anziani che diventano difficilmente gestibili.
Non significa tradire il genitore.
Non è mancanza d'amore.
È necessità dovuta. -
L'uomo immenso dai mille thread ... immensi ... nonché brillante antipolitico ... nonché grande uomo di mondo (dello spettacolo) e cultura (e qui vi potreste ritrovare bene) ... nonché brillante guidatore di scooter ... etc. etc. ... immenso e brillante. Mica poco.
... another perspective ...
-
-
-
Quella è la visita davanti alla Commissione Medica che poi stila (come è avvenuto) il verbale per l'invalidità.
La Commissione Medica valuta la documentazione prodotta (sicuramente avrai portato la dichiarazione del medico curante) e certifica l'invalidità.
Ma la Commissione Medica NON PRESCRIVE FARMACI.
La prescrizione dei farmaci spetta al medico curante.
Oltre, tu devi far visitare periodicamente (almeno due volte all'anno) la tua mamma al medico di base. È lui il tuo appoggio, capito? È con lui che devi sfogarti e spiegare le manie e le escandescenze di tua madre.
Il Servizio Sanitario ti offre un aiuti.
USALO.
AMANDO SOCIAL
FACEBOOK STREAM
seguici su fb.com/amando.it