-
No, vabbè....
-
Benvenuti, vedrete che vi troverete bene su questo forum, tranne se siete : doppi nick, fake, troll, utenti già bannati in passato e a chi vota nei sondaggi senza aver mai scritto messaggi. Diffidate da chi vuole mettere zizzania tra gli utenti spu***doli in pubblico invece di cercare di chiarire in privato e fidatevi di chi mette il cuore nelle attività online ...Chi ha piacere a comunicare con me ascolti me
-
Benvenuti, vedrete che vi troverete bene su questo forum, tranne se siete : doppi nick, fake, troll, utenti già bannati in passato e a chi vota nei sondaggi senza aver mai scritto messaggi. Diffidate da chi vuole mettere zizzania tra gli utenti spu***doli in pubblico invece di cercare di chiarire in privato e fidatevi di chi mette il cuore nelle attività online ...Chi ha piacere a comunicare con me ascolti me
-
Quello lo ha fatto anche mia nonna e ti posso assicurare che la reversibilità sarebbe stata ridotta per davvero, per questo evitò (a differenza di tua madre, però lei avrebbe dovuto versare di tasca sua due anni di contributi, forse per quello rifiutò, avevano una casa in affitto, una casa in campagna in un posto sperduto, venduta parecchi anni fa, e avevano un'auto usata che aveva percorso molti km e poteva rompersi da un momento all'altro), in ogni caso complessivamente la cifra che avrebbe ottenuto sarebbe stata maggiore della cifra che ha ora, specialmente se tuo padre non aveva versato contributi per il numero massimo di anni previsto dalla legge.
Mio nonno invece versò il numero massimo di anni previsto dalla legge, quindi mia nonna dopo la morte di mio nonno avrebbe percepito la stessa identica cifra, pure sommando la sua pensione (ci sarebbe stata una decurtazione). C'è da tenere conto che però, anche se mia nonna avesse avuto diritto a questa pensione a partire dall'età di 65 anni avrebbe guadagnato in media 400 € al mese (contando anche il periodo pre-Euro), che moltiplicati per circa 150 mesi fanno 60000 €, supponendo che ne avrebbero spesi la metà, ne sarebbero rimasti 30000 € in più per lei, da cui sottrarre i due anni di contributi da versare negli anni '70 o all'inizio degli anni '80.Benvenuti, vedrete che vi troverete bene su questo forum, tranne se siete : doppi nick, fake, troll, utenti già bannati in passato e a chi vota nei sondaggi senza aver mai scritto messaggi. Diffidate da chi vuole mettere zizzania tra gli utenti spu***doli in pubblico invece di cercare di chiarire in privato e fidatevi di chi mette il cuore nelle attività online ...Chi ha piacere a comunicare con me ascolti me -
questa sera altro litigio….. mia madre mi ha detto che se un domani dovesse andare nel ricovero dovro vendere la casa per pagare le spese e se io rimango su una strada non interessa nulla a lei,io le ho detto!!! ma non e ancora ora che crepi? hai rotto!!!! ho preso un piatto e l,ho spaccato sul tavolo!!!
lo so non sono cose belle da dire alla madre ma quando uno arriva a 46 anni con una madre che le ha soffocato la vita si dice anche quello -
O santo cielo.... un po' fortino come messaggio Oltre.
Tu sei sicuro che questa mamma è nel pieno delle sue facoltà? Non è che un po' sta perdendo... Te lo chiedo perché va beh questo lo puoi capire solo tu...Quanti anni ha la tua mamy?
Una mia amica aveva la mamma che purtroppo a seguito di una malattia diceva cose fuori dalle divine grazie ed è stata durissima per lei ci ha messo il cuore e l'anima per accudirla." Non parlare mai di Amore e Pace: un Uomo ci ha provato e lo hanno crocefisso !" ( Jim Morrison)
" Gli animali non si preoccupano del Paradiso o dell'Inferno. Nemmeno io, forse è per questo che andiamo d'accordo. " ( Charles Bukowski) -
questa sera altro litigio e altro piatto spaccato sul tavolo, mi sembra di essere renato pozzetto il ragazzo di campagna
-
Non hai una serara buona Oltre. A questo punto le comprerei solo piatti di carta
Ultima modifica di norge; 27-05-2020 alle 22:03
AMANDO SOCIAL
FACEBOOK STREAM
seguici su fb.com/amando.it