-
Oltrepo, il discorso è uno solo. Evidentemente hai sempre avuto un rapporto malato con tua madre oltre ad avere un carattere estremamente debole. Ti dovrei raccontare di persone che veramente hanno avuto genitori oppressivi e sfruttatori e sono fuggiti per riprendere in mano la loro vita. Mio cugino è stato sfruttato fin da quando aveva 5-6 anni per lavorare i campi, stare dietro agli animali, una esistenza da incubo. I genitori si inventavano lunghe assenze per malattia per non essere nei guai dato che c'era la scuola dell'obbligo. Appena ha compiuto 18 anni è letteralmente fuggito di casa (ha chiesto soldi in prestito a qualcuno), è andato in Ungheria, a lavorare sui cantieri in condizioni pericolose e viveva in una casa abbandonata perché non aveva soldi. Con tutti quei sacrifici ha messo dei soldi da parte per poter poi partire e andare in un altro paese e costruirsi un futuro normale. Ora ha una vita serena, famiglia, figli (ha ormai più di 40 anni). Chi vuole può.
Se tu non fossi stato così attaccato alle gonne di tua madre saresti andato via di casa. Lei avrebbe dovuto organizzarsi con i soldi, mica era tuo dovere mantenerla, soprattutto perché non era una persona non in grado di lavorare.
Optimist: Someone who figures that taking a step backward after taking a step forward is not a disaster, it's more like a cha-cha. -
-
@oltrepo
Mica ora, intendevo quando morì tuo padre! Facendo i calcoli, se lei ora ha 82 anni, significa che fino a 17 anni fa era ancora in età non pensionabile, quindi avrebbe potuto trovarsi un lavoro quando lui morì, anche per amore di madre verso il proprio figlio che già lavorava, e non sobbarcarlo di spese. Metti che avrebbe dovuto farsi una famiglia, come faceva se la madre gli stava sul groppo?
Non so, tua madre è stata fortemente egoista.
@Hurrem
Tuo cugino ha vissuto un'esistenza da incubo, appunto voleva scappare.
A oltrepo stava bene così, capite? Quindi non si è mai posto il problema se non a partire da un certo punto della sua vita.
Se la madre lo avesse costretto a lavorare nelle miniere, col cavolo che sarebbe rimasto con lei, mica è una bestia! Ma la madre ha saputo manipolarlo, facendo leva su alcuni tratti del suo carattere, e alla fine lui è rimasto intontito (non per sua colpa) finchè ormai era bello e grande. Probabilmente (mi confermi lui) fino a una certa età a lui andava tutto bene così.
La colpa al massimo ce l'ha dopo che se ne è reso conto: allora sì che avrebbe dovuto scappare.
Oltrepo, una domanda: a che età hai cominciato a provare risentimento verso tutta questa situazione?Ultima modifica di ragazzobds; 25-02-2018 alle 19:36
-
allora... mia madre ha sempre fatto la casalinga e anche quando mio padre e morto non ha fatto nulla, e poi mia madre del mio futuro forse non ci ha mai pansato perché le facevo comodo a pagare le spese
di questa situazione e parecchi anni che me ne sono accorto, quando iniziavo a vedere gli amici iniziare a farsi una famiglia e convivere, -
@oltrepo
E perchè non le hai mai detto finchè lei non ha compiuto 65 anni di trovarsi un lavoro anche lei?
O hai chiesto aiuto in proposito a parenti, per convincerla?
Che età? 30? 35? Prima di allora ti andava bene lavorare, tornare a casa da tua madre e uscire con gli amici? Nessun problema? Nessuna frustrazione come quella che hai ora? -
-
@oltrepo
Quindi fino a 30/35 anni vivevi bene? Ti sentivi frustrato come ora? Avvertivi che qualcosa ti mancasse nella vita (a parte una ragazza dico, per il resto)?
Giusto per curiosità, cosa avrebbe dovuto fare oltrepo? La madre è andata in pensione presto per di più.Ultima modifica di ragazzobds; 25-02-2018 alle 20:16
-
Avrebbe potuto comunque cercare lavoro. E scusa eh!
-
Mah...Il tempo della ribellione non è a 43 anni con una mamma ottantenne che avrà presto bisogno di un aiuto.
Aiuto che lei non potrà permettersi e che tu non potrai garantire da parte di terze persone.
Una posizione andava presa anni fa.
Ora senza la prospettiva di andare comunque a vivere da solo lasciandola senza soldi o di farsi una famiglia,mi pare tutto abbastanza inutile.
Che poi,la questione soldi...
Scusa eh,ma se lei li avesse avuti e li avesse fatti spendere a te,vorrebbe dire che avrebbe risparmiato dei suoi.
Se invece non ha risparmiato nulla,vuol dire che effettivamente con le spese non ci rientra.
E a quel punto tu che fai,la lasci per i fatti suoi?
AMANDO SOCIAL
FACEBOOK STREAM
seguici su fb.com/amando.it