-
@Oltrepo ho famiglia e i miei figli hanno iniziato a vivere da soli a 18 anni. Io sono stata con i genitori fino a 26 anni e mi andava strettissimo non essere indipendente anche se i miei meravigliosi genitori mi lasciavano libera, sapevo che non era sano abitare con loro in quanto loro figlia e quindi il rapporto non era alla pari e soprattutto non ero in casa mia!! Amo l’indipendenza e non ero disposta a continuare a vivere sotto lo stesso tetto da adulta.
Quando si crea una dipendenza tra genitori e figli non va bene.
Poi i genitori più invecchiano e più diventano egoisti, in una normale regressione, e se ti vogliono far sentire in colpa perché loro hanno fatto tanto per te è un ricatto inaccettabile. Poi se un genitore ti giudica perché sei andato al bar e controlla quando rientri a casa ma anche no!! Non siamo nati per fare i badanti ai genitori. Oggi che gli anziani vivono a lungo, sei disposto a fare questa vita per i prossimi 10/15 anni? Che vita è?Ultima modifica di fantasticonov; 09-07-2020 alle 12:49
-
hai ragione,il bello e che quandi mi lamento e dico che sono stufo di questa vita,mia madre mi dice no sono io che sono stufa della vita che mi fai fare tu!! un ricatto..................... arrivo a casa stanco dal lavoro e mi sovraccarica di commissioni,immondizia da gettare,bollette da pagare,spesa ecc..... anche il sabato
poi mia madre anche quando era piu giovane non mi hai mai fatto imparare nulla della casa cosi devo sempre dipendere da lei -
@Oltrepo diciamo che hai avuto abbastanza tempo a disposizione per scegliere di non cambiare nulla. Non sei un bambino e ora finalmente senti il peso di scelte mai fatte da parte tua. Hai scelto di restare nel ruolo del bambino fino a questa età e non puoi attribuire solo a lei le colpe.
Ti consiglio di fare un percorso da uno psicologo per capire meglio cosa ti ha fatto andare avanti senza mai fare delle scelte.
Il fatto che lei ti dia delle incombenze va benissimo! Immagino che faccia da mangiare e lavi e stiri e tu in casa se non facessi almeno delle commissioni cosa faresti? Mica si può fare solo i principini! Se abitassi con qualunque altra persona non credo che arriveresti a casa e ti spaparanzeresti solo sul divano. E abitassi da solo neanche!Ultima modifica di fantasticonov; 09-07-2020 alle 15:16
-
Tornando al discorso della casa mi ero dimenticato di dirvi.........mio padre prima che mancasse aveva iniziato a ristrutturare la casa erano venuti i muratori,avevano sistemato una parte di muri esterni e una parte del tetto,faceva conto anche di cambiare i serramenti,poi quando mio padre e mancato i lavori si sono fermati mia madre ha pagato i lavori e l,impresa e andata via, praticamente la mia casa mi ritrovo una parte di muro esterno messo a nuovo, meta tetto vecchio e meta nuovo,i lavori mai finiti da oltre 30 anni mai piu fatto nulla
-
Ma tu non hai ereditato una parte di proprietà?
Sei adulto da 27 anni e oggi ti lamenti che tia madre...
caro Oltrepo, smetti di incolpare tua madre per tutto e inizia a pensare e a comportarti da adulto. Non sei in balia di tua madre ma di te stesso. -
Inizia a intestare a lei le bollette, prendi la tua roba e vai!! Le dici che prendendo la residenza altrove hai bisogno che le bollette siano prima casa e quindi non puoi continuare ad averle intestate a te. Ed è la verità, altrimenti sono maggiorate come seconda casa (Energia elettrica per esempio e costa un botto di più, idem per il telefono).
Ultima modifica di fantasticonov; 11-07-2020 alle 15:42
-
questa mattina ero in citta per commissioni, le ho telefonato per vedere se le serviva qualche cosa per pranzo,gli ha quasi dato fastidio che le ho telefonato,sbattendomi giu il telefono!!! benissimo, non merita neanche una chiamata se faccio un incidente stradale
-
Ti ha ingabbiato per bene, ti ricatta psicologcamente, ma sono d'accordo con Fantasticonov, tu hai fatto le tue (non) scelte. Le mosse che ti hanno indicato alcuni utenti possono sembrare ciniche, ma sono indispensabili. Devi prendere in mano la tua vita, cosa ti ha giovato finora lamentarti?
AMANDO SOCIAL
FACEBOOK STREAM
seguici su fb.com/amando.it